+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Anche nelle notti da lupi l’unica cura è il pensiero
Ci sono momenti della vita, e più si allunga più le probabilità crescono, in cui si odono lupi ululare. Qualcuno li ha chiamati «demoni», ma in ogni caso non si tratta di deliri, dell’esplosione dei segni di una follia. S’impazzisce senza essere ...
29 Luglio 2025
Nabucco - Dramma lirico in 4 parti di Giuseppe Verdi
Venerdì 21 novembre 2025, ore 20.00 Domenica 23 novembre, ore 16.00 Cremona, Teatro Amilcare Ponchielli Nabucco Dramma lirico in quattro parti. Musica di Giuseppe Verdi. Libretto di Temistocle Solera dal dramma di Auguste Anicet-Bourgeois e ...
09 Luglio 2025
Venerdì 21 novembre 2025, ore 20.00 Domenica 23 novembre, ore 16.00 Cremona, Teatro Amilcare Ponchielli Nabucco Dramma lirico in quattro parti. Musica di Giuseppe Verdi. Libretto di Temistocle Solera dal dramma di Auguste Anicet-Bourgeois ...
Isabella Guanzini - La vita esposta, lectio magistralis
ESISTERE – Festival Filosofi lungo l’Ogliofa tappa ad Ostiano Dal 2006 Filosofi lungo l’Oglio trasforma le sponde del fiume in un’aula a cielo aperto, portando la filosofia tra Brescia, Bergamo e Cremona. Nel 2015 la rassegna diventa ...
04 Luglio 2025
"Crema del pensiero" rassegna dedicata a Antonio Ligabue
CremArena ospiterà da giovedì 5 a sabato 7 giugno i 3 appuntamenti della rassegna ‘Crema del Pensiero’ che giunge quest'anno alla XX Edizione. Tema 2025: ‘L’incerto confine tra genio e follia’, per una kermesse dedicata a Antonio ...
05 Giugno 2025
Paloschi: «Ecco perché pensare è un atto di resistenza»
Viviamo in un tempo in cui le opinioni tendono a irrigidirsi in schieramenti contrapposti. Su ogni questione — dal climate change alla guerra, dai diritti civili all’immigrazione — sembra impossibile adottare una posizione ...
20 Maggio 2025
"La Stanza del Pensiero" Concerti di musica da camera
Mercoledì 14 maggio alle, ore 18.30, nella Sala de La Camerata di Cremona, verrà eseguito un nuovo concerto di musica da camera per la rassegna "La Stanza del Pensiero". Protagonista, questa volta, è il clavicembalista ...
08 Maggio 2025
«Non solo una morte terribile», il volto di Matteotti da una nuova prospettiva
CREMONA - Un ritratto da una prospettiva differente. Una raffigurazione che ne fa emergere i tratti distintivi del pensiero. ‘Giù il cappello, signori della borghesia’, edito da Cremonabooks, è una raccolta di scritti ...
13 Dicembre 2024
Fris.Ital.I.: "La strada è tracciata ed è quella giusta"
CREMONA - ‘Il momento è adesso’. Non ha bisogno di spiegazioni, il titolo scelto per il Progetto Revolution, la ‘chiamata alle armi’ (e alle iscrizioni) rilanciata da Fris.Ital.I., l’Associazione Nazionale Allevatori ...
29 Novembre 2024
L’Anguissola all’Eur: lezione da Mattarella
CREMONA - Emozionati e al tempo stesso orgogliosi di aver preso parte alle celebrazioni per i 25 anni di attività dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, a cui hanno partecipato un migliaio di studenti ...
19 Novembre 2024
Il pulmino della solidarietà
SOSPIRO - «Sono stati tanti i messaggi e i pensieri che ci sono arrivati. E altrettanti i gesti concreti di privati, associazioni, realtà e aziende, tra cui anche chi non desidera apparire, che ci hanno ...
11 Novembre 2024
Cambiare si può, ecco le ricette di Govoni
CREMONA - «Ho appena finito di insegnare. I miei ragazzi qui in Kenya e nelle altre scuole di Still I Rise sono il mondo possibile», confessa Nicolò Govoni nei giorni che precedono l’uscita del suo ...
05 Novembre 2024
La seduzione dei campanili rischio fatale per il territorio
Le seduzioni dei campanili non possono frenare un processo destinato a radicarsi sempre di più nelle nostre realtà: o si decide di mettersi insieme e lavorare a idee comuni, oppure si rischia di ...
22 Ottobre 2024
Andrea Vitali: la malattia mentale, se c'è, è solo una parte
CREMONA - «Da bambino mi capitava spesso di sognare un cancello in uno spazio aperto, e da ciò che s'è fatto lassù, in quel luogo di verde a perdita d’occhio, grazie allo scambiarsi reciproco ...
07 Ottobre 2024
Nell’epoca del cambiamento
CREMONA - Il magistero di un filosofo che nel suo percorso di studi ha elaborato un pensiero originale si esprime non solo nei libri, negli interventi accademici, ma anche nella capacità di ...
29 Agosto 2024
Al Polo Romani più classi e strumenti
CASALMAGGIORE - Il Polo Romani continua a evolversi e a proiettarsi verso una didattica avanzata e non più solo trasmissiva, grazie alla introduzione di nuovi strumenti e metodologie di ...
23 Agosto 2024
Adesso Cremona investa su Strad e il Divin Claudio
Se non ora, quando? Viene da pensarlo all’indomani della grande festa all’Arena di Verona che ha celebrato l’opera lirica italiana come bene immateriale dell’umanità. La denominazione ...
18 Giugno 2024
Senza parolacce la lingua risulta incompleta
Difficile definire una ‘brutta’ parola. La Treccani online, alla entry ‘Parolacce ed eufemismi’ curato da Lemma e Trifone, si pone il problema di ‘quando le parole diventano ...
04 Giugno 2024
Incontro: Il mestiere di scrivere. Pavese tra cinema e letteratura
Sabato 8 giugno, ore 20.30 CremArena – In caso di pioggia sala Pietro da Cemmo CREMA DEL PENSIERO L’incerto confine tra Genio e Follia terza edizione Cesare Pavese Il ...
03 Giugno 2024
Incontro: Pavese: miti e mitologie tra vita e arte
Venerdì 7 giugno, ore 20.30 CremArena – In caso di pioggia sala Pietro da Cemmo CREMA DEL PENSIERO L’incerto confine tra Genio e Follia terza edizione Cesare Pavese ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore