+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Addio a Rachele Raineri: «Dodici anni di sorrisi pieni di amore»
SESTO - C’è un angelo in più in cielo. Rachele Raineri, a soli dodici anni, lassù è salita ieri dopo un lungo calvario causato dalla lesione cerebrale congenita che le ha negato il futuro sereno che meritava. Le ha negato tutto fuorché l’amore ...
13 Febbraio 2025
Infezioni respiratorie: pazienti a rischio e terapie
CREMONA - Protagonista della rubrica ‘Il medico risponde’ è il dottor Enrico Martinelli, medico pneumologo della Pneumologia dell’Ospedale di Cremona. Cosa sono le infezioni respiratorie? «Le infezioni respiratorie colpiscono il tratto ...
12 Gennaio 2025
Problemi respiratori nei neonati: protezione immediata grazie a un farmaco
CREMONA - Dal 1 novembre 2024 parte la campagna di immunizzazione per proteggere neonati e bambini sotto i due anni di vita dalle complicanze respiratorie legate al virus respiratorio sinciziale (VRS), una delle principali cause di ...
24 Ottobre 2024
Boom di polmoniti estive: «Colpa del clima anomalo»
CREMONA - I continui sbalzi termici di un’estate che sembra faticare a decollare sono fra le concause di un’insolita impennata di sindromi influenzali e di un incremento delle polmoniti batteriche, non ancora preoccupante a ...
09 Luglio 2024
Polmoniti da freddo? «Sfatiamo i luoghi comuni»
CREMONA - Protagonista della rubrica «Il medico risponde» è la dottoressa Francesca Baglivo, pneumologa dell’Unità operativa di Pneumologia dell’Ospedale di Cremona. «Non esistono delle vere e proprie polmoniti da freddo. ...
18 Dicembre 2022
«Vaccinati e guariti non rischiano più polmoniti killer»
CREMA - Chi ha sviluppato e sconfitto la malattia, anche in caso di una nuova positività, è al sicuro dalla polmonite interstiziale. Vale a dire l’arma, utilizzata dal Covid per uccidere. E considerato che gli anticorpi ...
15 Maggio 2021
Polmoniti in calo: "Ecco il segnale atteso"
CREMA (10 aprile 2021) - Dopo i numeri confortanti dei ricoverati, forniti ieri dall’Azienda socio sanitaria territoriale – i pazienti Covid 19 sono diminuiti del 15% negli ultimi venti giorni, passando da 161 a 137 –, ...
10 Aprile 2021
Polmoniti: «Ora sono pochi gli over 80 con la malattia»
CREMA (9 aprile 2021) - Polmoniti a picco, tra i cremaschi con più di ottant’anni. Vale a dire coloro che, nella gran parte, hanno già ricevuto entrambe le dosi del vaccino. A rivelare il dato, come di consueto ...
09 Aprile 2021
'Polmoniti, da 120 al giorno a non più di 20 e meno gravi'
CREMA (14 novembre 2020) - Da radiologo di uno degli ospedali di frontiera, durante la prima ondata dell’epidemia, era stato tra i primi a constatare quella che definì «la perdita di forza del virus». A cui ...
14 Novembre 2020
Polmoniti Covid, guardia alta
CREMA (20 settembre 2020) - Due polmoniti causate dal Covid 19 sono state registrate nella giornata di giovedì al Maggiore. A dare notizia dei casi, Attilio Galmozzi, medico che lavora al pronto soccorso ...
20 Settembre 2020
«Polmoniti anomale nel cuore dell’estate»
CREMA (9 luglio 2020) - Quindici casi di polmonite nell’arco due settimane, nel momento più torrido di un avvio d’estate, con temperature già oltre i 30 gradi che, normalmente, non favoriscono certo le ...
09 Luglio 2020
Cina, primo morto polmonite virus Sars
La Cina annuncia il primo morto legato alla polmonite virale registrata da dicembre a Wuhan, nell'Hubei, e attribuita a un nuovo tipo di virus della famiglia della Sars, che tra il 2002 e il 2003 ...
11 Gennaio 2020
Salute, picco di polmoniti nel Cremasco
CREMA (23 dicembre 2019) - Da tre a cinque casi al giorno, con una percentuale di ricoveri vicina al 50%. È il picco di polmoniti, che sta mettendo alla prova il personale del pronto soccorso ...
23 Dicembre 2019
Juventus, Sarri ha la polmonite: debutto a Parma a rischio
TORINO (19 agosto 2019) - Non una semplice influenza ma la polmonite ha fermato in questi giorni l’allenatore della Juventus Maurizio Sarri. Lo hanno appurato gli «ulteriori accertamenti» - ...
19 Agosto 2019
Polmonite, bimbo muore a Bari
La procura di Bari ha aperto un'indagine sulla morte di un bambino di 6 anni, avvenuta questa mattina nell'ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, dove il piccolo era ricoverato a ...
06 Dicembre 2018
Bresciano, 13 i nuovi casi di polmonite
Sono 13 i nuovi accessi al Pronto Soccorso e otto ricoveri per polmonite, anche se non risultano nuovi casi di positività alla legionella. Salgono a 116 gli attuali degenti. E alla ...
23 Settembre 2018
Dati 'confortanti', ora la curva epidemica è in discesa
CREMONA - A distanza di 11 giorni dal primo manifestarsi di un incremento anomalo di casi di polmonite, che ha colpito prevalentemente la popolazione di alcuni Comuni della Bassa ...
14 Settembre 2018
Casi sospetti di polmonite, 29 pazienti ricoverati
ASOLA - Con riferimento ai casi di polmonite riscontrati negli ultimi giorni, l'Asst di Mantova segnala che all’ospedale di Asola sono stati ricoverati 29 pazienti con sospetto ...
"Non esiste alcun rischio di contrarre la legionella bevendo l'acqua del rubinetto"
CREMONA - Da Padania Acque e ATS Val Padana una rassicurazione importante: l’acqua del rubinetto si può bere. Nessun rischio legionella legato all’uso alimentare dell’acqua di ...
12 Settembre 2018
Lombardia, altro decesso per polmonite
E' stata una polmonite da legionella la causa della morte di un uomo di 82 anni della provincia di Lecco, deceduto l'8 settembre all'ospedale di Desio dopo un ricovero di due ...
11 Settembre 2018
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore