+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
L'IA deve avere confini chiari?
CREMONA - Dall’uso dell’Intelligenza Artificiale nei social alla sua applicazione in ambito medico, educativo e giudiziario, cresce la preoccupazione su chi stabilisca le regole del gioco. Negli ultimi mesi, diverse voci autorevoli hanno chiesto un ...
06 Giugno 2025
«Tutti sulla stessa barca. È questa la sua eredità»
CREMONA - Il filosofo e il Papa: nella foto che ritrae Mauro Ceruti insieme a papa Francesco non c’è solo un ricordo. Quella foto è segno di una prossimità che negli anni si è manifestata nei rispettivi pensieri, depositati nei loro testi e nei ...
22 Aprile 2025
Finalmente il Novecento! Fermenti e aspettative all'alba del secolo
Lunedì 3 marzo, alle 16, nella Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, all'interno dell'attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS, Emanuela Zanesi terrà una relazione intitolata: ...
28 Febbraio 2025
Il progresso non si ferma: scommettiamo sul futuro
Dev’essere iniziato sugli alberi, tra i primi ominidi dubitanti che esprimevano la loro ritrosia con vaghi mormorii di dissenso, e con i fratelli affamati, i primi a sollevarsi confusi sulla terra ferma, lontano dalla vertigine delle foglie,...
04 Febbraio 2025
Incontro: Due o tre cose che so dell'intelligenza artificiale
Venerdì 23 febbraio alle ore 16,30 in sala Puerari l’incontro con Gli ex dell’Aselli, per affrontare un tema di grande attualità: l’Intelligenza Artificiale, disciplina che studia come realizzare sistemi informatici in grado di simulare il ...
16 Febbraio 2024
L’uomo rimane al centro, ed è una gran bella notizia
Siamo soliti ritenere che la rivoluzione tecnologica che ha caratterizzato gli ultimi decenni abbia generato innovazioni in grado di migliorare la nostra vita e la nostra capacità produttiva come mai era avvenuto in passato. Ci diciamo ...
26 Settembre 2023
Musicologia, note da tutto il mondo
CREMONA - «È bellissimo, hanno una luce negli occhi che ci fa solo bene. Sono mossi dal desiderio di ricercare e studiare la musica. Non ho parole». È commossa Ingrid Pustijanac, docente presso il Dipartimento di Musicologia e Beni ...
18 Aprile 2023
Musicologi da tutto il mondo, ecco gli studenti in cattedra
CREMONA - Musicologi da tutto il mondo unitevi! Ed è quanto accadrà presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali la settimana prossima per tre giorni nel corso del simposio ‘Musicology in progress’. Cremona e palazzo ...
15 Aprile 2023
Passa per «Young in progress» la sfida per l’occupazione
CREMA - Il futuro dei giovani cremaschi in ambito lavorativo, passa anche dal rilancio del servizio di orientamento in capo al Comune, estendo le opportunità a tutto il territorio, 48 paesi e un bacino di 136.000 abitanti ...
09 Agosto 2021
Crema, un piccolo... Progresso: in 10 è parità (1-1)
CREMA (24 novembre 2019) - Sembrava un'altra domenica da dimenticare dopo l'espulsione di Porcari e il gol del svantaggio subito al 61'. Invece il Crema 1908, grazie al gol realizzato all'89' da Fusi in azione da mischia ...
24 Novembre 2019
Alunni della Diotti e polacchi alla scoperta della golena del Po
CASALMAGGIORE - Lunedì 30 marzo il gruppo dei ragazzi delle seconde classi della scuola media Diotti con i corrispondenti polacchi e una prima media, hanno effettuato una passeggiata in golena nell’ambito del progetto ...
30 Marzo 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore