+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Più ricchi e più tassati, l’Irpef vale 5.639 euro
CREMONA - Ma se volessimo davvero farli, i conti in tasca ai cremonesi, vedremmo la città del Violino collocarsi nella top-25 a livello nazionale, con un portafogli di tutto rispetto: mediamente, i lavoratori residenti in provincia dichiarano un ...
07 Settembre 2025
«Crescere zerovirgola è come rimanere fermi»
CREMONA - Un excursus sull’economia italiana degli ultimi trent’anni, un focus sul debito pubblico, un’unghiata su alcuni dei temi oggi più dibattuti dell’economia mondiale. Due ore e mezza di ‘lezione’. In cattedra Carlo Cottarelli, ‘sui ...
15 Luglio 2025
Patto per il Nord nasce anche a Cremona
CREMONA - Si è tenuta ieri la prima riunione ufficiale per l’organizzazione e il tesseramento del Patto per il Nord a Cremona e provincia. Alla guida dell’associazione nel territorio è stato nominato Alessandro Carpani, Coordinatore ...
10 Dicembre 2024
Ecco la ‘mazzata’ Irpef: brucia il 21% dei redditi
CREMONA - Mentre buona parte dei cremonesi è ancora alle prese con la dichiarazione dei redditi 2023, si scopre che per quanto riguarda i redditi del 2022 la provincia è al 26º posto nazionale per Irpef versata. A fronte di un ...
08 Luglio 2024
Cgia: per chi paga tasse la pressione fiscale è al 48%
Per chi paga le tasse la pressione fiscale reale è al 48%. Lo calcola l'ufficio studi della Cgia, evidenziando che il dato ufficiale è al 42,1%. "Sebbene negli ultimi anni il peso complessivo delle tasse risulti in calo - ...
06 Luglio 2019
Fisco, pressione cala sul 2017 poi risale
Nel 2018, la pressione fiscale si è attestata al 42,1% del Pil, in calo di 0,1 punti percentuali rispetto ai 42,2 del 2017. Nel 2016 era stata pari al 42,4% e nel 2015 al 43%. Lo comunica l'Istat, aggiungendo che nel ...
03 Aprile 2019
Istat: 1,7% deficit/Pil terzo trimestre
Nel terzo trimestre del 2018 il rapporto deficit/Pil si è attestato all'1,7%, in lieve miglioramento rispetto all'1,8% dello stesso periodo del 2017. Lo comunica l'Istat. La pressione fiscale è stata pari al 40,4% ...
07 Gennaio 2019
Italia sesto Paese più tassato al mondo
In Italia il peso del fisco cala leggermente, dal 42,6% del 2016 al 42,4% del 2017. Ma restiamo comunque in sesta posizione, tra i Paesi che pagano più tasse al mondo. E' quanto emerge da un rapporto dell'Ocse ...
05 Dicembre 2018
Cgia, frenata Pil pesa su contribuenti
Con il Pil in frenata, rispetto alle previsioni dei principali istituti economici di qualche mese fa, già dal 2018 la pressione fiscale sui contribuenti italiani è destinata a crescere. Lo a ferma la Cgia di ...
15 Settembre 2018
Istat: pressione fisco ai minimi da 2011
La pressione fiscale nel terzo trimestre del 2017 è stata pari al 40,3%, in calo dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2016. Lo comunica l'Istat. E' il valore più basso dal 2011. L'indebitamento netto ...
05 Gennaio 2018
Cgia: peso 'reale' del fisco è al 49%
Secondo la Cgia, sui contribuenti grava una pressione fiscale 'reale' che per il 2016 si attesta al 49%, 6,4 punti in più di quella ufficiale. "Chi fa impresa e si trova a subire un aggravio fiscale che ...
22 Ottobre 2016
Fisco: diminuisce la pressione fiscale
Un 2016 che registra una leggera diminuizione della pressione fiscale, destinata ad attestarsi al 42,8%. In confronto con il 2015, 0,7% in meno. Secondo l'ufficio studi della Cgia il fisco concede,...
16 Luglio 2016
Istat, tasse su imprese -10% nel 2014
ROMA - Le tasse sulle imprese sono calate del 9,9% nel 2014 con un risparmio di 2,6 miliardi. Lo rileva uno studio dell'Istat specificando che oltre la metà delle aziende, precisamente il 57,3%, ...
26 Luglio 2015
Fisco, Cgia: Italia sopra la media Ue
Gli italiani occupano le primissime posizioni nella graduatoria dei contribuenti più tartassati d'Europa. Così la Cgia, che ha comparato la pressione fiscale nel 2014 dei principali Paesi Ue. ...
18 Luglio 2015
Corte dei Conti: pressione fiscale intollerabile
La prospettiva di una pressione fiscale sull'attuale elevato livello "appare difficilmente tollerabile". Lo dice Enrica Laterza, presidente sezioni riunite della Corte dei Conti, sul ...
25 Giugno 2015
In Italia tasse alle stelle e servizi non adeguati
L’Italia ha il record mondiale della pressione fiscale effettiva che si attesta al 55% del Pil. E’quanto emerge da una ricerca effettuata dall’Ufficio studi di Confcommercio. Di ...
22 Giugno 2015
Comune, bilancio previsionale: diminuisce la pressione fiscale
CREMONA - Imu, Tasi e Tari: sono le tre voci intorno alle quali ruota il bilancio preventivo 2014 che sarà presentato lunedì in conferenza stampa dall’assessore Roberto Nolli e ...
06 Aprile 2014
Pressione fiscaleIn 2 anni +64%
Tra il 2010 e il 2012 i tributi versati all'erario da ogni cittadino contribuente di Crema sono schizzati da 421,22 euro a 692,38 euro. L'aumento è pari al 64%. Il salasso, ...
07 Aprile 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore