+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Fertilità maschile, la proposta degli andrologi: «Congelate il seme da giovani»
CREMONA - Nel 2024 sono nati solo 370mila bambini in Italia, 10mila in meno rispetto all’anno precedente. Un dato che segna il nuovo minimo storico per la natalità nel nostro Paese. Di fronte a questo crollo, la Società Italiana di Andrologia (SIA) ...
19 Giugno 2025
Inverno demografico: sempre più vecchi
CREMONA - La popolazione provinciale invecchia (oltre 90mila i cittadini con più di 65 anni) e torna a crescere (+0,1%), ma l’incremento è legato essenzialmente agli stranieri, che sono aumentati del 3,1% in un anno. Questo, in sintesi, ciò che ...
03 Aprile 2025
«Giovani in calo? Welfare debole»
CREMONA - L’Italia ‘non è un paese per giovani’, si direbbe parafrasando il titolo dell’omonimo romanzo di Cormac McCarthy, che è poi diventato il colossal dei fratelli Coen. La quota di giovani nel Paese cola infatti a picco, come dimostrano ...
05 Febbraio 2025
Crema torna a crescere, a un passo dai 35mila
CREMA - Per il secondo anno consecutivo, l’andamento della popolazione residente fa segnare un segno positivo, dopo un periodo in cui Crema aveva costantemente perso residenti. E se nel 2023 si era trattato davvero di un timido rialzare la ...
16 Gennaio 2025
Un premio per ogni nato
ISOLA DOVARESE - Tre enti locali a fianco delle famiglie. L’Unione Lombarda Terre di Pievi e Castelli, ovvero i Comuni di Torre de’ Picenardi, Isola Dovarese e Pessina Cremonese, consapevole delle sfide demografiche che caratterizzano ...
16 Novembre 2024
Salini vicepresidente del Ppe in Europa
CREMONA - Il Ppe ha eletto i dieci vicepresidenti del proprio gruppo al Parlamento Europeo che affiancheranno Manfred Weber nel prossimo quinquennio. L’Italia sarà rappresentata da Massimiliano Salini mentre, tra i 12 candidati, a ...
21 Giugno 2024
Portesani: "Diverse convergenze con Ceraso, collaborerà alla definizione del programma"
CREMONA - "Ho incontrato Maria Vittoria Ceraso nei giorni scorsi. È stato un incontro molto positivo, che ha confermato diverse convergenze programmatiche tra la lista 'Oggi per Domani' e la coalizione di centrodestra”. Il ...
15 Giugno 2024
Mamme sempre più tardi: un parto su 3 oltre i 35 anni
CREMONA - Che nascano meno bambini è ormai assodato (nel 2022 in provincia 143 in meno rispetto al 2021) ma è interessante capire l’età in cui le donne affrontano la prima gravidanza. Diciamolo subito: sempre più tardi. E ...
02 Settembre 2023
Nascono due gemelli per la prima volta dopo 55 anni
FENGO DI ACQUANEGRA - Nascono due gemelli dopo 55 anni dagli ultimi due casi e il parroco don Giuseppe Galbignani fa suonare a distesa le campane della chiesa di Sant’Alessandro. Succede a Fengo e i protagonisti di ...
09 Luglio 2023
Istat: la natalità è al minimo storico
ROMA - La natalità in Italia è al minimo storico, e la mortalità resta ancora elevata: meno di 7 neonati e più di 12 decessi per 1.000 abitanti. E' quanto emerge dagli indicatori demografici dell'Istat relativi al ...
07 Aprile 2023
Nuovo record per il calo delle nascite, la pandemia svuota le culle
ROMA - La pandemia accentua il calo dei nati e fa registrare un nuovo record negativo per la natalità: nel 2021 i nati scendono a 400.249, facendo registrare un calo dell'1,1% sull'anno precedente (-4.643). Un ...
19 Dicembre 2022
Italiane mamme a 33 anni, quasi tutti i papà in sala parto
ROMA - Le donne italiane partoriscono dopo i 30 anni, in media a 33, e continua l’eccessivo ricorso al taglio cesareo anche se si registrano segni di rallentamento. Esclusi i parti cesarei, ora quasi tutti i ...
09 Ottobre 2022
Natalità, culle vuote: nascite al minimo storico
CREMONA - Nel 2021 le nascite in Italia scendono al minimo storico, con 399.400 bambini nati nel corso dell'anno (-1.3% sul 2020). Lo riferisce l'Istat nel suo report sugli indicatori demografici, in cui ...
15 Maggio 2022
Aborti, numeri in crescita: l'anno scorso ben 204
CREMONA - Nel 2020 nelle strutture ospedaliere dell’Asst di Cremona le interruzioni volontarie di gravidanza sono state 204, erano state 191 l’anno precedente. Cifre che salgono se si conteggiano anche ...
16 Settembre 2021
Istat: meno nati, soprattutto primogeniti
Continuano a diminuire i nati: nel 2018 sono stati iscritti in Anagrafe 439.747 bambini, oltre 18 mila in meno rispetto all'anno precedente e quasi 140 mila in meno rispetto al 2008. Lo rileva l'Istat....
25 Novembre 2019
Giappone, cala ancora il numero di bambini
Continua a calare il numero di bambini in Giappone. Secondo l'ultima indagine governativa, nel 2018 il numero delle persone sotto i 15 anni di età è stato di 15,2 milioni, in calo di 180.000 unità ...
05 Maggio 2019
Eurointerim ‘dona’ un bonus bebè da mille euro
CASALMAGGIORE - Un assegno di mille euro come ‘incentivo alla natalità’ è stato assegnato giovedì 14 febbraio dall’agenzia interinale Eurointerim a un proprio collaboratore e neo papà, Riccardo ...
15 Febbraio 2019
Istat: meno nascite, anche fra stranieri
In Italia calano le nascite - per la prima volta - anche fra le mamme straniere, che finora hanno tenuto alto il livello demografico del nostro Paese, e calano anche i decessi. Cinquemila ...
12 Febbraio 2015
Politiche familiari coraggiose
Interverrà Milena Rigolli, volontaria per il Centro di aiuto alla vita presso l’ospedale Maggiore, che aprirà così, con la sua relazione, il ciclo di incontri su ‘Famiglia al centro ...
02 Marzo 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore