+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
«I vandali non ci fermeranno»
SORESINA - Hanno provato a rovinarla prima ancora che nascesse, quella strada regalata alla città, ma i soresinesi non ci stanno. Il Percorso Circolare Permanente ‘Pino Ferrari’ sarà inaugurato lo stesso, domenica 21 settembre 2025 alle 11.15, anche ...
02 Settembre 2025
Cartelli divelti: il percorso già rovinato
SORESINA - Doveva essere (e resta comunque), un bel regalo per oltre novemila abitanti, e forse più visto che possono usarlo anche i non residenti a piacere e in ogni momento, ma non è passato nemmeno un giorno dall’apertura del Percorso Permanente ...
Adulti o chi vuole cambiare: al Ghisleri 54 nuovi iscritti
CREMONA - «Abbiamo anticipato gli esami per i ragazzi con debiti di una settimana — spiega la preside del Ghisleri, Lorenza Badini —, perché la prossima settimana saremo alle prese con le richieste di iscrizioni da parte di studenti che hanno ...
22 Agosto 2025
La fiaccola arde per il mezzo secolo della Pianenghese
PIANENGO - Con l'arrivo dell'ultimo tedoforo, il presidente onorario Tonino Riboli, tra i fondatori nel 1975 della Us Pianeghese, si è conclusa ieri sera la fiaccolata di 50 ore promossa dalla stessa società, proprio per celebrare il mezzo ...
21 Luglio 2025
Turismo e servizi, due nuovi bandi per il territorio: dal GAL Oglio Po in arrivo 2 milioni di euro
CALVATONE - Il GAL Oglio Po amplia il supporto al territorio con l'apertura di due importanti bandi che porteranno nell’area circa 2 milioni di euro. Si tratta di due interventi dedicati rispettivamente alle infrastrutture turistiche e ...
02 Luglio 2025
Evade e si presenta in caserma, ma l’arresto non è convalidato
CREMONA - Stava scontando gli arresti domiciliari da dicembre nella sua abitazione in un paese del cremonese. Per questo quando mercoledì i carabinieri lo hanno visto presentarsi in caserma lo hanno arrestato per evasione. Oggi ...
19 Giugno 2025
La corsa alla Maturità, in campo 2.796 studenti
CREMONA - Sono 2.796 gli studenti che da mercoledì saranno nuovamente sui banchi di scuola per la prima prova dell’Esame di Stato 2025. A livello nazionale saranno oltre 524mila i ragazzi e le ragazze che tra pochi giorni ...
14 Giugno 2025
Nuovo ospedale, presentazione a Cremona Solidale: progetto approvato
CREMONA - Nuovo Ospedale di Cremona: continuano gli incontri di presentazione del progetto per rendere partecipi gli addetti ai lavori, i rappresentanti dei cittadini e i cittadini. Qualche giorno fa il direttore ...
13 Giugno 2025
Servizi e qualità: Cremona Solidale cresce
CREMONA - Con l’approvazione all’unanimità del bilancio 2024 di Cremona Solidale, va verso la sua conclusione, anche l'impegno di Simona Gentile nel doppio ruolo di direttore generale e sanitario della struttura....
30 Maggio 2025
100 passi insieme - 19^ camminata e festa
Domenica 25 maggio torna la Camminata 100 passi insieme, giunta alla diciannovesima edizione ed organizzata per sostenere il coraggio di chi vive il percorso oncologico. Programma: ore 10,30 Ritrovo in piazza ...
13 Maggio 2025
Scopri Rivolta d'Adda e i suoi monumenti
Nel pomeriggio di venerdì 25 aprile Alla scoperta Rivolta d’Adda e dei suoi monumenti con i “custodes” Il “Percorso conoscitivo di arte e storia” è preparato dal gruppo dei “Custodi di arte e storia”. ...
22 Aprile 2025
Il trasporto dei malati: l’anno record di Auser
CREMONA - L’equivalente di ventun volte il giro della terra. Sono i chilometri percorsi in un anno dai mezzi in dotazione all'Auser per accompagnare anziani, malati e soggetti fragili negli ospedali ...
12 Aprile 2025
Vigili del fuoco: operativi sette nuovi capisquadra
PIADENA DRIZZONA - Un momento di grande orgoglio e soddisfazione per il distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Piadena Drizzona, che accoglie l’ingresso di sette nuovi capisquadra ...
23 Marzo 2025
Polo Eni: cambia il percorso
CREMA - Una sperimentazione che Autoguidovie metterà in atto a partire da lunedì. Modifiche di percorso che interessano i pendolari cremaschi che utilizzano i pullman di linea ogni giorno ...
22 Marzo 2025
'L’altro siamo Noi': un percorso per diventare volontari
CREMONA - La Fondazione Dopo di Noi: Insieme ETS in collaborazione con la Cooperativa Sociale Agropolis ETS, organizza un percorso dal titolo 'L’altro siamo Noi', con l’intento di ...
07 Marzo 2025
Al Museo Archeologico reperti tutti da toccare
CREMONA - È sempre più un museo di tutti e per tutti, l’Archeologico San Lorenzo che, grazie al contributo di Regione Lombardia (Avviso Unico Cultura 2024), si dota di nuovi ...
«Gli ascensori monitorati 24 ore su 24»
CREMA - Il comitato Crema Zero Barriere ha incontrato i rappresentanti di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) per discutere delle gravi difficoltà di accesso al centro città ...
05 Marzo 2025
Tumore al Seno. Il percorso di cura nella nostra città
Venerdì 28 febbraio 2025 Ore 20.30 Sala Pietro da Cemmo Museo Civico di Crema e del Cremasco TUMORE AL SENO. Il percorso di cura nella nostra città Serata informativa ...
25 Febbraio 2025
Mille alberi, viali, panchine: ecco il nostro Central Park
CREMA - La città ha il suo Central Park. Con le 360 piante messe a dimora negli ultimi due mesi, portando a un migliaio gli alberi sparsi nei 110mila metri quadrati ...
17 Febbraio 2025
Ciclabili: partita la caccia ai fondi
CREMA - Non solo il progetto delle ciclabili dell’Area omogenea cremasca. Consorzio.it si occuperà di andare a caccia di fondi anche per il Comune e in particolare ...
27 Gennaio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore