+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Cremo, a Bari una partita al veleno... e non solo per il pareggio
CREMONA - Fossi uno che scommette, avrei scommesso che quello che di peggio c'era da vedere e da sentire sabato fosse sul canale dove trasmettevano Sanremo. Mi è andata bene perché avrei perso la scommessa, in quanto il peggio da vedere da sentire è ...
16 Febbraio 2025
Senza parolacce la lingua risulta incompleta
Difficile definire una ‘brutta’ parola. La Treccani online, alla entry ‘Parolacce ed eufemismi’ curato da Lemma e Trifone, si pone il problema di ‘quando le parole diventano parolacce’. Le parole sono parole: non ce ne sono di belle o di brutte. ...
04 Giugno 2024
Vittima del bullo: «Non vado più a scuola»
CREMA - Un bambino che insulta un compagno di classe, in maniera ripetuta, al punto da creargli una condizione di forte disagio e da spingerlo a non voler più andare a scuola. I genitori dell’alunno vittima di soprusi che meditano di fargli ...
10 Febbraio 2023
Cultura Parliamo di parolacce senza dire parolacce
CREMONA - Oggi (sabato 27 ottobre 2018) alle 17,30 nella sala Eventi di SpazioComune, in piazza Stradivari 7, a Cremona e nell'ambito della Fiera Autunnale del Libro, presentazione del saggio Parliamo di parolacce senza dire parolacce ...
27 Ottobre 2018
Chi impreca è più affidabile. Lo studio che legittima l'irriverenza
Parolacce e imprecazioni, considerate socialmente inaccettabili, sono indice di onestà e trasparenza. Almeno secondo lo studio internazionale "Frankly, we do give a damn: The relationship between profanity and honesty", che sarà ...
23 Giugno 2017
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore