+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Resistenza, 82 anni dalla proclamazione dell'Armistizio: commemorazione in città
CREMONA - Lunedì 8 settembre, in occasione dell’82° anniversario della proclamazione dell'Armistizio e dell'inizio della Resistenza, alle ore 10:30, al Civico Cimitero, si terrà un momento di preghiera e di riflessione presso il Monumento ai Caduti. ...
03 Settembre 2025
Aria di primavera all’alba del 24 aprile
CREMONA - Memoria e storia s’intrecciano: l’una è terreno fertile per l’altra, ma come un albero rigoglioso la storia deve assumere una prospettiva diversa, altra rispetto al terreno da cui nasce la memoria. È con questo spirito che la Società ...
19 Agosto 2025
Pastasciutta Antifascista: festa in ricordo della famiglia Cervi
ANPI Rivolta e Arci il Sole organizzano Venerdì 25 luglio Pastasciutta Antifascista nell'80° della Liberazione, per ricordare la festa di Campegine organizzata dalla famiglia Cervi il 25 luglio 1943 per la caduta del fascismo. Dalle ore 18.30 ...
24 Luglio 2025
Presentazione libro: Don Primo Mazzolari, La Resistenza dei cristiani
Sabato 24 maggio alle ore 10:00 presso il Centro Pastorale diocesano, verrà presentato il libro “La Resistenza dei cristiani”: una raccolta di testi di Don Primo Mazzolari curata dal Prof. Giorgio Vecchio. L’incontro, organizzato dalla Cisl ...
23 Maggio 2025
A Bozzolo le 'Vignette partigiane'
BOZZOLO - Il Comune, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo, ha organizzato un nuovo allestimento della mostra Vignette partigiane. La Resistenza nei fumetti, a cura di Pier Luigi Gaspa e promossa tra gli altri dall'Istituto ...
16 Maggio 2025
Mostra "Vignette partigiane. La Resistenza nei fumetti"
Mostra Vignette partigiane Bozzolo, Palazzo Gonzaga, Sala Civica dal 16 maggio all’8 giugno 2025 Una mostra per conoscere le fasi, i momenti salienti e gli episodi più importanti della lotta partigiana per la liberazione ...
14 Maggio 2025
Palloncini anche davanti a scuola
CREMA - Cresce l’apprensione per la diffusione della cosiddetta droga del palloncino, con il quale viene inalata, anche davanti alle scuole. «Nei giorni scorsi, ero in largo Partigiani d’Italia – racconta un noto ...
09 Maggio 2025
«Mai stato comunista. Deo morì da cristiano»
CREMONA - «Cara e santa madre di Deo, è con dolore che scrivo perchè so di rinnovare un grande dolore.... il dolore di una madre. .... Quante cose si sono dette, quanto dolore e rimpianto ha suscitato fra noi la ...
25 Aprile 2025
Il partigiano di Izano senza pace
IZANO - Se non ci pensa il Comune, provvederà la famiglia a restaurare la lapide del partigiano Angelo Zanoni. L’attesa per un intervento è infatti durata un anno, senza successo. Per questo motivo, Celestino ...
24 Aprile 2025
Cremona celebra l’80° della Liberazione con cortei, memoria e partecipazione civica
CREMONA - In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Cremona, in collaborazione con il Comitato Costituzione Liberazione (Associazione Nazionale Partigiani Italiani, Associazione ...
17 Aprile 2025
In fuga di città in città: la Via Crucis dei Finzi
CREMONA - Tanti fogli fitti di frasi battute a macchina. Pagine ordinate, pochissime correzioni. E una breve premessa: «Mi accingo a scrivere tutti i dati che sono a mia conoscenza per trasmetterli ai ...
31 Marzo 2025
«Una goccia nell’oceano», l’alba dell’insurrezione
CREMONA - «Il mondo era in fiamme e certamente quell’episodio non era che una piccola goccia nell’oceano. I cremonesi ne parlavano, anche se non sapevano esattamente quel che era accaduto». Le parole ...
30 Marzo 2025
Proiezione del documentario sul comandante partigiano Arta
Sabato 29 marzo presso il Centro Primavera di Casalmaggiore alle ore 16.30 si terrà l'iniziativa ANPI che prevede la proiezione del documentario sul comandante partigiano Arta. La resistenza sulle ...
28 Marzo 2025
«Qui non posso entrare». La battuta di Renato fucilato a soli 19 anni
CREMONA - È l’estate dei suoi 18 anni, la sua ultima estate: Renato Campi sceglie giovanissimo di fare il partigiano ed è una scelta che paga con la vita. Da un cassetto della nipote Luisa ...
03 Marzo 2025
Presentazione del libro "L'ultimo inverno di guerra" di Gastone Breccia
Martedì 4 marzo alle ore 18:15 presso SpazioComune a Cremona, incontro con Gastone Breccia per la presentazione del volume "L'ultimo inverno di guerra". L'incontro fa parte degli eventi ...
24 Febbraio 2025
Proiezione di "Arta" un documentario di Fabio Pasini
Il 27 febbraio 2025 alle ore 21.00, presso il Teatro e Cinema SOMS di Torre de' Picenardi (CR), nell'ambito della 3ª edizione del Festival Internazionale del Documentario Urbano e del ...
«Mio papà schiacciato dalle macerie di casa. Trovato dopo 12 giorni»
CREMONA - «Abbiamo seguito l’istinto, ognuno di noi è scappato in direzioni diverse. Io, mia mamma e mia sorella ci siamo salvati. Papà invece è rimasto sotto le macerie». Umberto ...
18 Febbraio 2025
«Scampata alla Shoah grazie a una soffiata»
CREMONA - Salva grazie a una ‘soffiata’. «Il maresciallo dei carabinieri di Ostiano disse ai miei di fuggire il più in fretta possibile perché ci avrebbero arrestato». Paola ...
27 Gennaio 2025
Presentazione del libro "L'ultimo inverno di guerra - vita e morte sul fronte dimenticato"
Proseguono gli incontri culturali della Biblioteca Comunale Prof. R. Cabrini. Martedì 28 gennaio alle ore 21.00 nella Sala Gazza “Appuntamento con il saggio: stasera si ...
22 Gennaio 2025
A 80 anni dalla fine della guerra
CREMONA - «L’americano ha voluto sapere i nostri nomi e ci ha promesso un premio di 3.000 lire. All’una, mentre stavamo mangiando al Comitato di Liberazione di ...
17 Gennaio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore