+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Droga della risata: «Qui serve una task force»
CREMA - Con indosso il camice da medico internista, al Pronto soccorso del Maggiore s’è già imbattuto negli effetti del protossido d’azoto. Ossia nei danni provocati dal cosiddetto sballo del palloncino, che prende giusto il nome dalla tecnica ...
28 Luglio 2025
E le infiltrazioni sono sotto la lente
CREMONA - Guardia sempre più alta sul fronte delle infiltrazioni della criminalità organizzata e del riciclaggio. Ancora prima che si palesino realtà penalmente rilevanti, la prevenzione si gioca sempre più ad ampio spettro in ambito ...
17 Giugno 2025
Gioco patologico: scelti gli alleati per la guerra
CREMA - Muove i primi concreti passi il progetto cremasco per contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo. Raccolte nelle scorse settimane le adesioni delle cooperative e enti partner del progetto: Comunità sociale cremasca, ...
02 Giugno 2025
Addio alle sigarette: contrastare il fumo per tutelare la salute collettiva
CREMA - «Il fumo da tabacco – commenta il direttore generale Alessandro Cominelli – rappresenta il principale fattore di rischio per la salute pubblica. Asst Crema, da sempre, si dedica al contrasto di questa dipendenza. Un ...
30 Maggio 2025
La mamma sceriffo e il gas esilarante
Assunto attraverso boccate ripetute, produce uno stato d’euforia che si esaurisce nel breve termine. Ma altrettanto rapidamente, vi si possono associare danni neurologici. Sperimentati gli effetti, dall’allegria alla ...
11 Maggio 2025
Novantadue tocchi in volo: Cremona celebra i suoi nuovi laureati
CREMONA - Ben 92 tocchi colorano di nero e di blu il cielo di Cremona. Sono i copricapi scagliati in aria con gioia dai laureati triennali e magistrali nell’ultimo anno accademico nel campus di Santa Monica. Una ...
10 Maggio 2025
Palloncini anche davanti a scuola
CREMA - Cresce l’apprensione per la diffusione della cosiddetta droga del palloncino, con il quale viene inalata, anche davanti alle scuole. «Nei giorni scorsi, ero in largo Partigiani d’Italia – racconta un ...
09 Maggio 2025
‘Sballo’ del palloncino, primo paziente al Serd
CREMA - Al Servizio per le dipendenze dell’Asst non sono stati colti di sorpresa dall’ondata di bombolette vuote, sparse nei giardinetti. Perché in via Medaglie d’oro, si sono già occupati del caso di un ...
06 Maggio 2025
Contrasto alla ludopatia: verso il distretto ‘no slot’
CREMA - Fare del Cremasco un territorio il più possibile ‘no slot’. Un rilancio in grande stile della battaglia contro la ludopatia, già intrapresa negli anni scorsi dai Comuni e guidata dal capofila, ...
09 Aprile 2025
Rsa Preyer moderna e sicura: via alla riqualificazione
CASALMORANO - Eccolo, il ‘vestito’ nuovo della fondazione ‘Villa Sacro Cuore’. Con la benedizione del vescovo di Cremona Antonio Napolioni, arrivato in anticipo per incontrare gli ospiti che lo hanno ...
06 Aprile 2025
Protocollo antimafia: alleanza tra Prefetture e Procura di Brescia
CREMONA - Questa mattina, nella Prefettura di Brescia, il Procuratore distrettuale antimafia, Francesco Prete, il prefetto di Brescia Andrea Polichetti, il prefetto di Bergamo Luca Rotondi, il ...
06 Marzo 2025
Il don ‘usignolo di Dio’ diventa stella del web
CASALMAGGIORE - Genuinità e spontaneità, ma non solo. I 42 secondi del video della benedizione ‘on the go’ hanno ottenuto un clamoroso numero di visualizzazioni sul web, spingendo don Claudio ...
19 Novembre 2024
La tradizione conquista
PIZZIGHETTONE/CASALMAGGIORE - Autunno significa riscoperta di colori e di profumi, ma, soprattutto, di sapori. Specialmente quelli più antichi e, nello specifico del territorio Cremonese, ...
03 Novembre 2024
Video osè: «Ha diffamato il sacerdote sui social»
CREMONA - A ottobre di un anno fa, aveva reso pubblica la storia della sua denuncia sul ‘video osé’ di don Lorenzo, 53 anni, prete su cinque diocesi della bergamasca che in una ...
06 Agosto 2024
Altro furto nella canonica di San Bernardino, da quantificare il bottino
CREMA - Ancora un furto nella canonica di San Bernardino. L'abitazione del parroco don Lorenzo Roncali è stata visitata ieri dai ladri. Da quantificare il bottino, al suo ...
03 Dicembre 2023
Bolletta da 1.800 euro, l'anatema del don: «Un furto»
SABBIONETA - «È lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?». È da questa domanda che i farisei pongono a Gesù nel Vangelo di Matteo (22, 15-21) che don Samuele Riva è ...
28 Ottobre 2023
Video osé del prete: «Ringrazio il vescovo, l'unico che mi ha ascoltato»
CREMONA - «Il vescovo di Cremona è una persona veramente per bene. Io lo voglio ringraziare per avermi ricevuto e ascoltato. Il giorno preciso non lo ricordo. Mi ...
17 Ottobre 2023
Il paese accoglie i nuovi sacerdoti col vescovo
PIEVE SAN GIACOMO - Sono stati accolti da una chiesa gremita di fedeli don Federico Celini e don Marco Bosio. Il nuovo parroco e il collaboratore delle ...
15 Ottobre 2023
«Quel video osé del prete», cremonese denuncia il don
CREMONA - A giugno del 2021 ha festeggiato i suo 25 anni di sacerdozio. A gennaio di quest’anno è stato eletto «personaggio dell’anno 2022» a Riva di ...
10 Ottobre 2023
«Vandali anche nelle chiese», il parroco ‘striglia’ i genitori
SONCINO - I vandali arrivano fino in parrocchia: «Episodi incresciosi, a loro ascrivibili, si sono verificati anche in chiesa — ha rivelato ieri ...
05 Maggio 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore