+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Un maestro del Rinascimento in primo piano
Martedì 9 settembre alle ore 17.30, nella Galleria dei Vescovi del Palazzo Vescovile di Cremona, il Museo Diocesano ospiterà la presentazione del volume Altobello Melone. Opera completa, scritto da Francesco Ceretti e pubblicato da Officina Libraria....
04 Settembre 2025
Giovedì d’estate: la forza dei saldi accende la serata
CREMONA - La prima serata aveva già entusiasmato il pubblico, e anche la replica non ha deluso le aspettative. Il giovedì è stato quello dell’avvio dei saldi, con tantissime offerte proposte dai negozi del centro, veri protagonisti della kermesse, ...
11 Luglio 2025
Giovedì d'estate 2025: il ‘beat’ della città tra cultura, sport e arte
CREMONA - ‘Drive the Beat… Find the Beat’: sarà questo il fil rouge che accompagnerà l’edizione 2025 dei Giovedì d’Estate, la manifestazione promossa da Le Botteghe del Centro di Cremona e Confcommercio Provincia di Cremona – quest’anno nel segno ...
01 Luglio 2025
«I miei amatissimi pittori lombardi»
CREMONA - È uno dei giovani talenti cremonesi, Francesco Ceretti ha stoffa da vendere, un sorriso aperto e accogliente, uno sguardo vivace e pungente, ma mai altezzoso, ogni tanto gli scappa un’espressione in dialetto, quasi a stemperare ...
18 Giugno 2025
Visita guidata "Malosso: dentro e fuori dal museo"
Sabato 31 maggio CRART Cremona Arte e Turismo propone la visita "Malosso: dentro e fuori dal museo" La seconda parte del Cinquecento, fino al termine, è dominata dalla prolifica attività del pittore Cremonese Giovan Battista Trotti. ...
21 Maggio 2025
Al Museo Diocesano nuovo incontro con 'Il Cavalier Malosso' e il restauro aperto
CREMONA - Dopo il grande interesse e l’ottima partecipazione registrata in occasione della visita guidata del 10 maggio, il Museo Diocesano di Cremona propone un nuovo appuntamento dedicato alla mostra 'Il Cavalier Malosso. Un ...
15 Maggio 2025
Una notte dei musei ricchissima di eventi!
Quella di quest'anno sarà una notte dei musei davvero ricca di eventi a Cremona! Sabato 17 maggio troverete ingresso serale gratuito e tanti appuntamenti in tutti i musei! Al Museo Civico potrete vivere il binomio arte e ...
12 Maggio 2025
Nel segno del dono: arte e laboratori al Museo Diocesano
Ticonzero, insieme al Museo Diocesano di Cremona, nell’ambito del progetto Nel tuo nome l’arte parla di comunità, propone laboratori creativi per bambini e famiglie: MANI CHE DONANO, CUORI CHE CREANO Laboratori ...
Rievocazione e documenti storici per ricordare i cinquecento anni dalla cattura del re
PIZZIGHETTONE - Nel borgo già gremito per il festival vintage all’interno delle casematte, è stata l’ultima occasione per ammirare i doni del re di Francia Francesco I di Valois all’interno della chiesa di San ...
11 Maggio 2025
Tra Cattedrale e Museo Diocesano: inaugurato il percorso Giubilare a Cremona
CREMONA - Non una semplice inaugurazione, ma un vero e proprio atto di memoria e di gratitudine. È questo il senso della mattinata di mercoledì 7 maggio in Cattedrale, dove la Diocesi di Cremona ha dato avvio ...
07 Maggio 2025
Mostra del Giubileo - Esposizione delle opere di Other Vision
Nell’ambito del progetto Nel tuo nome l’arte parla di comunità, accanto alla tela La carità di San Omobono di Giulio Campi, grazie alla collaborazione con l’Atelier Ticonzero di Cremona i Musei della Diocesi ...
06 Maggio 2025
Nel segno del dono: laboratori, arte e teatro al Museo Diocesano
Ticonzero, insieme al Museo Diocesano di Cremona, nell’ambito del progetto Nel tuo nome l’arte parla di comunità, propone due cicli di laboratori creativi per bambini e famiglie e un workshop teatrale per ...
Visita guidata alla mostra Il Cavalier Malosso, un artista cremonese alla corte dei Farnese
L'Associazione Amici del Museo Ala Ponzone Cremona propone una visita guidata alla mostra Il Cavalier Malosso, un artista cremonese alla corte dei Farnese martedì 13 maggio ore 16.00 presso il Museo ...
05 Maggio 2025
I cimeli di Francesco I tornano a Pizzighettone dopo cinque secoli
PIZZIGHETTONE - Sono tornati ieri i doni del re di Francia, Francesco I di Valois, lasciati durante la prigionia nella Torre del Guado all’allora parroco di San Bassiano don Giangiacomo Cipelli. Ad ...
02 Maggio 2025
Visita guidata straordinaria alla mostra Il Cavalier Malosso
Dopo il grande interesse e l’ottima partecipazione registrata in occasione della visita guidata del 10 maggio, il Museo Diocesano di Cremona propone un nuovo appuntamento dedicato alla mostra Il ...
23 Aprile 2025
Nell’atelier del Malosso itinerari di arte e storia
CREMONA - Giovanni Battista Trotti, il cavalier Malosso, è stato un artista che ha saputo intercettare i gusti e le richieste della nobiltà del suo tempo coniugando la formazione avvenuta in ...
04 Aprile 2025
Le ante d’organo di Altobello Melone accolte al Museo Diocesano
CREMONA - Un importante tassello si aggiunge alla valorizzazione del patrimonio artistico cremonese: le ante d’organo di Altobello Melone, provenienti in deposito dalla Pinacoteca di Brera, ...
25 Marzo 2025
Ricerche nella chiesa parrocchiale, San Bassiano sotto i riflettori
PIZZIGHETTONE - I tesori della chiesa di San Bassiano di nuovo sotto i riflettori. Stavolta ad accenderli è stata una ricercatrice dell’Università di Genova, Francesca Girelli, che ...
20 Marzo 2025
Le ante d'organo di Altobello Melone, presentazione pubblica
Martedì 25 marzo alle ore 11.00 presso la Galleria dei Vescovi del Palazzo Vescovile di Cremona, il dott. Angelo Crespi, direttore generale della Pinacoteca di Brera e della ...
13 Marzo 2025
Visita guidata speciale alla mostra "Mapuche, il ritorno di voci antiche"
Il Museo Diocesano di Cremona è lieto di annunciare che sabato 22 marzo alle ore 16:30 si terrà una visita guidata speciale alla mostra Mapuche, il ritorno di voci antiche. ...
07 Marzo 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore