+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Ai piedi delle tre cime i cremonesi che corrono
CREMONA - Cinquanta chilometri di corsa in mezzo alle montagne, con oltre mille metri di dislivello, al cospetto delle Dolomiti. Quest’anno alla Lavaredo Ultra Trail, la gara di respiro internazionale che parte da Cortina d’Ampezzo e attraversa le ...
15 Luglio 2025
Liuteria: «Basta divisioni, i falsari nemici comuni»
CREMONA - «La comunità patrimoniale del saper fare tradizionale liutario cremonese è formata in primo luogo dalla comunità dei liutai, che con il loro lavoro, quotidianamente, mantengono vivo il patrimonio immateriale tutelato dall’Unesco. Il ...
14 Gennaio 2025
Patrimonio Unesco. A Sabbioneta la notte delle luci
SABBIONETA - La nuova illuminazione delle mura di Sabbioneta, inaugurata ieri sera, ha reso evidente quello che ha spiegato nel Teatro all’Antica il soprintendente Gabriele Barucca, cioè che doveva essere replicato «quello che sa fare la ...
01 Novembre 2023
Giochi del passato e Unesco: Fossacaprara nell’Olimpo
CASALMAGGIORE (FOSSACAPRARA) - La comunità ludica di Fossacaprara ha fatto un salto di livello ufficiale, ieri mattina a Roma, dopo la cerimonia per l’iscrizione del ‘Tocatì, programma per la salvaguardia dei giochi e sport ...
06 Settembre 2023
Colline del Prosecco patrimonio Unesco?
Sarà proprio il caso di festeggiare con le nostre bollicine delle colline di Conegliano e Valdobbiadene la proposta di inserire questo paesaggio nella lista del Patrimonio Mondiale come Paesaggio Culturale? La proposta del ...
08 Giugno 2019
Martina, Amatriciana patrimonio Unesco
"E' nostra intenzione candidare la tradizione amatriciana a patrimonio Unesco nell'ambito degli obiettivi del 2018, anno che come governo abbiamo voluto dedicare al cibo italiano". Lo ha annunciato il ministro delle ...
29 Luglio 2017
Unesco, tomba Hebron sito palestinese
L'Unesco, oggi a Cracovia, ha riconosciuto la tomba dei patriarchi a Hebron in Ciosgiordania, "sito palestinese" del patrimonio mondiale. "La decisione dell'Unesco su Hebron e la tomba dei patriarchi è una macchia ...
07 Luglio 2017
Fai, Torre e Casa Campatelli: unica abitazione privata di San Giminiano aperta al pubblico
"Il FAI - Fondo Ambiente Italiano ha l’onore di aprire al pubblico un proprio bene a San Gimignano (SI) inserita nella lista UNESCO tra i “Patrimoni Mondiali dell’Umanità”: Torre e Casa Campatelli, un palazzo ...
15 Aprile 2016
Patrimonio Unesco, nascono i caschi blu della cultura
Nascono a Roma i caschi blu della cultura. La prima task force nazionale a livello mondiale è stata annunciata dal ministro Franceschini durante una cerimonia cui hanno partecipato anche i ministri Pinotti e ...
16 Febbraio 2016
Non solo trulli: il video racconta la magia di Alberobello
Non solo trulli. Alberobello vuole mettere in mostra tutte le sue sfaccettature e si presenta alla Bit di Milano con un video promozionale di grande effetto. Le case a forma di cono l'hanno resa uno dei 50 ...
11 Febbraio 2016
"Casalmaggiore patrimonio Unesco"
CASALMAGGIORE — Casalmaggiore, Martignana, Gussola, Torricella del Pizzo e Motta Baluffi, come altri Comuni rivieraschi, potrebbero un domani essere ‘marchiati’ Unesco. L’ipotesi non è peregrina, se ...
16 Settembre 2015
"LA MEMORIA DEL DOMANI - Il patrimonio Unesco della Lombardia"
18 Maggio 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore