+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Smog arginato, il meteo è un alleato
CREMONA - Secondo l’ultimo report di Legambiente, nei primi due mesi dell’anno, Cremona e provincia restano nel novero delle aree inquinate della Lombardia, ma lo scenario è in parte mutato, nelle scorse settimane, grazie al meteo. Il rapporto ...
04 Marzo 2025
Mille alberi, viali, panchine: ecco il nostro Central Park
CREMA - La città ha il suo Central Park. Con le 360 piante messe a dimora negli ultimi due mesi, portando a un migliaio gli alberi sparsi nei 110mila metri quadrati che circondano l’ex cascina Pierina, ha ormai preso forma il più esteso ...
17 Febbraio 2025
Il blocco delle auto inquinati fa volare i numeri del Miobus
CREMA - Il blocco dei veicoli più inquinanti che da ottobre è stato previsto dal Comune, per limitare il problema delle polveri sottili nei momenti di massima concentrazione, ha avuto un effetto immediato sull’utilizzo del Miobus, il ...
12 Febbraio 2025
Smog, in Italia 25 città oltre i limiti: Cremona è undicesima
CREMONA - Peggiora nel 2024 la situazione dello smog nelle città italiane. Aumentano, infatti, a 25 (dai 18 del 2023) su 98 in totale, i centri urbani in cui sono stati superati i limiti giornalieri di polveri sottili Pm10. È quanto ...
04 Febbraio 2025
Dopo otto giorni tornano a salire le polveri sottili
CREMA - Dopo otto giorni di tregua tornano a salire le polveri sottili in città. Ieri il primo sforamento dall’Epifania, con le Pm10 arrivate a 62 microgrammi per metro cubo d’aria, in base a quanto rilevato dalla centralina che si ...
16 Gennaio 2025
Polveri sottili: il livello è da allarme rosso
CREMA - Un livello di polveri sottili da allarme rosso, pari a 154 microgrammi per metro cubo d'aria, il triplo del limite: il più alto mai raggiunto in città in anni recenti e con il poco invidiabile primato di essere il centro ...
02 Gennaio 2025
Smog, polveri sottili di nuovo oltre la soglia di attenzione
CREMONA - Dopo due settimane di tregua, da lunedì le polveri sottili sono tornate a salire oltre la soglia di attenzione, fissata a 50 microgrammi per metro cubo d’aria, sia in città sia nella maggior parte del territorio ...
03 Dicembre 2024
Smog: polveri sottili di nuovo nella norma, stop al blocco del traffico
CREMA - Da domani mattina stop al blocco del traffico per i veicoli più inquinanti in città, entrato in vigore martedì mattina e proseguito mercoledì e oggi, nella fascia oraria 7.30-19.30. I dati Arpa di stamattina ...
21 Novembre 2024
Mal’aria, stop a 3.784 veicoli: debutta il blocco anti-smog
CREMA - Per la prima volta nella sua storia, oggi Crema ferma i veicoli più inquinanti per provare a migliorare la qualità dell’aria, piuttosto scarsa già nel corso dell’ultimo fine settimana. Scatta infatti alle 7....
19 Novembre 2024
Stop alle piogge, ma attenzione a nebbie e qualità dell’aria
CREMONA - Dopo un periodo prolungato di maltempo, l’alta pressione torna protagonista su gran parte d’Italia, garantendo un clima asciutto e mite fino al ponte di Ognissanti. "Almeno fino a novembre il tempo sarà ...
29 Ottobre 2024
Fermi 5.425 mezzi a motore: uno su cinque è ‘fuorilegge’
CREMA - I più numerosi sono i diesel di vecchia generazione, ovvero con motori Euro 2, 3 e 4 (in quest’ultimo caso anche quelle con filtro anti particolato). Sono 2.359, a cui vanno aggiunte altre 1.425 vetture ...
24 Settembre 2024
Auto inquinanti, politica divisa sulle limitazioni anti smog
CREMA - «Mi sembra evidente che si tratti di scelte in direzioni opposte: da una parte l’amministrazione comunale promuove l’adesione volontaria alle misure anti smog della Regione, ma dall’altra non ha ...
19 Settembre 2024
Inquinamento atmosferico: quale di queste misure aggiuntive ritieni importante per ridurlo?
CREMONA - Ogni anno, con l’arrivo dell'autunno, nelle città si ripresenta puntualmente il problema dell’inquinamento atmosferico, con livelli preoccupanti di polveri sottili come le PM10. La ripresa ...
18 Settembre 2024
Blocco delle auto inquinanti: solo ‘corridoi’ per i posteggi
CREMA - Dal primo ottobre, coloro che hanno un’auto o un altro veicolo a motore Euro 0 o 1 (quale che sia il sistema di alimentazione) oppure Euro 2, 3 e 4 diesel, dovranno tenerlo in garage, ...
Smog, già 34 giorni ‘neri’: stop alle auto più inquinanti
CREMA - La stretta arriverà con l’autunno. La città, per la prima volta nella sua storia, aderirà volontariamente alle misure di blocco dei veicoli più inquinanti, che da anni scattano in ...
09 Settembre 2024
L’aria mai così ‘avvelenata’: polveri sottili a livelli record
CREMA - Una cappa di smog avvolge la città, come non si era mai vista in tutto l’inverno. Ieri, la particolare situazione climatica, con una nebbia fittissima che si è formata all’alba e ...
20 Febbraio 2024
Smog, verso il ritorno delle limitazioni
CREMONA - Purtroppo la tregua concessa dallo smog è già abbondantemente finita. Da tre giorni consecutivi le polveri sottili e le micro polveri Pm 2,5 sono tornate a superare in maniera ...
19 Febbraio 2024
Inquinamento: Cremona è la 12ª peggiore in Italia e terza in Lombardia
CREMONA - La città è la dodicesima peggiore d’Italia per l’inquinamento atmosferico, la terza in Lombardia dopo Mantova e Milano. Sono stati 46 i giorni di sforamento della soglia ...
11 Febbraio 2024
Polveri sottili ancora oltre i limiti
CREMONA - In tutto il territorio provinciale lo smog rialza la testa. In base ai dati diffusi oggi dall’Agenzia regionale per l’ambiente e relativi alla giornata di ieri, la ...
19 Dicembre 2023
Aria malata, sforato il limite di giornate
CREMA - Era solo questione di tempo. Con gli sforamenti dell’ultimo periodo, la città ha superato i 35 giorni, in un anno, con le polveri sottili oltre la soglia di ...
23 Novembre 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore