+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Lollobrigida: rinviato al 2024 l’iter dell’etichetta Nutriscore
CREMONA - Un grande risultato nella lotta al Nutriscore per la tutela del consumatore da etichette nutrizionali ingannevoli. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha annunciato il rinvio al 2024 dell’etichetta volontaria fronte pacco ...
30 Gennaio 2023
Caterina Avanza in redazione: «Così difendiamo l'agricoltura italiana in Europa»
CREMONA - Caterina Avanza (Azione), Il consigliere politico della delegazione di Macron al Parlamento Europeo di passaggio a Cremona per incontrare la Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, è ospite nella redazione del quotidiano La Provincia ...
24 Novembre 2022
Nutriscore, Lollobrigida: Coca Cola fa bene e l'olio fa male?
ROMA - «Secondo i parametri del Nutriscore la Coca Cola fa bene e l’olio d’oliva fa male, il parmigiano è dannoso e le barrette proteiche prodotte da grandi aziende francesi no. Il modello a semaforo voluto dalla Ue sembra più un mezzo per ...
20 Novembre 2022
Patuanelli, partita etichetta è chiusa ma per il Nutriscore
LUSSEMBURGO - «Quando abbiamo iniziato questo mandato, la battaglia sul Nutriscore sembrava totalmente persa oggi invece possiamo dire che forse la partita è chiusa ma per l’etichetta a semaforo». Così il ministro dell’Agricoltura Stefano ...
17 Ottobre 2022
Nutriscore, Centinaio: «Il castello adesso sta crollando»
CREMONA - La battaglia dell’agricoltura contro il Nutriscore non si ferma. Anzi: con la politica al fianco, appare pronta al rush finale. E lo lasciano chiaramente intendere le parole del sottosegretario alle Politiche Agricole ...
02 Ottobre 2022
Etichette, Confagri: Nutriscore porta a scelte non ponderate
ROMA - «Come già evidenziato dall’Antitrust, il Nutriscore, essendo di facile lettura ma non fornendo elementi scientifici, rischia di portare il consumatore a fare delle scelte non ponderate, basate solo su una veloce ...
09 Settembre 2022
Nutriscore, Centinaio: «Con l'etichetta semaforo i nostri prodotti in pericolo»
CREWMONA - Gian Marco Centinaio, sottosegretario all’agricoltura, dice con forza Stop al Nutriscore. «Nei prossimi mesi affronteremo il Nutriscore, la cosiddetta etichettatura semaforo, è un’etichetta messa sul fronte ...
29 Agosto 2022
Nutriscore, Giansanti replica a Herceberg
ROMA - “Possiamo comprendere le preoccupazioni di Serge Hercberg per le crescenti critiche al sistema di etichettatura Nutriscore da lui messo a punto, ma dovrebbe astenersi dal contestare le prese ufficiali di ...
23 Agosto 2022
Etichettatura alimenti, l'Antitrust accoglie i rilievi di Confagricoltura e ribadisce limiti del NutriScore
ROMA - “Le decisioni dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sul Nutriscore vanno nella direzione tracciata da Confagricoltura e confermano l’ingannevolezza del sistema francese e la sua ...
04 Agosto 2022
Nutriscore: Centinaio, NutrInform italiano valida alternativa
ROMA - Con il NutrInform Battery, "dall’Italia una valida alternativa al Nutriscore. Si tutelano produzioni e salute senza giudizi semplicistici e sbagliati». Così il sottosegretario alle Politiche agricole,...
15 Febbraio 2022
Nutriscore: Giansanti, "Inaccettabile classificare come pericolose tutte le bevande alcoliche"
ROMA - Sul Nutriscore «serve un chiarimento politico»: lo rileva il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commentando la proposta di Serge Hercberg, uno degli ideatori del sistema di ...
05 Febbraio 2022
Nutriscore, Giansanti: "Confagricoltura a fianco del Governo a tutela dell'Italia"
ROMA - “Il sistema di etichettatura Nutriscore è dannoso per tutti i prodotti agroalimentari italiani. Non possono esserci distinzioni”. Lo dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano ...
13 Dicembre 2021
Dieta mediterranea da tutelare, a gennaio tavolo Italia-Spagna
ROMA - “La decisione dei ministri dell’Agricoltura italiano e spagnolo, Patuanelli e Planas, dell'apertura a gennaio di un tavolo di lavoro europeo a tutela della dieta mediterranea è un’ottima ...
02 Dicembre 2021
In Fiera la riscossa del modello Cremona
Ci sono partite che meritano di essere giocate, anche se si rischia di perderle. Se poi si riesce addirittura a vincerle, non esiste soddisfazione più grande. Ed è esattamente ciò che stanno ...
28 Novembre 2021
Nutriscore, Centinaio: anche suo ideatore è costretto ad ammettere limiti e incongruenze
ROMA - "Più passa il tempo e più emergono, in maniera del tutto evidente, limiti e incongruenze del Nutriscore. Dopo l'apertura delle istruttorie da parte dell'Antitrust adesso è Serge ...
24 Novembre 2021
Nutriscore, Giansanti: «Dubbi anche in Francia»
ROMA - “Prendiamo atto con favore che dubbi e riserve sul sistema di etichettatura ‘Nutriscore’ stanno facendosi strada anche in Francia a livello di governo”, dichiara il presidente ...
22 Ottobre 2021
Centinaio (Mipaaf): Lega da sempre in prima linea con governo contro ogni tentativo di omologazione
ROMA - "Il governo ha sempre tenuto la barra dritta contro ogni tentativo di omologazione del food. Ora che sono emersi dettagli in merito all'esistenza di un gruppo di interessi ...
17 Ottobre 2021
Nutriscore: Giansanti al convegno intervazionale di Competere.eu
ROMA - Con la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea da gennaio 2022, la Francia metterà in agenda l’adozione del Nutriscore come sistema di etichettatura europeo. I ...
11 Ottobre 2021
Giansanti: "Insieme contro il Nutriscore, a difesa dell'agricoltura"
CREMONA - “La posizione sul Nutriscore a livello europeo sta cambiando e va dato atto al ministro Patuanelli di aver contribuito in modo determinante a cambiare il ...
01 Settembre 2021
Nutriscore, Rolfi: no congiunto di Grana e Parmigiano fatto eccezionale
MILANO - "La posizione comune contro il Nutriscore dei Consorzi di Grana Padano e Parmigiano Reggiano è un evento eccezionale per l'agroalimentare lombardo e ...
08 Luglio 2021
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore