+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Festa delle Fondazione Città di Cremona
A vent'anni dall'allestimento delle sale espositive dedicate al Novecento su iniziativa dell'allora presidente Umberto Lonardi, Fondazione Città di Cremona ricorda quel momento attraverso una conversazione ed un’esposizione curate da Raffaella ...
10 Ottobre 2025
Ex cestista a processo per anni di violenze domestiche
CREMONA - Il pm: «Ha mai messo addosso le mani a sua moglie?». «No». «Le ha mai sputato addosso?». «No». «Le ha mai dato della p...?». «No». «Ha litigato davanti ai ragazzi?» «Ho alzato la voce». Il giudice: «Lei dice che non è mai successo ...
08 Ottobre 2025
La nuova sala ragazzi fra libri, teatro e video
CREMONA - Nell’autunno del 1939 la Sala Studenti fu aperta, in via sperimentale, in un ufficio con mezzi di fortuna: intorno a un grande tavolo, una ventina di vecchie sedie spaiate; in un armadio, un centinaio di libri nuovi. Le banche ...
07 Ottobre 2025
Ubriaco pestato dai buttafuori: «Consegnati filmati manipolati»
CREMONA - «Non so», «non ricordo», «sono passati troppi anni». Frasi ascoltate più e più volte dai testimoni del pm sentiti l’11 luglio scorso. E ancora oggi, da altri tre testi nel processo che vede quattro ex buttafuori del ...
06 Ottobre 2025
La virtù della carità fa bene anche all’arte
CREMONA - I doni degli artisti cremonesi (o di loro eredi) ricevuti dalla Fondazione Città di Cremona nel 2005, in risposta alla 'chiamata' formulata dall’allora presidente Umberto Lonardi, hanno contribuito ad arricchire ...
"Memoria e fama in tondo" mostra e laboratorio
In occasione del IV Weekend della Rete dell'800 Lombardo, di cui fa parte, il Museo Diotti di Casalmaggiore presenta "Memoria e fama in tondo", a cura di Valter Rosa. Questa mostra, distribuita lungo il percorso canonico ...
19 Settembre 2025
Gli Annali celebrano ‘Si scrive’
CREMONA - La Biblioteca Statale di Cremona ha recentemente pubblicato negli Annali un volume importante per la cultura locale: ‘Si scrive’, storia di una rivista di letteratura internazionale nata a Cremona. Emanuele ...
16 Settembre 2025
Alla Biblioteca Statale la nuova sala ragazzi: «Spazio alla creatività»
CREMONA - «La prima sala ragazzi è nata a Cremona: creata nel 1941 dalla direttrice Virginia Carini Dainotti, luogo destinato all’utenza dai 6 ai 16 anni che, fino ad allora, era esclusa dai servizi della biblioteca ...
17 Agosto 2025
Per i globi di Mercatore giro a Vienna e ritorno
CREMONA - Sono tornati in gran segreto, così come erano partiti, senza che occhi indiscreti potessero tracciarne il percorso. «Nessun sotterfugio – afferma Raffaella Barbierato, direttrice della Biblioteca Statale ...
12 Agosto 2025
«Pestato nel locale», buttafuori a processo
CREMONA - «Non so», «non ricordo», «sono passati troppi anni». Frasi ascoltate più e più volte oggi in Tribunale, al processo che vede quattro ex buttafuori del Juliette96 — il ristorante-discoteca alle porte ...
11 Luglio 2025
METRONOTTE, Marcello Maloberti
MARCELLO MALOBERTI METRONOTTE A cura di Giulio Dalvit Performance per una notte Dalle ore 18:00 del 17/07 alle ore 09:00 del 18/07 San Carlo Cremona presenta METRONOTTE, un intervento site-specific ...
09 Luglio 2025
L’Adorazione è salva, rivive il Sabbioneta
CREMONA - «La memoria di un territorio vive attraverso le azioni di chi lo abita, ma anche attraverso la bellezza delle opere che ospita. Come Rotary Club Cremona Po abbiamo voluto dare il nostro ...
04 Luglio 2025
I libri e i laboratori, ecco la sala ragazzi
CREMONA - «A ‘We Make Future’ a Bologna, nello stand del Ministero della Cultura abbiamo presentato non solo l’implementazione delle risorse informatiche del nostro sito, i materiali messi a ...
14 Giugno 2025
«Carcere sovraffollato: è una grave minaccia»
CREMONA - Un appello corale: «Non basta parlare di reinserimento. Occorre costruire, ogni giorno, le condizioni perché la pena non sia una frattura definitiva, ma un passaggio verso una ...
25 Maggio 2025
Vittore Pisani: Linguista, Maestro, Uomo
Venerdì 30 maggio, ore 16.00, Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona: Vittore Pisani: Linguista, Maestro, Uomo. Pomeriggio dedicato al linguista ...
23 Maggio 2025
Al Museo Diocesano nuovo incontro con 'Il Cavalier Malosso' e il restauro aperto
CREMONA - Dopo il grande interesse e l’ottima partecipazione registrata in occasione della visita guidata del 10 maggio, il Museo Diocesano di Cremona propone un nuovo appuntamento ...
15 Maggio 2025
Violenza sessuale su una bimba di 6 anni, il racconto shock alla maestra
CREMONA - L’anno è il 2020, paese del Cremonese. Una bambina di 6 anni che frequenta la prima elementare, confida a un compagno di scuola che lei «non gradisce andare dal vicino». ...
13 Maggio 2025
Festival Ora: «La cultura collante per l’Europa»
CREMA - «Non dovremmo parlare di mondo globalizzato ma di mondo interconnesso, trovando strade interconnesse che funzionino al meglio per tutti». Ha commentato così Renato ...
10 Maggio 2025
Visita guidata alla mostra Il Cavalier Malosso, un artista cremonese alla corte dei Farnese
L'Associazione Amici del Museo Ala Ponzone Cremona propone una visita guidata alla mostra Il Cavalier Malosso, un artista cremonese alla corte dei Farnese martedì 13 ...
05 Maggio 2025
Comunità in lutto per la scomparsa di Luigia Antoniazzi
PESCAROLO - Comunità in lutto per la scomparsa di Luigia Antoniazzi, per tutti la Ginetta, storica parrucchiera di Pescarolo per quasi quarant’anni. Una vita ...
28 Aprile 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore