+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Bollani chiude Cremona Jazz: sul palco solo con il suo pianoforte
CREMONA - Jazzista per vocazione ma musicista a tutto tondo, lontano dalle cattedre, divulgatore con l’entusiasmo di chi apprezza ogni genere e stile, purché lo spartito sia intelligente e di valore. Stefano Bollani torna a Cremona Jazz domani alle ...
19 Giugno 2025
"Musicisti a tavola" presentazione del nuovo libro di Roberto Codazzi
Venerdì 16 maggio alle ore 18, nel cortile del Museo del Violino di Cremona, verrà presentato MUSICISTI A TAVOLA dalla A alla Z il nuovo libro di Roberto Codazzi dedicato al rapporto tra cibo e i campioni del pentagramma Chissà cosa avrà pensato ...
12 Maggio 2025
II suono di Antonio Stradivari - Violoncello Segelman 1692
Domenica 13 aprile 2025 vi aspetta un'evento speciale all'Auditorium Arvedi del Museo del Violino di Cremona. Protagonista dell'audizione di circa 40 minuti sarà il violoncello Segelman 1692 che verrà suonato da Guy Johnston con ...
10 Aprile 2025
Sabato 12 aprile 2025 vi aspetta un'evento speciale all'Auditorium Arvedi del Museo del Violino di Cremona. Protagonista dell'audizione di circa 50 minuti sarà il violoncello Segelman 1692 che verrà suonato da Guy Johnston con ...
Presentazione della monografia sul violino ‘Back’, ‘Josefowitz’ c. 1667
Giovedì 26 settembre, ore 16,30 Sala Fiorini - Museo del Violino - Cremona PRESENTAZIONE DEL VOLUME Antonius Stradivarius Violin c.1667 ‘Back’,’Josefowitz’ a cura di Jonas Thöne Intervengono Jost Thöne Claudius Thöne Riccardo ...
23 Settembre 2024
Concerto del Progetto musicale Bella Musica – Orchestra Giovanile Europea
Giovedì 29 agosto 2024, alle ore 21.00 il Cremona Summer Festival sarà protagonista all’Auditorium “G. Arvedi” del Museo del Violino, con un altro concerto prestigioso: quello del progetto “Bella Musica” con gli studenti del ...
18 Luglio 2024
Concerto del Casalmaggiore International Music Festival
Sabato 20 luglio, alle ore 20.30, domenica 21 luglio 2024, alle ore 21.00 e giovedì 29 agosto 2024, alle ore 21.00 il Cremona Summer Festival sarà protagonista all’Auditorium “G. Arvedi” del Museo del Violino, con tre ...
Concerto dei vincitori del concorso per archi e pianoforte
Sabato 20 luglio, alle ore 20.30, domenica 21 luglio 2024, alle ore 21.00 e giovedì 29 agosto 2024, alle ore 21.00 il Cremona Summer Festival sarà protagonista all’Auditorium “G. Arvedi” del Museo del Violino, con ...
All’MdV la raffinatezza è a più voci
CREMONA - «Noi tifiamo in musica! Nonostante la concomitanza con la partita della Cremonese, stasera siamo in tanti!»: con questa battuta Alessandro Tantardini, presidente della Fondazione Stauffer, saluta il ...
31 Maggio 2024
Museo del Violino: pubblicato il bando per il nuovo conservatore
CREMONA - È apparso sul sito del Museo del Violino l’avviso di selezione candidature per ricoprire l’incarico di Conservatore delle collezioni museali. L’attuale conservatore, Fausto Cacciatori, andrà in ...
27 Marzo 2024
Krylov sul filo del rasoio: concerto memorabile nella sua Cremona
CREMONA - Un istante di attesa prima del suo ingresso. Silenzio totale in sala. Il maestro, dietro le quinte, sta ancora accordando il suo strumento. Cremona è la sua casa. Da sempre. Tanto più ora che ...
23 Marzo 2024
Stradivari pop: l'altra anima del violino
Nei mesi di Febbraio, Marzo e Aprile, presso il Museo Del Violino di Cremona, ritorna la VI edizione della rassegna di incontri musicali ''L'altra anima del violino''. Dal violino compassato delle ...
25 Gennaio 2024
Paolo Conte Legacy: valorizzazione della ricchezza armonica e stilistica
Nei mesi di Febbraio, Marzo e Aprile, presso il Museo Del Violino di Cremona, ritorna la VI edizione della rassegna di incontri musicali ''L'altra anima del violino''. Dal violino compassato ...
Da Monteverdi a Mina: Omaggio a Cremona
Nei mesi di Febbraio, Marzo e Aprile, presso il Museo Del Violino di Cremona, ritorna la VI edizione della rassegna di incontri musicali ''L'altra anima del violino''. Dal violino ...
All'MdV 'L’altra Anima del Violino': tre appuntamenti di grande musica
CREMONA - Da Monteverdi a Mina, ma anche il gruppo storico di Paolo Conte, e un grande virtuoso del violino che con un preziosissimo Stradivari del 1690 spazia da Ed Sheeran sino ...
24 Gennaio 2024
Il Museo del Violino dedica una sala a Simone Fernando Sacconi
CREMONA - “A Simone Fernando Sacconi, benemerito dell'arte liutaria, sapiente divulgatore dei segreti di Antonio Stradivari”. Con questa formula, l’11 novembre 1972, il ...
08 Ottobre 2023
Pazzo e geniale: un visionario. Con Quarta rinasce l’universo
CREMONA - Alessandro Quarta o è un pazzo o è un genio. Ieri sera Auditorium Arvedi pieno e pubblico in visibilio per la prima mondiale de ‘I Cinque Elementi’, ...
01 Ottobre 2023
«Sono un cattivo ragazzo e voglio fare ciò che mi piace»
CREMONA - In una sua poesia, il pittore austriaco Egon Schiele si definiva un «eterno bambino». Parlando con Alessandro Quarta, ascoltando la sua musica, ...
29 Settembre 2023
Alessandro Quarta celebra i 10 anni del MdV con la prima assoluta de 'I Cinque Elementi'
CREMONA - Appuntamento d’eccezione per celebrare i 10 anni del Museo del Violino: sabato 30 settembre (ore 21) l’Auditorium Giovanni Arvedi ospita ...
25 Settembre 2023
Cremona e Pechino unite dalla musica
CREMONA - Oriente e Occidente s’incontrano sui righi del pentagramma, nel dialogo fra violino e pipa, strumento tradizionale cinese. Così ieri ...
13 Agosto 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore