+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
L'Opera si rivela: Don Quichotte
Ritorna anche per la nuova Stagione d’Opera del Teatro Amilcare Ponchielli L’Opera si Rivela, il ciclo di incontri organizzati dal teatro di Cremona per approfondire i titoli d’opera in cartellone. Cinque appuntamenti che si terranno nel Ridotto del ...
10 Luglio 2025
L'Opera si rivela: I puritani
Ritorna anche per la nuova Stagione d’Opera del Teatro Amilcare Ponchielli L’Opera si Rivela, il ciclo di incontri organizzati dal teatro di Cremona per approfondire i titoli d’opera in cartellone. Cinque appuntamenti che si terranno nel Ridotto ...
09 Luglio 2025
L'Opera si rivela: Nabucco
Ritorna anche per la nuova Stagione d’Opera del Teatro Amilcare Ponchielli L’Opera si Rivela, il ciclo di incontri organizzati dal teatro di Cremona per approfondire i titoli d’opera in cartellone. Cinque appuntamenti che si terranno nel ...
L'Opera si rivela: L'elisir d'amore
Ritorna anche per la nuova Stagione d’Opera del Teatro Amilcare Ponchielli L’Opera si Rivela, il ciclo di incontri organizzati dal teatro di Cremona per approfondire i titoli d’opera in cartellone. Cinque appuntamenti che si terranno ...
L'Opera si rivela: Carmen
Ritorna anche per la nuova Stagione d’Opera del Teatro Amilcare Ponchielli L’Opera si Rivela, il ciclo di incontri organizzati dal teatro di Cremona per approfondire i titoli d’opera in cartellone. Cinque appuntamenti che si ...
08 Luglio 2025
Musica, arte e restauro: ecco i nuovi umanisti
CREMONA - Il Coro di Musicologia, la visita alla collezione dei rulli per piani meccanici: palazzo Raimondi riserva sorprese alle future matricole dei corsi di Musicologia e Beni culturali. Durante la giornata di Open Day ...
24 Maggio 2025
Presentazione del libro "Cose vecchie e cose nuove"
È un volume corale quello che il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università di Pavia dedica a Miriam Turrini, titolare per più di vent’anni degli insegnamenti di Storia moderna e di Storia del ...
14 Maggio 2025
Seminario "Criteri di verità nella prima storiografia greca"
Criteri di verità nella prima storiografia greca Cercare un buon modo per distinguere il vero dal falso appare un obiettivo del discorso storico fin dalle sue origini: «Ecateo di Mileto così racconta: queste ...
“Pop Up!”: concerto per tutti i gusti all'insegna del divertimento
Giovedì 15 maggio il Circolo Arci “Arcipelago” dalle ore 21 sarà eccezionalmente animato dal concerto che prende il nome di “Pop Up!”: la serata vedrà protagonisti gli studenti del Dipartimento di ...
06 Maggio 2025
Incontro con Daniela Terranova, compositrice e pianista italiana
Martedì 6 e mercoledì 7 maggio 2025, il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona, ospiterà l'ultimo incontro della rassegna “Musica del XXI secolo”, ciclo di seminari dedicato ai ...
05 Maggio 2025
Incontro con il compositore francese Jean-Luc Hervé
Continuano gli incontri dell'edizione 2025 del progetto Musica del XXI secolo. Ciclo di seminari e incontri con i compositori del nostro tempo organizzato dal Dipartimento di Musicologia e ...
08 Aprile 2025
Seminario "Un sogno fallace di Ovidio? Riflessioni su Amores 3, 5."
Un sogno fallace di Ovidio? Riflessioni su Amores 3, 5. L’autenticità di questa elegia degli Amores è estremamente dibattuta e la questione è ancora aperta. Può dunque essere un ottimo ...
07 Aprile 2025
Giornata di studi dedicata a Pierre Boulez: Centro e assenza
Venerdì 4 aprile, presso l’Aula Conferenze di Palazzo Raimondi, si terrà una giornata di studi organizzata dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, curata da ...
27 Marzo 2025
È morto Girardi, autore e docente stimato
CREMONA - È scomparso a Venezia il professor Michele Girardi, docente di drammaturgia musicale nel Dipartimento di Musicologia e beni culturali (e prima nella scuola di ...
24 Marzo 2025
Convegno-Workshop "Borderscape Improvisation. From Analog Music to Live Coding"
Una settimana di musica elettronica al Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali Da mercoledì 26 a sabato 29 marzo 2025, il Dipartimento di Musicologia e Beni ...
17 Marzo 2025
Concerto Commemorativo per Francesco Attanasi
Concerto Commemorativo per Francesco Attanasi Giovedì 13 marzo, ore 21:30 Circolo ARCI Arcipelago In occasione del ventesimo anniversario della scomparsa di ...
10 Marzo 2025
Il canto del divin Claudio - Convegno e Workshop
Sabato 28 giugno ore 11.00 Ridotto del Teatro A. Ponchielli IL CANTO DEL DIVIN CLAUDIO Convegno e workshop a cura del Comitato per la Salvaguardia del ...
20 Febbraio 2025
La nuova impresa di Strepparola: in bici fino a piazza San Pietro a Roma
RIVOLTA D'ADDA - La nuova impresa di Luca Strepparola, certo meno estrema di quella dell’estate scorsa in bici sino a Capo Nord, ma comunque ...
07 Gennaio 2025
Concerto di Icarus vs Muzak Ensemble con un Ritratto d'autore dedicato a Giovanni Verrando
la stagione autunnale di Spazionovecento 2024 si avvia al termine. L'ultimo concerto si terrà martedì 3 dicembre alle 17.30 come sempre ...
02 Dicembre 2024
Lezione-concerto con il polistrumentista e compositore curdo Ashti Abdo
Mercoledì 4 dicembre 2024, alle ore 10.30, presso l’aula conferenze del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università ...
25 Novembre 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore