+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Emergenza meningite.... Oppure no?
In questi ultimi mesi è andata diffondendosi una generale preoccupazione per il presunto aumento dei casi di meningite. Ma che cos’è la meningite? La meningite è un’infiammazione acuta delle meningi (un sistema di membrane che riveste il cervello) ...
09 Maggio 2017
Harry Potter - The Exhibition
La celeberrima saga di Harry Potter di J.K.Rowling è forse la più famosa collana di questo secolo. Sulla base dei romanzi sono stati creati sette film, che sicuramente ciascuno di noi ha visto, almeno una volta. Il successo planetario della saga ...
Mantova, gioiello rinascimentale
Secondo Baudelaire è “Un mondo addormentato in una calda luce”; lo scrittore Aldous Huxley, invece, la descrive come “la città più romantica del mondo”. Fatto sta che Mantova, con i suoi celebri monumenti (e non solo), è uno dei comuni più noti ...
Intervista alla volontaria-bibliotecaria del Manin
Nel corso dell’A.S. 2013-2014 il Liceo Manin si è accreditato presso il Comune di Cremona, partecipando al bando per il Servizio Civile Nazionale, per poter usufruire di un volontario civile da adibire ai servizi della biblioteca di istituto. ...
Il Servizio Volontario Europeo al Manin
Che cos’è lo SVE? È un programma di volontariato internazionale e gratuito finanziato dalla Commissione Europea. Questa iniziativa permette a tutti giovani maggiorenni residenti in Europa di svolgere un’esperienza di volontariato presso ...
FOTO viaggio sulla costa est dell'Australia
29 Marzo 2017
Donare il sangue, un avisino decennale: ' Grande gesto di solidarietà'
CREMONA - Su tutto il territorio italiano sono presenti sedi dell’associazione AVIS, che si occupa della raccolta e della fornitura di sangue agli ospedali e alle cliniche. Mediamente sono presenti 35 donatori ogni 1000, uomini e donne ...
Il giorno del ricordo
Le foibe sono cavità carsiche di origine naturale, con un ingresso a strapiombo. È qui che, fra il 1943 e il 1947, sono stati gettati, vivi e morti, quasi diecimila italiani, per volere del maresciallo Tito e dei suoi partigiani, in ...
02 Marzo 2017
Approfondimento del web con i giornalisti F. Guerreschi e F. Pavesi al Manin di Cremona
Venerdì 24 febbraio presso l’Aula PON del Liceo Daniele Manin di Cremona, si è tenuto un incontro riguardante il giornalismo e i diversi multimedia, al quale hanno partecipato gli alunni delle classi 3^A classico e linguistico e, ...
01 Marzo 2017
NYC in three days
Al Manin il giornale a portata di clic
CREMONA - La tecnologia è ormai parte integrante della vita di tutti i giorni, anche degli aspetti più tradizionali come il giornale. Proprio questo l’argomento di cui trattava l’incontro tenutosi ieri presso la nuovissima ed ...
27 Febbraio 2017
Giornalismo di guerra, confronto al Manin con Bellocchio e Carnieletto
CREMONA - Il frastuono delle bombe che esplodono, gli occhi di un bambino e le sue lacrime incessanti. Il grido di una madre che ha perso entrambi i figli, di un ragazzo che ce l’ha fatta, ma che ha visto morire suo padre e ...
25 Febbraio 2017
Uno spettacolo su cui riflettere: "Questo è il mio nome" in scena al Ponchielli
Mercoledì 25 gennaio al teatro Ponchielli è andato in scena lo spettacolo 'Questo è il mio nome' della compagnia Il teatro dell’Orsa, presentato da cinque ragazzi richiedenti asilo e rifugiati del Senegal, Costa d’Avorio, ...
22 Febbraio 2017
L'Italia di oggi (e domani) raccontata da 'Quello che non ho' al Ponchielli
'Quello che non ho' -canta De Andrè- 'è una camicia bianca'. Il sipario si apre e lo spettacolo ha inizio sulle note del cantautore. Voci meravigliose e accordi di chitarra scaldano l'ambiente e gli spettatori ricambiano ...
Incontro con l'autore Michele Cremonini Bianchi: un thriller al liceo Manin
Nell’ambito del progetto 'Dialogo con gli autori', a cura della prof.ssa Chiara Persico, il 30 gennaio, nell’aula magna del liceo Daniele Manin, si è tenuto un incontro particolarmente interessante con l’autore e ...
Pierdante Piccioni: ricominciare da zero
Il giorno mercoledì 8 Febbraio dalle ore 10.00 alle ore 12.00, nell’Aula Magna del Liceo Manin, si è svolto un incontro con il dottor Pierdante Piccioni, vittima di un incidente stradale che gli ha causato la ...
20 Febbraio 2017
In Marocco le capre le trovi sugli alberi
Quella che potrebbe sembrare una leggenda è in realtà un fenomeno ordinario in Marocco, dove le capre si arrampicano sugli alberi. È opportuno precisare che per assistere a questa particolarità bisogna ...
“FiloDiJuta” si fa conoscere attraverso l'Azione Cattolica: la Festa della Pace 2017
Il giorno 22 gennaio, in occasione della “Festa della Pace” celebrata dall’Azione Cattolica, a Fidenza (PR), giovani, bambini e adulti hanno potuto assistere all’importante testimonianza di Alessandro ...
L'incontro con Pierdante Piccioni: tra ironia e commozione
Riscuote un grande successo l’incontro delle classi 3^A classico e 3^A linguistico con il dottor Pierdante Piccioni, tenutosi il giorno 8 febbraio 2017 presso il liceo D. Manin di Cremona. Piccioni, ...
Faccia a faccia con la disabilità
In Italia sono presenti 4,1 milioni di persone con disabilità. Queste persone possono presentare difficoltà cognitive e motorie, non sono autosufficienti e spesso è necessario il sostegno della ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore