+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
LE VOCI UMANE – Un’evocazione di parola e suono
LE VOCI UMANE – un’evocazione di parola e suono In occasione dei 40 anni dalla scomparsa di Italo Calvino e dei 50 anni da quella di Pier Paolo Pasolini, un omaggio per evocare chi non c'è più e ascoltare ciò che resta. Venerdì 30 maggio 2025 Museo ...
20 Maggio 2025
«Il duce non si cancella», resta cittadino onorario
PIZZIGHETTONE - Proprio come già avvenuto nel 2018, la mozione della minoranza consiliare, che chiedeva di cancellare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, è stata bocciata dall’amministrazione. A riproporre l’atto simbolico sono state ...
03 Maggio 2025
«Porto la ‘mia’ liuteria per aiutare i carcerati»
CREMONA - «L’arte e la musica sono antidoti efficacissimi contro la seduzione del male e della violenza». E mentre dice questo a Jholman Castañeda Quintero s’illuminano gli occhi, 44 anni, un volto e una fisicità che sembrano usciti da un ...
27 Aprile 2025
Mostra "Fantastico Fellini" dedicata al celebre regista italiano
Mercoledì 18 dicembre alle ore 17,30 inauguriamo la mostra dedicata a Federico Fellini dal Titolo Fantastico Fellini con lo stesso concetto di quella dedicata a Pier Paolo Pasolini dello scorso anno. La mostra è curata per conto della ...
17 Dicembre 2024
Aperitivo Culturale a Crema: una serata dedicata a Pier Paolo Pasolini
Martedi 5 Novembre 2024 alle ore 18:00 si terrà un aperitivo "culturale" presso la Casa del pellegrino a Crema. ti aspettiamo per un aperitivo speciale dedicato a Pier Paolo Pasolini, raccontato da Francesco Sacco. Vieni a scoprire ...
31 Ottobre 2024
Nella casa di Pasolini i ricordi del soprano
CREMONA - Il pianoforte con lo spartito aperto, i quadri, le fotografie, i libri. Libri ovunque, in salotto e nel corridoio. L’illustre precedente inquilino si sarebbe immerso in questa atmosfera calda, avvolgente, che diffonde ...
13 Maggio 2024
È stata rigetta l'istanza per la riapertura del caso Pasolini
ROMA - La Procura di Roma ha rigettato l'istanza di riapertura dell'indagine sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini, avvenuto il 2 novembre del 1975 ad Ostia, che era stata depositata nel marzo scorso. Nell'atto si chiedeva di ...
24 Novembre 2023
Intitolato a Pier Paolo Pasolini l’argine maestro di via del Sale
CREMONA - Dopo la targa collocata nell’ottobre 2006 sull’edificio di via Platina, all’angolo di via 11 Febbraio, dove visse durante la sua permanenza a Cremona con la famiglia, lo scrittore e regista Pier Paolo Pasolini ...
30 Giugno 2023
Pier Paolo Pasolini, una mostra a Palazzo Comunale
CREMONA - In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (avvenuta il 5 marzo 1922 a Bologna) anche a Cremona, nella Sala Alabardieri del Palazzo Comunale, dal 17 dicembre 2022 al 18 febbraio 2023, ...
11 Dicembre 2022
Serata "La mia fantasia" - Brani, letture, proiezioni
Sabato 17 settembre alle ore 21.00, presso la piazza del Municipio di Castelverde, si svolgerà la serata intitolata "La mia fantasia" ispirata dall'ultimo verso di Pier Paolo Pasolini. Proiezione di un ...
18 Luglio 2022
Incontro celebrativo per i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini
Domenica 3 luglio alle ore 21:00, a cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, Alac organizza un incontro dal titolo «La ricerca di un “altrove”: il panmeridionalismo di Pasolini tra ribellione ...
27 Giugno 2022
Incontro con Federico Mantovani "Pasolini e dintorni"
Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini l'associazione Ex Alunni del Manin ha organizzato un ciclo di incontri intitolato "Pasolini e dintorni" Un percorso tra eventi storici, creatività ...
06 Maggio 2022
Incontro con Gian Carlo Corada "Pasolini e dintorni"
Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini l'associazione Ex Alunni del Manin ha organizzato un ciclo di incontri intitolato "Pasolini e dintorni" Un percorso tra eventi storici, ...
Pasolini è morto schiacciato dall'auto guidata dal giovane «accompagnatore»
Il peso della «GT» ha provocato lo sfondamento del torace e la rottura del cuore - Le numerose ferite alla testa non erano dunque mortali - È probabile che Giuseppe Pelosi (l'omicida), ...
04 Novembre 2020
Omicidio Pasolini, è morto Pino Pelosi
E' morto Pino Pelosi, condannato in via definitiva per l'omicidio di Pier Paolo Pasolini, avvenuto nella notte tra il 1° e il 2 novembre del 1975 all'idroscalo di Ostia. Era malato da ...
20 Luglio 2017
Alice nella città e Amenic Cinema insieme per celebrare Pier Paolo Pasolini: lunedì 2 novembre "PASOLINI"
Alice nella città e Amenic Cinema insieme per celebrare Pier Paolo Pasolini. Perché? Qual è il senso di questa analisi oggi, a quarant’anni dalla sua scomparsa? Approcciare questo ...
22 Settembre 2015
Premio Letterario Nazionale Sirmione Lugana 2015
Premio Letterario Nazionale Sirmione Lugana 2015 -VI edizione- Premio Speciale Pier Paolo Pasolini Per poesia in lingua italiana, dialetto e lingua straniera, narrativa edita ...
12 Giugno 2015
Pasolini
È il primo novembre 1975 a Roma ed è l'ultimo giorno di Pier Paolo Pasolini. Il suo mattino comincia col bacio di sua madre. Susanna lo richiama dal sonno e lo ritrova dopo ...
25 Settembre 2014
Pasolini e i ragazzi di vita milanesi
12 Dicembre 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore