+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Allerta arancione, in città scattano le misure temporanee di primo livello
CREMONA - Attive da venerdì 7 marzo 2025, come disposto da Regione Lombardia, le misure temporanee di primo livello (arancione) per il contrasto all'inquinamento atmosferico. Dai dati trasmessi da ARPA Lombardia (il giovedì è il giorno di controllo ...
06 Marzo 2025
La città ‘capitale’ dell’inquinamento
VIADANA - La città e i territori limitrofi nella morsa dell’inquinamento. I livelli medi di PM10 nell’aria raccomandati dall'OMS (l’Organizzazione mondiale della sanità) sono di 15 microgrammi su metro cubo, mentre Viadana, così come Mantova, ...
Smog in aumento: possibile stop ai veicoli più inquinanti
CREMA - Dopo un mese e mezzo di aria pulita, da giovedì le polveri sottili sono tornate a salire sopra la soglia di attenzione fissata a 50 microgrammi per metro cubo d’aria. In particolare, la giornata peggiore è stata ieri, con le Pm10 a ...
23 Febbraio 2025
Smog, in Italia 25 città oltre i limiti: Cremona è undicesima
CREMONA - Peggiora nel 2024 la situazione dello smog nelle città italiane. Aumentano, infatti, a 25 (dai 18 del 2023) su 98 in totale, i centri urbani in cui sono stati superati i limiti giornalieri di polveri sottili Pm10. È quanto ...
04 Febbraio 2025
Dopo otto giorni tornano a salire le polveri sottili
CREMA - Dopo otto giorni di tregua tornano a salire le polveri sottili in città. Ieri il primo sforamento dall’Epifania, con le Pm10 arrivate a 62 microgrammi per metro cubo d’aria, in base a quanto rilevato dalla centralina che si ...
16 Gennaio 2025
Smog, misure di secondo livello attive da venerdì 3 gennaio
CREMONA - Attive da venerdì 3 gennaio, come disposto da Regione Lombardia, le misure temporanee di secondo livello (rosso) per il contrasto all'inquinamento atmosferico. Dai dati trasmessi da ARPA Lombardia (il giovedì è il giorno ...
02 Gennaio 2025
Polveri sottili: il livello è da allarme rosso
CREMA - Un livello di polveri sottili da allarme rosso, pari a 154 microgrammi per metro cubo d'aria, il triplo del limite: il più alto mai raggiunto in città in anni recenti e con il poco invidiabile primato di essere il centro ...
Attive le misure temporanee per contenere l'inquinamento
CREMONA - Attive da martedì 31 dicembre, come disposto dalla Regione Lombardia, le misure temporanee di primo livello (arancione) per il contrasto all'inquinamento atmosferico. Dai dati trasmessi dall'Arpa Lombardia (il lunedì ...
30 Dicembre 2024
Inquinamento, scatta la ‘stretta arancione’
CREMONA - Saranno attive da domani, come disposto da Regione Lombardia, le misure temporanee di primo livello (arancione) per il contrasto all’inquinamento atmosferico. Dai dati trasmessi da Arpa Lombardia (il giovedì, ieri, ...
05 Dicembre 2024
Smog, polveri sottili di nuovo oltre la soglia di attenzione
CREMONA - Dopo due settimane di tregua, da lunedì le polveri sottili sono tornate a salire oltre la soglia di attenzione, fissata a 50 microgrammi per metro cubo d’aria, sia in città sia nella maggior parte del territorio ...
03 Dicembre 2024
Smog, scattano le misure temporanee di primo livello
CREMONA - Scattano domani, martedì 19 novembre, come disposto dalla Regione, le misure temporanee di primo livello (arancione) per il contrasto all'inquinamento atmosferico. Dai dati trasmessi oggi da ARPA Lombardia ...
18 Novembre 2024
Inquinamento, dal primo ottobre scattano le misure antismog
CREMONA - Da martedì 1 ottobre entrano in vigore le disposizioni regionali in materia di contenimento dell’inquinamento e della attuazione delle misure strutturali e permanenti di limitazione della circolazione dei ...
30 Settembre 2024
Inquinamento atmosferico: quale di queste misure aggiuntive ritieni importante per ridurlo?
CREMONA - Ogni anno, con l’arrivo dell'autunno, nelle città si ripresenta puntualmente il problema dell’inquinamento atmosferico, con livelli preoccupanti di polveri sottili come le PM10. La ripresa delle attività ...
18 Settembre 2024
Primo sforamento delle Pm10
CREMONA - Prima giornata dell’anno nuovo con le polveri sottili sopra il livello di guardia. Giovedì, ultimo giorno di rilevamento per il quale Arpa ha comunicato i dati, le Pm10 hanno sforato il limite in città ...
12 Gennaio 2024
Mal'aria, i valori di polveri sottili superiori alla soglia di attenzione
CREMONA - Le piogge e il vento delle scorse settimane hanno a lungo tenuto a bada l’inquinamento atmosferico. In questa ultima parte del mese, però, con il ritorno dell’alta pressione, il problema tipico ...
21 Novembre 2023
La qualità dell'aria migliora in provincia, giù le polveri sottili
UNA BOCCATA D'ARIA, LA CITTÀ RESPIRA di Riccardo Maruti CREMONA - Tira un’aria migliore, a Cremona. I dati registrati dalle stazioni di rilevamento, sia in città che nella prima cintura, sono una ...
24 Maggio 2023
Le polveri sottili restano sempre fuori controllo
CREMONA - Non accenna a migliorare la qualità dell’aria cittadina: anche venerdì le polveri sottili si sono mantenute abbondantemente sopra la soglia di attenzione, fissata a 50 microgrammi per ...
26 Febbraio 2023
Smog, PM10 per 6 giorni oltre i limiti: misure temporanee attive da domani
CREMONA - Scattano domani, martedì 17 febbraio, come disposto dalla Regione, le misure temporanee di primo livello per il contrasto all'inquinamento atmosferico. Dai dati trasmessi oggi da ...
16 Febbraio 2023
Smog: aria troppo inquinata, Cremona deve tagliare le emissioni di Pm10 e Pm2.5
CREMONA - In Italia 72 città - tra le quali Cremona - sarebbero risultate fuorilegge nel 2022 per salute umana in relazione alla quantità di polveri sottili Pm10 avendo superato il limite ...
30 Gennaio 2023
Smog, dal 17 gennaio attive le misure temporanee di primo livello
CREMONA - Scattano domani, martedì 17 gennaio, come disposto dalla Regione, le misure temporanee di primo livello per il contrasto all'inquinamento atmosferico. Dai dati trasmessi oggi ...
16 Gennaio 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore