+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Minacce a don Codazzi e a un operatore Caritas, il profugo è ‘perdonato’
CREMONA - Nei confronti del profugo che il 21 marzo del 2021 aveva scatenato un pandemonio nella Casa dell’Accoglienza e che lo aveva minacciato, don Pier Codazzi, responsabile della struttura e direttore della Caritas, aveva già rimesso la querela. ...
05 Giugno 2025
Nicolò Govoni a Cremona per presentare "Un mondo possibile"
CREMONA - Una guida pratica per cambiare il mondo, dentro e fuori di noi. Imparando a non avere paura degli altri, a nutrire una sana fiducia nella naturale bontà del genere umano, chiedendoci sempre il perché, senza accontentarci di facili ...
06 Dicembre 2024
Nicolò Govoni vince il premio internazionale Navarro-Valls
CREMONA - Nicolò Govoni è il vincitore per la categoria Junior della seconda edizione del Premio Internazionale per la Leadership e la Benevolenza Joaquín Navarro-Valls, la cui cerimonia di premiazione si è svolta oggi presso la Sala della ...
08 Luglio 2024
Presentazione del libro "Memoria negata"
Martedì 19 marzo, ore 21.00 Scuderie di Palazzo Terni de Gregorj Crema Il Centro Ricerca Alfredo Galmozzi in collaborazione con Libreria Cremasca presenta Memoria negata. Crescere in un centro raccolta profughi per esuli giuliani ...
18 Marzo 2024
Via dall’incubo Libia, accolto giovane somalo
CREMA - Crema, città dell’accoglienza. Una volta di più da martedì sera, quando in città è approdato un giovane somalo scampato all’incubo dei campi di detenzione della Libia. Poche ore prima era atterrato a Fiumicino da Tripoli ...
07 Marzo 2024
Incontro con Anna Maria Crasti sull'esodo giuliano-dalmata
Sabato 17 febbraio alle ore 15.00 il Touring Club Italiano presenta l'incontro Esodo giuliano-dalmata e campo di raccolta profughi in Italia Relatrice: Anna Maria Crasti, esule istriana, vicepresidente dell'ANVGD comitato di ...
16 Febbraio 2024
Incontro "Da Crema a Trieste", il Giorno del Ricordo
Venerdì 16 febbraio alle ore 21 presso la sala Locatelli della biblioteca di Castelvetro Piacentino appuntamento con "Da Crema a Trieste" in occasione del Giorno del Ricordo, per conservare e rinnovare la memoria della ...
14 Febbraio 2024
Menia presenta il suo "10 febbraio. Dalle foibe all’esodo"
Sabato 17 febbraio alle ore 18.30, al Teatro Monteverdi di Cremona, in occasione del 20º anniversario dell’istituzione della Giornata del Ricordo, Roberto Menia presenta il suo libro ‘10 febbraio. Dalle foibe ...
13 Febbraio 2024
Incontro: Il dramma delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata
La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre ...
12 Febbraio 2024
"Il grande esodo da Fiume" Mostra documentaristica
Il grande esodo da Fiume Destinazione Cremona Mostra documentaristica a cura di Tiziano Bellini Cremona, Sala Alabardieri 2-16 marzo 2024 La mostra nasce dal ritrovamento di documenti relativi alla ...
06 Febbraio 2024
Pièce teatrale: Lacrime di mare
Venerdì 9 febbraio alle ore 21.00 presso la Biblioteca di Piadena Drizzona sarà proposta la lettura scenica Lacrime di mare di Laura Perlasca Lo spettacolo è in ricordo delle vittime delle Foibe, ...
01 Febbraio 2024
“Through Our Eyes” in mostra le foto realizzate dagli studenti di Still I Rise
Dal 24 novembre al 3 dicembre 2023, presso Palazzo del Bue a Rivarolo Mantovano, il Comune di Rivarolo Mantovano in collaborazione con l'Unità pastorale S. Maria Immacolata e #parliamone, ...
07 Novembre 2023
Concerto "La migrazione non è un pranzo di gala"
Un mese intero dedicato a riflettere sulla condizione dei migranti da diversi punti di vista e utilizzando linguaggi diversi. Questo il programma completo della rassegna "Migrare: il ...
27 Ottobre 2023
Rifugiate a Cremona riabbracciano i genitori dopo due anni
CREMONA - Dopo quasi due anni, sul viso di Sofia è tornato il sorriso. È accaduto dopo le 7 di ieri, all’aeroporto di Fiumicino dove lei e la sorella Aria, rifugiate a Cremona, ...
02 Agosto 2023
Raccolta di scarpe da montagna usate per i profughi dei Balcani
CASALMAGGIORE - L’associazione no profit ‘Sentinelle sulle Mura’ rilancia la raccolta di scarpe da montagna usate da destinare ai profughi provenienti dai Balcani e diretti in ...
07 Febbraio 2023
Ancora qui 1 anno dopo con il cuore in Ucraina
CREMONA - C’è il rifugiato che soffre di diabete, è arrivato a Castelleone con un’apparecchiatura che non si usa in Italia e così i volontari lo hanno accompagnato in ...
01 Febbraio 2023
In ritardo a scuola e al lavoro: secondo giorno di passione per i pendolari
CASTELVETRO - Per il secondo giorno di fila i pendolari della Bassa Piacentina diretti a Cremona sono arrivati in ritardo a scuola e al lavoro: il treno 11012 che ...
31 Gennaio 2023
Trenta migranti in arrivo? Il Comune: non lasciateci soli
CREMA - Trenta minorenni stranieri non accompagnati in arrivo a Crema: se nelle prossime ore i rumors trovassero anche solo una parziale conferma, tutto il ...
13 Novembre 2022
Ora nell’orto della solidarietà nascono i cetrioli di Mariupol
CREMONA - Nel piccolo orto davanti alla casa di Giusy e Roberto, a Caravaggio, crescono i cetrioli di Mariupol. Elena li raccoglie e sorride, a dispetto ...
29 Giugno 2022
Camion di aiuti da Casalmaggiore
CASALMAGGIORE - Il grande cuore di Casalmaggiore, e il suo territorio, non dimentica il dramma che stanno vivendo i profughi ucraini e ha spedito un ...
07 Giugno 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore