+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Banchi vuoti: in 10 anni 6.400 studenti in meno
CREMONA - In un decennio la popolazione scolastica della provincia di Cremona è destinata a calare drasticamente. Nel 2025 i cremonesi in età scolare sono 46.836, destinati a diventare 40.443 nel 2035, con un calo generalizzato in tutti gli ordini ...
06 Settembre 2025
Rifiuto selvaggio, multati quattro incivili
VAILATE - Una campagna d’estate contro l’abbandono dei rifiuti che ha già portato la Polizia locale a sanzionare e denunciare quattro incivili. Sono scattate multe salate, alcune di centinaia di euro, per chi è stato individuato come responsabile ...
31 Luglio 2025
Turismo e servizi, due nuovi bandi per il territorio: dal GAL Oglio Po in arrivo 2 milioni di euro
CALVATONE - Il GAL Oglio Po amplia il supporto al territorio con l'apertura di due importanti bandi che porteranno nell’area circa 2 milioni di euro. Si tratta di due interventi dedicati rispettivamente alle infrastrutture turistiche e ...
02 Luglio 2025
Inverno demografico: sempre più vecchi
CREMONA - La popolazione provinciale invecchia (oltre 90mila i cittadini con più di 65 anni) e torna a crescere (+0,1%), ma l’incremento è legato essenzialmente agli stranieri, che sono aumentati del 3,1% in un anno. Questo, in ...
03 Aprile 2025
La tradizione di Pasqua: la donazione della Sperlari a chi è in difficoltà
CREMONA - Anche quest’anno la Sperlari di Cremona, in occasione della Pasqua, ha voluto donare dolci da forno alla San Vincenzo e alla Caritas per confezionare i pacchi alimentari per le famiglie povere, per i bambini e le ...
31 Marzo 2025
'Cremona città della Longevità', sabato il convegno in Comune
CREMONA - 'Cremona città della Longevità' è il titolo del convegno che si terrà sabato 29 marzo, a partire dalle 10, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale. Il convegno ha l’obiettivo di restituire alla popolazione gli ...
24 Marzo 2025
Dai, ragazzi (di una volta) torniamo tutti sui banchi
Dice il giornale, sì questo giornale, che fra nemmeno vent’anni gli attempati, anziani, in là con gli anni (non scrivo vecchi per non offendere nessuno) saranno — spero ‘saremo’ — la maggioranza della popolazione locale. ...
18 Marzo 2025
Medici di famiglia a rischio estinzione: ne mancano oltre 5.500
BOLOGNA - Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale (MMG) e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle grandi Regioni. A fronte di migliaia di pensionamenti, il numero di ...
04 Marzo 2025
Gli studenti a picco: la ripresa dal 2030
CREMONA - Cercare di tracciare l’andamento della popolazione scolastica non è così immediato. Le incognite sono tante come tanti sono i fattori che possono intervenire nella composizione di chi frequenta le scuole ...
20 Febbraio 2025
Nel 2043 meno giovani e mai così tanti anziani
CREMONA - Come sarà la geografia demografica di Cremona e provincia nel 2043? Quanti saranno gli over 65? E i giovani saranno una razza in via d’estinzione? A cercare di predire il futuro su dati certificati ...
Scuola. «In pochi anni dieci classi in meno»
CASALMAGGIORE - Negli ultimi anni, Casalmaggiore sta affrontando una progressiva diminuzione della popolazione scolastica, con un calo significativo del numero di alunni iscritti nelle scuole del territorio....
04 Febbraio 2025
Sempre meno giovani, ‘persi’ 1.607 in 10 anni
CREMONA - Come nella stragrande maggioranza delle province italiane, anche a Cremona e territorio la popolazione sta invecchiando, conseguenza di una progressiva riduzione della percentuale di giovani. Nel ...
03 Febbraio 2025
Il vescovo in visita a Monte: dialogo con fedeli e laici
MONTE CREMASCO - Una mattinata di dialogo e confronto, con gli amministratori locali, ha aperto la visita pastorale del vescovo Daniele Gianotti all’unità pastorale Betania. Raggruppa le parrocchie di ...
01 Febbraio 2025
Abitanti giù: «Inverno delle nascite»
CASALMAGGIORE - La popolazione di Casalmaggiore ha registrato un calo nel corso dell’ultimo anno, con una diminuzione di 84 residenti rispetto all’anno precedente, portando il totale degli abitanti a ...
28 Gennaio 2025
«Da sette anni senza medico di base»
SOLAROLO RAINERIO - La grave carenza di medici di base è sempre un tema di grande attualità, come sottolinea il sindaco Vittorio Ceresini, che oggi ha affrontato la questione anche in collegamento ...
23 Gennaio 2025
Crema torna a crescere, a un passo dai 35mila
CREMA - Per il secondo anno consecutivo, l’andamento della popolazione residente fa segnare un segno positivo, dopo un periodo in cui Crema aveva costantemente perso residenti. E se nel 2023 si ...
16 Gennaio 2025
A San Giovanni meno stranieri, più bebè
SAN GIOVANNI IN CROCE - Rimane stabile, anche se con qualche residente in meno, il movimento demografico 2024. Al 31 dicembre scorso gli abitanti erano 1945 (988 maschi e 957 femmine), in calo ...
13 Gennaio 2025
Martignana cresce con neonati e immigrati
MARTIGNANA DI PO - Il Comune ha chiuso il 2024 con una notizia positiva: un aumento della popolazione di 45 residenti rispetto all'anno precedente. Il sindaco Alessandro Gozzi esprime ...
C'è l'emergenza delle malattie croniche
CASALMAGGIORE - Nel Distretto Oglio Po casalasco viadanese emerge una prevalenza significativa di patologie croniche, secondo i dati riportati dal Piano di Sviluppo del Polo ...
09 Gennaio 2025
Rsa: emergenza posti letto, il Cremasco ‘cenerentola’
CREMA - Sempre meno posti nelle rsa del Cremasco, rispetto al fabbisogno che cresce ogni anno per via dell’incremento della popolazione anziana. La carenza colloca il ...
31 Dicembre 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore