+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
«Così si dichiara guerra all'agricoltura europea»
BRUXELLES - La ferma opposizione al taglio dei fondi della Politica agricola comunitaria (Pac), che significherebbe 86 miliardi di euro in meno per il settore. «Una miscela deflagrante per il futuro del comparto», sottolinea, da Bruxelles, il ...
16 Luglio 2025
Dazi di Trump, Agroalimentare in trincea: «È come un colpo al cuore»
CREMONA - Sta in trincea, consapevole di doversi difendere e di non poterlo fare da solo, l’agroalimentare eccellenza italiana riconosciuta. E non potrebbe essere diversamente: quella di Donald Trump è una stretta che fa male e sottrarsi ...
04 Aprile 2025
Confagricoltura, Roberto Caponi è il nuovo direttore generale
ROMA - Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Romano, una figlia, laureato in giurisprudenza e abilitato alla professione di avvocato, dopo esperienze in primari studi legali di diritto commerciale e del lavoro,...
03 Aprile 2025
Giansanti: «Fiera importantissima per rappresentare un settore strategico»
CREMONA - Il presidente Massimiliano Giananti, alla guida di Confagricoltura e del Copa, non è mancato alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, il giorno dopo un significativo incontro a Bruxelles. «In questi due giorni a ...
30 Novembre 2024
Giansanti eletto presidente del Copa
BRUXELLES - Massimiliano Giansanti (presidente di Confagricoltura) è il nuovo presidente del Copa, l’associazione che riunisce le principali organizzazioni professionali agricole, rappresentando oltre 22 milioni di agricoltori ...
27 Settembre 2024
Soldi nella Giunta nazionale di Confagricoltura
CREMONA - L’assemblea nazionale di Confagricoltura, oltre ad avere confermato per acclamazione (e per il terzo mandato consecutivo) il presidente Massimiliano Giansanti, ha proceduto all’elezione dell’esecutivo, nel quale ha ...
28 Maggio 2024
Confagricoltura, Giansanti al terzo mandato: «Dialogo e innovazione»
ROMA - Ascolto, dialogo e innovazione in un momento cruciale per l’agricoltura in Europa. Con la rielezione all’unanimità di Massimiliano Giansanti alla presidenza di Confagricoltura (sarà il suo terzo mandato) per il ...
27 Maggio 2024
«Il nostro marchio top, ce lo invidia il mondo»
CREMA - «Credo che tutti sappiano cosa sia il Made in Italy, ma è sempre meglio ribadirlo, perché risulta efficace a livello di reputation del marchio». Renato Ancorotti, senatore della Repubblica e imprenditore nel ...
16 Aprile 2024
Confagricoltura e Bioeconomia: incontro su bioenergia e sviluppo
RIMINI - Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, con il direttore generale Annamaria Barrile ha incontrato ad Ecomondo, alcuni consiglieri della federazione nazionale di prodotto Bioeconomia ...
09 Novembre 2023
Giansanti: «L’export agricolo può salire a 100 miliardi»
CREMONA - «L’Italia è ai vertici mondiali per le produzioni orticole». Lo sostiene il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. «Per quanto riguarda le coltivazioni permanenti, vantiamo un ...
09 Agosto 2023
‘Dire, fare... coltivare’: così il primario disegna il futuro
CREMONA - Grandi nomi per una grande occasione. ‘Dire, fare... coltivare!’ è il titolo che la Libera Associazione Agricoltori Cremonesi ha scelto di dare all’assemblea generale di oggi (venerdì 19 ...
18 Maggio 2023
Massimiliano Giansanti: «Agricoltura sostenibile, sfida possibile se restiamo uniti»
CREMONA - Il presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti è stato ospite oggi nel primo pomeriggio nella redazione del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema, dopo aver ...
18 Aprile 2023
Zootecnia come l’industria. Gli allevatori sulle barricate
CREMONA - «Quanto deciso in Europa è un disastro per la nostra zootecnia, che viene assoggettata a una serie di impegni burocratici e limitazioni operative che rischiano di compromettere la ...
19 Marzo 2023
Emergenza siccità, «Servono azioni straordinarie»
CREMONA - «Non c’è agricoltura se non c’è acqua. O meglio, se non c’è nel modo giusto e nel momento giusto. Siccità al Nord, piogge torrenziali improvvise e gelo al Sud, segno ...
16 Marzo 2023
Giansanti: «Adesso serve una politica economica»
ROMA - «È necessario tornare a fare una politica economica nel settore primario, evitando la logica dell’emergenza»: non ha dubbi e rilancia il suo messaggio forte e chiaro, ...
15 Febbraio 2023
Confagricoltura: in arrivo un anno in linea con il 2022 per il settore primario
ROMA - “I primi dati che abbiamo fanno pensare che il 2023 da tanti punti di vista si prospetti in linea con il 2022. L’inverno finora è stato infatti caratterizzato da una ...
13 Febbraio 2023
Editoria: 'La Provincia di Cremona e Crema' festeggia 75 anni
CREMONA - Quattro big a confronto. Quattro come i punti cardinali della bussola con cui orientarsi verso il futuro: quello dell’informazione locale. Meglio: quello de «La ...
11 Febbraio 2023
Giansanti: «Noi agricoltori protagonisti della transizione»
ROMA - «Dobbiamo continuare a lavorare di più e meglio, gli effetti del cambiamento climatico devono farci riflettere, noi agricoltori dobbiamo essere protagonisti di ...
31 Gennaio 2023
Agricoltura: Confagricoltura, l'anno che verrà sarà in chiaroscuro
ROMA - «L'anno che verrà sarà in chiaroscuro, ma l’agricoltura dovrà fare di tutto per dare quelle garanzie che i consumatori ci chiedono». Lo ha detto il presidente ...
19 Dicembre 2022
Confagricoltura, consolidare incentivi per Transizione 4.0
ROMA - La produttività dell’agricoltura mondiale dovrà crescere di circa il 30% nel prossimo decennio per garantire la sicurezza alimentare e raggiungere gli ...
14 Dicembre 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore