+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Più ricchi e più tassati, l’Irpef vale 5.639 euro
CREMONA - Ma se volessimo davvero farli, i conti in tasca ai cremonesi, vedremmo la città del Violino collocarsi nella top-25 a livello nazionale, con un portafogli di tutto rispetto: mediamente, i lavoratori residenti in provincia dichiarano un ...
07 Settembre 2025
Bonus di inclusione a 1.150 cremaschi: metà vivono da soli
CREMA - Ormai sono trascorsi due anni dalla cancellazione del reddito di cittadinanza che, dal 2024, è stato sostituito con una nuova misura nazionale di contrasto alla povertà: l’assegno di inclusione. Formule diverse di aiuto economico, ma la ...
05 Agosto 2025
Quelle tasse ‘nascoste’ per 251mila cittadini
CREMONA - Lasciano il segno anche a Cremona e provincia le tasse prelevate alla fonte o ‘nascoste’. La ricerca realizzata dall’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, resa nota nelle scorse ore, lascia pochi margini all’interpretazione. «In oltre ...
28 Luglio 2025
In pensione più tardi, l'età media sfiora i 65 anni
CREMONA - Cresce ancora l’età media effettiva di pensionamento con la stretta sulle uscite anticipate dal lavoro: in media l’età effettiva di pensione è passata tra il 2023 e il 2024 da 64,2 anni a 64,8 ma se si guarda agli ultimi trent'anni,...
17 Luglio 2025
Cremona più dinamica, la spesa cresce del 4,3%
CREMONA - La provincia di Cremona, nel 2024, è stata tra le più dinamiche della Lombardia, con un incremento del 5% delle spese in ‘beni durevoli’ (come automobili, elettrodomestici, beni per la casa). Lo rivela l’Osservatorio di ...
20 Giugno 2025
Castelvetro sempre al top
CASTELVETRO - La mappa della ricchezza piacentina vede nuovamente spiccare il ruolo del paese al confine con Cremona, primo nella Bassa per redditi. L’analisi, relativa alle dichiarazioni del 2024 e dunque sui redditi percepiti ...
24 Aprile 2025
I redditi sono in crescita: in provincia 6.5 miliardi
CREMONA - I Paperoni della provincia vivono a Crema e dintorni, in particolare a Campagnola Cremasca. Con i suoi 661 residenti è il comune del territorio con il reddito medio pro capite più elevato, pari a 29.277 euro. Lo ...
19 Aprile 2025
Dichiarazione dei redditi: assistenza qualificata e conveniente con Confcommercio
CREMONA - Anche quest'anno, Confcommercio Provincia di Cremona offre ai cittadini, anche non associati, un servizio dedicato alla compilazione del modello 730. Questo strumento è essenziale per dichiarare redditi, spese ...
20 Marzo 2025
Bene redditi e pensioni, l’occupazione al 74,2%
CREMONA - Il termometro del benessere dimostra che la provincia di Cremona sa tenere il ritmo del Paese, con occupazione oltre il 74% e disoccupazione al 2,6%. Non sempre, invece, il territorio sa farsi onore con i ...
09 Marzo 2025
Reddito di cittadinanza: 49enne truffata
CREMONA - Se avesse potuto, in aula avrebbe staccato l’assegno all’Inps: 3.100 euro di reddito di cittadinanza incassati in otto mesi, ma non dovuti. Perché Ramona, 49 anni, straniera, non aveva i requisiti. La ...
05 Febbraio 2025
Pagare le tasse, al Ghisleri c'è l'avvocato Ruffini
CREMONA - Al Ghisleri è stato protagonista l'avvocato Ernesto Maria Ruffini, ex direttore dell'Agenzia delle entrate, cui si deve innovazioni come fattura elettronica, dichiarazione dei redditi precompilata. ...
22 Gennaio 2025
Esenzioni Isee, quest’anno c’è lo stop
SAN DANIELE PO - Stop alle soglie di esenzioni Isee per i servizi sociali del 2025. La decisione, sofferta ma praticamente obbligata, è stata presa dal nuovo commissario prefettizio Stefano Antonio Musarra. ...
02 Gennaio 2025
Qualità della vita: così la provincia ora risale
CREMONA - Seconda in Italia sul versante della sicurezza sociale, la provincia di Cremona guadagna 11 posizioni rispetto allo scorso anno e si piazza 25esima nella classifica della qualità della vita resa ...
18 Novembre 2024
In città sempre più paperoni. E cala il numero dei poveri
CREMA - Crema, città di paperoni: il numero dei residenti che hanno dichiarato un reddito superiore ai 120mila euro è passato da 410 a 530 nel giro di due anni. Allo stesso tempo, risulta in progressivo ...
26 Ottobre 2024
Stranieri, 11 mila in più. Pagano 73 milioni di tasse
CREMONA - Sono 42.483 gli immigrati residenti in provincia di Cremona, il 12,1% del totale (352.189), con le percentuali di uomini e donne pressoché equivalenti (50,1% a 49,9%). Le cifre emergono dal ...
17 Ottobre 2024
Case popolari, l'assessore: «Famiglie sempre più in affanno»
CASALMAGGIORE - Negli ultimi anni, diverse famiglie stanno vivendo un periodo di difficoltà economica, anche aggravato dalla pandemia di Covid-19. Il calo dei redditi, dovuto alla perdita del lavoro,...
18 Settembre 2024
Le carte spesa contro la stretta della crisi: 382 in città
CREMA - Un campanello d’allarme sul numero degli indigenti in città. Quest’anno sono in aumento i beneficiari della ‘Carta dedicata a te’, assegnata dal governo a chi abbia un basso reddito e ...
11 Settembre 2024
Causa debiti c’è lo stop alle esenzioni
SAN DANIELE PO - Stop alle esenzioni in base alle soglie Isee per le tariffe dei servizi scolastici dell’anno scolastico 2024/2025. È la decisione presa dal commissario prefettizio Gianpaola ...
06 Settembre 2024
Fondazione Sospiro ancora al top
CREMONA - Ancora una volta è la Fondazione Sospiro a guidare la classifica del 5 per mille, secondo i dati resi noti nei giorni scorsi dall’Agenzia delle Entrate e relativi alle ...
22 Agosto 2024
Più redditi e più consumi: i cremonesi ora respirano
CREMONA - Auto, sia nuove, sia usate, scooter e moto, ma anche elettrodomestici. Questi gli acquisti preferiti dalle famiglie cremonesi, che hanno portato il territorio ...
24 Luglio 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore