+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Diffusione illegale di giornali, sequestrati 32 canali social
ROMA - Canali Telegram, Facebook, Instagram e Twitter in cui venivano diffusi illegalmente a oltre 500mila lettori quotidiani, settimanali, mensili e riviste specializzate. Li ha scoperti il Nucleo speciale beni e servizi della Guardia di Finanza al ...
24 Marzo 2022
Pirateria, apprezzamento della Fieg per i risultati dell'operazione della Procura di Bari
ROMA (24 febbraio 2021) - “La Fieg coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari e condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari: segno di attenzione per il nostro settore e di impegno concreto ...
24 Febbraio 2021
Editoria: giornali gratis online, denuncia per ricettazione
MESSINA (27 ottobre 2020) - Diffondeva quotidiani che erano destinati ad abbonati online tutti i giorni gratis su gruppi di messaggistica di Telegram. È l’accusa contestata dalla Procura distrettuale di Messina nei confronti di 46enne ...
27 Ottobre 2020
Pirateria digitale, Riffeser Monti: "Risultati importanti a tutela della libertà di stampa e del pluralismo informativo"
ROMA (23 settembre 2020) - “Siamo soddisfatti per i risultati sempre più incisivi delle azioni messe in campo contro la pirateria digitale: l’impegno capillare della Guardia di Finanza nel contrastare i fenomeni di illecita ...
23 Settembre 2020
GdF: oscurati 58 siti, bloccato 90% accessi italiani
GORIZIA (23 settembre 2020) - La Guardia di Finanza di Gorizia, al termine di un’indagine contro i centri di diffusione illegale di contenuti multimediali e, più in generale, di prodotti editoriali coperti dal diritto ...
Telegram: chiusi in totale 163 canali. Segnalazioni illeciti anche a Apple e Google
ROMA (8 maggio 2020) - A seguito delle segnalazioni effettuate dalla FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) alla Guardia di Finanza di Bari, nell’ambito della collaborazione avviata per il contrasto della ...
08 Maggio 2020
Pdf pirata di giornali e libri su Telegram, sequestri
BARI (27 aprile 2020) - Migliaia di riviste, giornali e libri sarebbero stati illecitamente diffusi attraverso almeno 17 canali Telegram. È l’ipotesi della Procura di Bari che ha disposto un sequestro ...
27 Aprile 2020
Agcom: Telegram, rimossi 7 canali che violavano il diritto d'autore
ROMA (23 aprile 2020) - Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore il commissario Francesco Posteraro, ha esaminato l’istanza con la quale la Federazione Italiana ...
23 Aprile 2020
Pirateria digitale, Fieg chiede ad Agcom la sospensione di Telegram
ROMA (14 aprile 2020) - “La Federazione degli Editori di Giornali ha chiesto ad Agcom un provvedimento esemplare e urgente di sospensione di Telegram, sulla base di un’analisi dell’incremento ...
14 Aprile 2020
ATTENZIONE Tornano a circolare copie pirata de La Provincia: è illegale! Chi lo fa rischia la denuncia
CREMONA (5 aprile 2020) - Sui social - da WhatsApp a Telegram - circolano copie pirata del giornale La Provincia. Chi le diffonde forse non sa di commettere un reato e di essere soggetto a ...
04 Aprile 2020
Francia, hacker su profili istituzionali
Ampio attacco hacker in Francia ad account Twitter, compresi quelli di ministeri e di note testate televisive e di stampa. Sugli account piratati, riferisce Le Figaro, sono comparsi un ...
15 Marzo 2017
Pirateria, GdF denuncia 70 aziende
Operazione della Guardia di Finanza contro la pirateria informatica: i militari del nucleo speciale Tutela proprietà intellettuale hanno ispezionato centinaia di aziende in tutta ...
06 Ottobre 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore