+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
«Abusata dal patrigno», il pm chiede nove anni
CREMONA - La prima volta è stata in un parco: lei aveva 15 anni, il patrigno 43. «Ero con la sorellina di 8 anni. Abbiamo giocato tutti insieme, poi noi due ci siamo allontanati, siamo andati a correre, a far finta di correre. Lui ha iniziato a ...
10 Giugno 2025
Il prefetto Giannelli accoglie il console Usa: rafforzati i legami istituzionali
CREMONA - Si è svolto oggi, presso il Palazzo del Governo di Cremona, l’incontro tra il prefetto Antonio Giannelli e il console generale degli Stati Uniti d’America a Milano, Douglass Benning. Un momento di confronto cordiale e proficuo, che ...
23 Maggio 2025
Aumenta il bullismo: il 53% ne è stato vittima
CREMONA - Un questionario chiamato non a caso ‘Selfie’, chiaro riferimento all’autoscatto che ogni studente ha fatto di se stesso. Nell’arco di 9 anni è stato sottoposto per tre volte anche agli studenti fra i 14 e 19 anni cremonesi, ...
16 Aprile 2025
Il report della Caritas: «Povertà cresciuta, contromisure troppo deboli»
CREMONA - Fornire un antidoto alla povertà recidiva, in tutte le sue forme. Stamattina Caritas cremonese, alla presenza dell’amministrazione e delle autorità della Provincia, ha presentato i dati del rapporto povertà 2025, dal ...
08 Febbraio 2025
Benessere equo e integrato: un approccio oltre il Pil per una provincia inclusiva e sostenibile
CREMONA - L’Ufficio Statistica della Provincia di Cremona ha reso pubblico, sul sito istituzionale, la nona edizione del Rapporto BES, frutto di una collaborazione con CUSPI, UPI e ISTAT. Il documento, che si fonda su 84 ...
07 Febbraio 2025
Mercato del lavoro nel territorio, andamento positivo
CREMONA - È stato pubblicato sul sito istituzionale della Provincia di Cremona il rapporto sul mercato del lavoro per il 3° trimestre 2024, un’analisi dettagliata che prende in considerazione i dati provenienti da ...
28 Gennaio 2025
Studenti e nonni: generazioni in dialogo
CREMA - Al centro dell’attenzione il rapporto tra uomo e natura e come è cambiato nei decenni. Protagonisti i liceali del Dante Alighieri e i nonni della Fondazione Benefattori Cremaschi. Nei giorni scorsi gli ...
19 Ottobre 2024
Divario che spaventa, così tutto è più fragile
CREMONA - Nel Comune di Cremona, tre anni fa si contavano 227 anziani (persone di almeno 65 anni) ogni 100 giovani (sotto i 15 anni), in aumento rispetto al valore medio di 226,3 del 2014. E l’avanzata — in ...
15 Ottobre 2024
«Maria è morta per strangolamento»
VIADANA - Morta per asfissia meccanica, cioè per strangolamento, ma anche con la presenza di fratture alla mandibola e al setto nasale, verosimilmente per essere stata presa a pugni o colpita con un ...
02 Ottobre 2024
Fermato 17enne sospettato dell'omicidio di Maria Campai
VIADANA - Nella tarda serata di ieri (giovedì 26 settembre), al termine di un lungo interrogatorio, è stato fermato il giovane ritenuto responsabile, in ipotesi accusatoria, di omicidio volontario ...
27 Settembre 2024
Le spacca il piede: all’ex 3 anni e 2 mesi
CREMONA - Si sono conosciuti al bar. Sono stati insieme due anni e mezzo. «Mi diceva ‘ti amo’». Lei badante, lui nulla facente. E aggressivo. Nel corso di un litigio, non il primo durante quel ...
23 Settembre 2024
Maxim Vengerov: Masterclass di violino e incontro
Maxim Vengerov, uno dei più grandi virtuosi del violino, tra i più amati e richiesti al mondo, sarà il prossimo ospite del progetto Residenza artistica di Casa Stradivari a Cremona. Il grande ...
25 Marzo 2024
Ragazzi tra crisi e noia: quasi uno su quattro non lavora e non studia
CREMONA - Non lavorano e non studiano, sono giovani che hanno deciso di arrendersi. Sono i cosiddetti Neet, giovani fra i 15 e 29 anni che hanno gettato la spugna, parcheggiati in un limbo ...
28 Gennaio 2024
Copernicus, il 2022 anno più secco della storia in Europa
CREMONA - Il 2022 è stato l'anno più secco in Europa da quando ci sono rilevazioni scientifiche (seconda metà dell'800): al primo posto per estensione delle aree colpite dalla siccità, al ...
23 Aprile 2023
Consumo di suolo: il 10% dei prati cremonesi sotto una colata di cemento
CREMONA - Dai 17.414 ettari di suolo consumati nel 2006, ai 18.570 del 2021, pari al 10,48% della superficie totale. Cremona è tra le province lombarde peggiori per «coperture ...
06 Agosto 2022
“Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Cremona – edizione 2021”
CREMONA - L’Ufficio Statistica della Provincia di Cremona ha pubblicato la sesta edizione del Rapporto “Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Cremona – edizione ...
17 Gennaio 2022
Occupazione, in provincia di Cremona il calo più pesante in tutto il Nord
CREMONA - L’emergenza sanitaria innescata dalla pandemia da Covid-19 ha avuto ripercussioni rilevanti sul mercato del lavoro. E la provincia di Cremona è tra quelle che ...
07 Settembre 2021
Sanità, Cremona terza in Italia
CREMONA - Una città e una provincia che sanno resistere, sanno soffrire, sanno ripartire. È il ritratto del territorio cremonese che emerge dal «Rapporto Italia ...
21 Agosto 2021
Rifiuti: riciclata solo metà della raccolta differenziata
ROMA (17 dicembre 2020) - Soltanto metà dei rifiuti raccolti in modo differenziato viene effettivamente riciclato. Il resto finisce incenerito o in discarica. ...
17 Dicembre 2020
Crescono i contagi sul lavoro: donne il 75% degli infettati
CREMONA (25 novembre 2020) - Sono lievemente aumentati a ottobre rispetto a settembre i contagi sul lavoro a causa del Covid-19 in provincia di Cremona. I ...
25 Novembre 2020
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore