+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Popolazione attiva: fra 10 anni svaniti oltre 7.500 addetti
CREMONA - Tra 10 anni, l’Italia perderà quasi l’8% della sua forza lavoro. La tempesta demografica in arrivo (con la conseguente erosione del Pil) si abbatterà anche sulla provincia di Cremona, anche se in misura più contenuta: secondo le proiezioni ...
04 Maggio 2025
«La stretta dei dazi Usa una tempesta perfetta»
CREMONA - Pil lombardo al -0,3% nel 2025, che proseguirà precipitando a -0,6% nei due anni seguenti. Sono le proiezioni di Cna Lombardia, che annunciano con preoccupazione l’arrivo di un’ondata di recessione. È il risultato dell’ ‘effetto-Trump’, ...
31 Marzo 2025
Bene redditi e pensioni, l’occupazione al 74,2%
CREMONA - Il termometro del benessere dimostra che la provincia di Cremona sa tenere il ritmo del Paese, con occupazione oltre il 74% e disoccupazione al 2,6%. Non sempre, invece, il territorio sa farsi onore con i vicini lombardi, dove il ...
09 Marzo 2025
Come è dura fare strada se si hanno poche strade
Una notizia buona e una cattiva. Per darci un po’ di morale, cominciamo dalla prima. Secondo gli ultimi dati Istat, nel 2024 le retribuzioni orarie dei lavoratori dipendenti previste contrattualmente sono cresciute del 3,1 per cento ...
02 Febbraio 2025
La frenata dell’export: Cremona perde l’8,4%
CREMONA - Se il 2024 si conferma anno di transizione per l’economia lombarda, per il 2025 le prospettive sono di una crescita moderata, con diversi segni positivi in molti indicatori. Ma non mancano le ombre. Le prospettive ...
25 Luglio 2024
Ecco la ‘mazzata’ Irpef: brucia il 21% dei redditi
CREMONA - Mentre buona parte dei cremonesi è ancora alle prese con la dichiarazione dei redditi 2023, si scopre che per quanto riguarda i redditi del 2022 la provincia è al 26º posto nazionale per Irpef versata. A fronte ...
08 Luglio 2024
Il Pil quotidiano al galoppo, Cremona è quinta in Italia
CREMONA - Laboriosi, pragmatici, attivi e soprattutto produttivi: stando all’ultimo studio della Cgia di Mestre così possono essere descritti i cremonesi, che si piazzano al quinto posto in Italia per produttività ...
10 Giugno 2024
Credito, inflazione, Pil: le ombre sull’industria
CREMONA - Il ritorno in azienda coincide con una serie di segnali negativi che preoccupano Confidustria e gli imprenditori cremonesi e lasciano presagire un ultimo trimestre 2023 con il segno meno. La ripresa ...
04 Settembre 2023
Consumi e Pil: bene il 2022, ma rallentamento negli ultimi mesi
CREMONA - Prosegue la fase di “contraddizione” tra le evidenze emergenti dagli indicatori congiunturali diffusi da Confcommercio. A una fiducia in forte risalita si contrappone l’azzeramento della crescita ...
25 Gennaio 2023
Prometeia taglia il Pil dell'Italia di quasi 2 punti nel 2023
ROMA - Prometeia ha rivisto le sue previsioni sul pil dell'Italia, riducendo dall'1,9% allo 0,1% le stime di crescita del nostro Paese nel 2023. "Gas e inflazione tagliano quasi due punti di Pil italiano",...
30 Settembre 2022
Istat, Confagricoltura: bene il Pil, ma preoccupano le prospettive per il 2022
ROMA - “Il settore agroalimentare ha assicurato un contributo importante alla ripresa dell’economia italiana registrata lo scorso anno, grazie anche alle esportazioni di settore che, con oltre 51 ...
31 Gennaio 2022
«Rincaro delle materie prime, un salasso per le imprese»
CREMONA - «Un salasso per le imprese». Cinque parole e una frase inequivocabile bastano al presidente di Confartigianato Cremona, Massimo Rivoltini, per lanciare l’allarme materie prime, ...
17 Ottobre 2021
UE, si è già esaurito il rimbalzo del Pil
10 Marzo 2021
Dati Istat su Pil, Confagricoltura: i problemi vengono da lontano
ROMA (3 marzo 2021) - “L’Italia soffre di una malattia profonda che non l’ha fatta progredire in questi anni e il Covid non ha fatto che peggiorare una situazione già compromessa. ...
03 Marzo 2021
Pil in calo dell'8,9% nel 2020: la pressione fiscale al 43,1%
ROMA (1 marzo 2021) - Nel 2020 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.651.595 milioni di euro correnti, con una caduta del 7,8% rispetto all'anno precedente. In volume il ...
01 Marzo 2021
Istat: prevista una contrazione del Pil 2020 dell'8,9%, +4% nel 2021
ROMA (3 dicembre 2020) - Per l’Italia si prevede una marcata contrazione del Pil nel 2020 (-8,9%) e una ripresa parziale nel 2021 (+4,0%,). Lo rileva l’Istat nel suo Report ...
03 Dicembre 2020
Istat: il deficit vola al 10,3% del Pil nel II trimestre
ROMA (2 ottobre 2020) - Nel secondo trimestre 2020 il deficit pubblico in rapporto al Pil è stato pari al 10,3% (0,0% nello stesso trimestre del 2019). Il saldo primario ...
02 Ottobre 2020
Eurozona, Pil secondo trimestre -11,8%
Nel secondo trimestre dell'anno, segnato dalle misure di contrasto alla pandemia da Covid-19, il Pil è diminuito dell'11,8% nell'area euro e dell'11,4% (dato ...
08 Settembre 2020
Pil, Istat: è il calo peggiore dal 1995
ROMA (31 agosto 2020) - Il Pil italiano non aveva mai registrato un calo così consistente dal 1995. Lo sottolinea l'Istat precisando inoltre che la ...
31 Agosto 2020
Germania: calo del 9,7% DEL Pil nel secondo trimestre 2020
BERLINO (25 agosto 2020) - Il pil tedesco, nel secondo trimestre del 2020, è calato del 9,7%. Un dato un po' inferiore alle aspettative degli ...
25 Agosto 2020
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore