+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Il richiamo del bosco: scopri, osserva e impara
Domenica 4 maggio alle ore 15.30 il Museo Archeologico Platina vi invita ad una nuovo appuntamento della rassegna "Piante, animali e... mostri del passato". Il titolo di questa giornata sarà "Il richiamo del bosco: scopri, osserva e impara" attività ...
30 Aprile 2025
A caccia di memorie: così levano la polvere dalla loro San Savino
CREMONA - Erano a scuola insieme, il tempo poi le ha allontanate. «Ma ora ci siamo ritrovate». Riunite dalla forza delle radici comuni e da una missione speciale: tenere viva la memoria di San Savino. Un fazzoletto di terra, nulla più: ma è il loro....
17 Marzo 2025
Fumetti a scuola, la maturità con Dylan Dog
CREMONA - «Ragazzi non abbiate mai paura del futuro... magari del gerundio o del passato!! Participio passato! Occhio però ai congiuntivi!»: è la freddura che Groucho, l’assistente di Dylan Dog rivolge ai neodiplomati del liceo Aselli convocati in ...
15 Luglio 2024
Fedez a Belve: la crisi con Chiara Ferragni, il passato turbolento e un ritorno alle origini
MILANO - Se ci fosse una parola per descrivere la vita di Fedez negli ultimi mesi, quella parola sarebbe 'cambiamento'. Da una crisi coniugale all'altro, il rapper ha affrontato una serie di sfide che hanno messo alla prova la sua forza e la sua ...
09 Aprile 2024
Presentazione del libro "L'allodola" dedicato a Fernanda Wittgens
Sabato 23 marzo, ore 17 scuderie di Palazzo Terni de Gregorj Crema Presentazione del libro L’ALLODOLA Salani, Milano 2020 di Giovanna Ginex, Rosangela Percoco Interviene: Rosangela Percoco in dialogo con Matteo Facchi L’evento gode del ...
18 Marzo 2024
Uno sguardo sul passato che respira il futuro
Martedì 23 Gennaio dalle 16:30 alle 18:30, presso la Sala Alessandrini di Crema, si terrà un importante incontro con il Prof. Don Roberto Maier, Docente presso l'università cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e presso l'Università ...
22 Gennaio 2024
Incontro: Cécile Chaminade, il «piccolo Mozart» di Bizet
Che Sagome - Storie e musiche di artiste da riscoprire Che Sagome approda al Museo Civico Ala Ponzone con l'ultimo dei sui incontri alla scoperta delle storie e musiche di artiste da riscoprire. Sabato 16 dicembre alle ore 17:00, ...
11 Dicembre 2023
Ri-letture: ''La casa degli spiriti'' di Isabel Allende
Anche quest'anno torna la rassegna nata nel 2015 da un'idea di Marina Volonté e Mario Feraboli, incentrata sulle ri-letture di opere significative del passato, offrendo quattro appuntamenti che si susseguono ogni anno in ...
07 Novembre 2023
Ri-letture: ''I malavoglia'' di Giovanni Verga
Anche quest'anno torna la rassegna nata nel 2015 da un'idea di Marina Volonté e Mario Feraboli, incentrata sulle ri-letture di opere significative del passato, offrendo quattro appuntamenti che si susseguono ogni anno ...
Ri-letture: ''Milano, Corea'' di Franco Alasia e Danilo Montaldi
Anche quest'anno torna la rassegna nata nel 2015 da un'idea di Marina Volonté e Mario Feraboli, incentrata sulle ri-letture di opere significative del passato, offrendo quattro appuntamenti che si susseguono ogni ...
RIMANDATO: Ri-letture ''La valle dell'Eden'' di John Steinbeck
L'evento è stato rimandato a data da destinarsi. Anche quest'anno torna la rassegna nata nel 2015 da un'idea di Marina Volonté e Mario Feraboli, incentrata sulle ri-letture di opere significative del passato, ...
Incontro: Clara Reisenberg Rockmore promotrice del theremin
Che Sagome - Storie e musiche di artiste da riscoprire Penultimo appuntamento della rassegna dedicata a 8 artiste e organizzata da Che Sagome insieme al Dipartimento di Musicologia e di Beni Culturali con il ...
23 Ottobre 2023
Incontro: Maddalena Casulana, madrigalista del Cinquecento
Che Sagome - Storie e musiche di artiste da riscoprire Nuovo appuntamento della rassegna dedicata a 8 artiste e organizzata da Che Sagome insieme al Dipartimento di Musicologia e di Beni Culturali con il ...
04 Ottobre 2023
Incontro: Barbara Menghi racconta la violinista Rebecca Clarke
Che Sagome - Storie e musiche di artiste da riscoprire Dal 18 Maggio 2023 al 29 Giugno 2023 Dipartimento di Musicologia e di Beni Culturali Il progetto CheSagome nasce nel 2021 da un’idea ...
26 Giugno 2023
Incontro: Mercedes Sosa raccontata da Thea Tiramani
Che Sagome - Storie e musiche di artiste da riscoprire Dal 18 Maggio 2023 al 29 Giugno 2023 Dipartimento di Musicologia e di Beni Culturali Il progetto CheSagome nasce nel 2021 da ...
19 Giugno 2023
Incontro: Adriana Bisi Fabbri raccontata da Camilla Sartori
Che Sagome - Storie e musiche di artiste da riscoprire Dal 18 Maggio 2023 al 29 Giugno 2023 Dipartimento di Musicologia e di Beni Culturali Il progetto CheSagome nasce nel 2021 ...
23 Maggio 2023
Presentazione del libro "Che Sagome. Storie di donne in musica"
Che Sagome - Storie e musiche di artiste da riscoprire Il progetto CheSagome nasce nel 2021 da un’idea dell’illustratrice Martina Regis e della musicologa Ilaria Giani. Si ...
16 Maggio 2023
Incontro: Lalla Romano raccontata da Erica Biazzi
Che Sagome - Storie e musiche di artiste da riscoprire Dal 18 Maggio 2023 al 29 Giugno 2023 Dipartimento di Musicologia e di Beni Culturali Il progetto CheSagome nasce ...
15 Maggio 2023
Giornata della donna, Borgo rosa contro la violenza
SONCINO - Artiste affermate e giovani speranze: generazioni a confronto in un borgo tinto di rosa e non solo nei quadri. Ricordi, Emozioni, Sogni tra Passato e Futuro ...
12 Marzo 2019
La donna senza passato - Anna Ekberg
“La donna senza passato”: il romanzo di Anna Ekberg disegna in modo perfetto le atmosfere tipiche del genere “thriller” con il racconto di una storia misteriosa e ...
29 Giugno 2017
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore