+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Come sopravvivere in questi tempi bui
CREMONA - «Lo dicevo ieri al curato di Norenfontes: ‘Il bene e il male devono equilibrarsi; sennonché, il centro di gravità è collocato in basso, molto in basso. O, se preferite, si sovrappongono l’uno all’altro senza mescolarsi, come due liquidi di ...
09 Luglio 2025
Scatta il conto alla rovescia
CREMA - La scritta «Call me proud» (chiamami orgoglioso) sulle magliette è un aperto richiamo alla storia d’amore ‘cremasca’ tra Elio e Oliver: gli organizzatori del Crema Pride contano su un debutto da Oscar per la parata che, sabato prossimo, ...
17 Maggio 2025
Conferenza sul fine vita "Conversazione sul morire e sulla morte"
Feltrinelli Librerie di Cremona presenta l'ultimo appuntamento domenicale del ciclo di incontri condotti dal prof. Stefano Sinelli a febbraio. I primi due incontri hanno visto il curatore dialogare con Barbara Alessio e Franco Fassina attorno ...
07 Febbraio 2025
Incontro sul libro: Il malinteso della bellezza. Per un’antropologia del corpo
Feltrinelli Librerie di Cremona annuncia un triplo appuntamento per le domeniche di febbraio, alle 10:30 del mattino, a ingresso libero – con un ciclo di incontri condotti dal prof. Stefano Sinelli. Domenica 9, il curatore dialogherà con ...
L’ultima carezza. Le emozioni degli animali e degli umani nell’eutanasia e nel lutto
Feltrinelli Librerie di Cremona annuncia un triplo appuntamento per le prossime domeniche – 9, 16 e 23 febbraio, alle 10:30 del mattino, a ingresso libero – con un ciclo di incontri condotti dal prof. Stefano Sinelli. Domenica 9, il ...
Si può comandare l’amore?
In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: ‘Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con ...
03 Novembre 2024
Intelligenza artificiale tra insidie e ‘alleanze’
CREMONA - Intelligenza artificiale nelle scuole, tra dilemmi morali, timori e fascinazioni. Addio ai bei vecchi tempi in cui in classe si nascondevano i bigliettini nelle brioches. Oggi ci pensa ChatGPT, che in pochi secondi ...
24 Settembre 2024
Frontiere aperte alla ‘nuova’ intelligenza
SOSPIRO - La progressiva diffusione e implementazione dell’intelligenza artificiale presenta maggiori rischi o accresce le opportunità? Il suo utilizzo che impatto può avere sulla società e quali sono le problematiche ...
25 Agosto 2024
La diversità sta negli occhi di chi guarda: con il Prof. Luca Nave
Il comune di Canneto sull'Oglio in collaborazione con il comune di Ostiano e Pralboino presentano il FESTIVAL DELLA FILOSOFIA DELLE TERRE DI MEZZO - "ABITARE LA TERRA DI MEZZO: ESERCIZI FILOSOFICI DI TOLLERANZA E ...
12 Ottobre 2023
Monteverdi FestivalSelva moralee spirituale
Auditorium G. Arverdi (Museo del Violino) SELVA MORALE E SPIRITUALE musica di C. Monteverdi MODO ANTIQUO direzione Federico Maria Sardelli Coronamento della sua lunga carriera di maestro di cappella a S. Marco ...
27 Maggio 2021
Istat: il morale degli italiani è basso
Il morale degli italiani resta basso: crollato dopo la caduta in recessione tecnica, a fine gennaio, ha fatto registrare, tra febbraio e marzo, solo deboli segnali di recupero. E' quanto emerge dalla 'Social ...
07 Giugno 2019
Vicesindaco postino, il Comune risparmia tremila euro
CAPRALBA - Venerdì pomeriggio, 14 aprile, con la consegna delle ultime lettere nella zona delle vie Albarella, Piave, Verdi e limitrofe, ha terminato il suo giro e così anche quest’anno ogni famiglia di ...
16 Aprile 2017
Operette Morali, le recensioni degli studenti
CREMONA - Nuovo appuntamento con Diritto di Critica. Gli studenti delle scuole cremonesi si sono cimentati con la recensioni de le Operette Morali di Mario Martone. Lo spettacolo è andato in scena al ...
18 Marzo 2014
Operette morali
Fondazione del Teatro Stabile di Torino Renato Carpentieri, Roberto De Francesco, Iaia Forte Paolo Graziosi, Giovanni, Ludeno, Paolo Musio, Barbara Valmorin Operette Morali di Giacomo Leopardi Le ...
10 Marzo 2014
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore