+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Audizioni con il violino di Girolamo II Amati 1670c.
Le Collezioni del Museo del Violino raccontano con continuità la storia, lunga cinque secoli, della liuteria cremonese. A questa narrazione avvincente si aggiunge una nuova pagina. Da venerdì 24 ottobre, nell’ambito del network friends of ...
22 Ottobre 2025
“Sguardi sulla natura” collettiva fotografica
S’intitola “Sguardi sulla natura” la mostra collettiva che si apre sabato 25 ottobre alle 11 al Museo di Storia Naturale di Cremona, con l’introduzione della conservatrice, Anna Mosconi, e la presentazione del curatore, Simone Fappanni. ...
20 Ottobre 2025
L’ex bancario stregato dalle note
CREMONA - Certo, ci vogliono orecchio e diapason, ma anche passione e applicazione. Qualità che Alberto Mattarozzi, 68 anni, esperto accordatore e apprezzato restauratore di pianoforti, ha da vendere. L’allievo del leggendario Gino ...
Le storie di Gigio: orecchio e diapason dei pianoforti
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 20 ottobre) sul giornale La Provincia di Cremona e Crema e sul nostro sito. Penna ...
19 Ottobre 2025
L’ora della fiera: scatta il conto alla rovescia
CASALMAGGIORE - È stato svelato il programma della Fiera di San Carlo 2025. Dal primo al 4 novembre 2025 la festa cittadina, organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro loco, offrirà appuntamenti per tutte le età e ...
'Ver Sacrum': la mostra dedicata alla rivista simbolo della Secessione viennese
CREMA - Si è tenuta oggi, venerdì 17 ottobre 2025, al Museo Civico di Crema e del Cremasco, la presentazione della mostra “Ver Sacrum. La rivista della Secessione viennese”, in programma dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio ...
17 Ottobre 2025
Laboratorio per adulti al museo: La ceramica graffita rinascimentale
Scoprire, sperimentare, imparare: i laboratori nei musei di Cremona (Museo Archeologico, Pinacoteca, Museo Diocesano e Museo del Violino) offrono occasioni uniche per vivere il patrimonio con le mani e con la mente. Non ...
15 Ottobre 2025
I musei aprono le porte alla creatività degli adulti con “Tocca a te”
CREMONA - Dopo il successo della stagione estiva, da sabato 25 ottobre ripartono i laboratori per adulti nei principali musei con l’iniziativa “Tocca a te”, in programma fino al 31 gennaio 2026. L’iniziativa offre un ...
14 Ottobre 2025
«Il divino che si fa umano», l’arte tra bellezza e identità
CREMONA - È una mostra che celebra la bellezza, che «incarna il bello dell’uomo, del divino che si abbassa a diventare umano»: Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino - da oggi, venerdì 10 ottobre 2025, all’11 ...
10 Ottobre 2025
"Notte Bianca" al Museo del Lino
Venerdì 11 ottobre il Museo del Lino a Pescarolo si trasforma per una serata magica: la Notte Bianca! Dalle 20:00 alle 23:00, vivi un'esperienza unica tra storia, eleganza e performance. Ecco cosa troverai ...
07 Ottobre 2025
In esposizione "Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino"
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino Nei 500 anni dalla morte dell’artista il Museo Diocesano di Cremona annuncia, dal 10 ottobre 2025 al 11 gennaio 2026, la prima mostra monografica su Boccaccio ...
Corde Antiche - La Collezione Carlo Alberto Carutti
CORDE ANTICHE LA COLLEZIONE CARLO ALBERTO CARUTTI Lezioni Musicali al Museo Civico Ala Ponzone 12 ottobre – 14 dicembre 2025 La Collezione Carlo Alberto Carutti rappresenta una delle più importanti ...
VER SACRUM e la grafica della Secessione viennese
Sabato 18 ottobre 2025, ore 17.30 Museo Civico di Crema e del Cremasco INAUGURAZIONE VER SACRUM e la grafica della Secessione viennese La mostra promossa e prodotta dal Museo Civico di Crema e del ...
«Memento» performance multimediale di NexTeatro
«Memento»: il video-teatro di Qu.Em. per la Notte bianca del Museo del Lino di Pescarolo Una performance tra passato e futuro sabato 11 ottobre La modernità legge il passato, le tradizioni ...
06 Ottobre 2025
La Lombardia guida la spesa dei viaggiatori culturali: sfiorati i 10 miliardi nel 2024
CREMONA - Il turismo culturale si conferma uno dei pilastri della crescita del settore turistico italiano, con risultati che in molti casi superano quelli degli anni precedenti alla crisi....
02 Ottobre 2025
Saper fare liutario, a dicembre nuovi incontri formativi
CREMONA - La città del Torrazzo rinnova il proprio impegno per la tutela e la valorizzazione del saper fare liutario tradizionale, patrimonio immateriale riconosciuto dall’UNESCO, con ...
Visite guidate al Parco al Po con l'evento Urban Nature
Nel fine settimana del 4 e 5 ottobre torna l’evento nazionale promosso dal WWF Urban Nature: il festival della Natura in città che quest’anno giunge alla sua IX edizione. WWF Cremona,...
01 Ottobre 2025
'Natura in città', sabato 4 ottobre visite guidate al Parco al Po
CREMONA - Nel fine settimana del 4 e 5 ottobre torna l’evento nazionale promosso dal WWF Urban Nature: il festival della Natura in città che quest’anno giunge alla sua IX edizione. ...
Progetto F.L.A.S.H. Evento conclusivo
Evento conclusivo, sabato 4 ottobre, del progetto F.L.A.S.H. (Fumetto Laboratori Animazione Sinergie Hub), il percorso di partecipazione culturale aperto ai giovani della città. ...
30 Settembre 2025
Rassegna Sinfonie di Fiume: arte, musica e gastronomia
Si avvia a conclusione la rassegna Sinfonie di Fiume, ideata e organizzata dal Settore Area Vasta e Ambiente del Comune di Cremona, ente capofila del PLIS del Po e del Morbasco,...
29 Settembre 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore