+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Imbrattato lo scalone del cimitero appena restaurato
CREMONA - Inaugurato lo scorso novembre dopo i lavori di restauro, lo scalone a due rampe che collega il cavalcavia ferroviario all’accesso principale al camposanto è stato imbrattato da un writer. La firma vergata con lo spray nero sul marmo bianco ...
13 Aprile 2025
Passeggiata lungo il Serio... in mezzo alle lapidi
CREMA - Sorpresa e sgomento per le rive del Serio trasformate in una discarica di lastre funerarie di marmo. Se ne trovano a margine dei sentieri lungo il fiume, in particolare quelli in sponda destra, dietro il campo da calcio Bertolotti a Santa ...
18 Marzo 2025
La Prefettura si svela: da Campi agli anni ’30, un tuffo nella bellezza
CREMONA - I parquet intarsiati, piccoli capolavori di maestria artigianale, profumano di cera, così come i tavoli, le ribalte, i trumeau; gli splendidi lampadari di Murano e quelli a goccia in ferro battuto così in voga negli anni Trenta ...
24 Febbraio 2025
Monumento rovinato dai botti, Bissolotti: «Diventi area sacra»
PIZZIGHETTONE - «Serve delimitare lo spazio dei monumenti e dichiararlo area sacra ed inaccessibile, come già avvenuto in altri paesi». Dopo il danneggiamento al monumento ai caduti di Cefalonia e Corfù, probabilmente provocato dai ...
05 Gennaio 2025
Cocci di bottiglia e sporcizia davanti alla scuola dei bambini
CREMONA - Colli e cocci di bottiglie di vetro sparsi qua e là, in piazza Sant’Agostino, davanti all’ingresso della scuola elementare ‘Capra-Plasio’, un percorso ‘minato’ per i bambini che oggi entreranno a scuola. Non è la prima ...
24 Novembre 2024
Vedere con le dita il senso della vita: mostra di scultura di Felice Tagliaferri
Giovedì 9 Novembre, presso il Museo di Storia Naturale, verrà inaugurata la mostra dello scultore non vedente Felice Tagliaferri , ''Vedere con le dita il senso della vita''. Insieme all'autore, sarà presente anche lo storico e ...
30 Ottobre 2023
Bimbo colpito da vaso nel Cuneese, è in condizioni disperate
Sono disperate le condizioni di un bambino di quattro anni che, oggi pomeriggio, a Caramagna Piemonte (Cuneo), è stato travolto da un grosso vaso di marmo mentre giocava in casa. Il piccolo, trasportato dal 118 all’ospedale ...
18 Ottobre 2019
Si sbilancia il carico di un tir, traffico deviato sulla via Mantova
CICOGNOLO - Traffico deviato sulla via Mantova sabato 26 intorno alle 11. Carabinieri e vigili del fuoco in azione a causa dello spostamento di un carico di lastre di marmo trasportate da un tir. Il mezzo pesante proveniva ...
26 Gennaio 2019
Operaio muore colpito da un blocco di marmo
Un operaio di circa 40 anni è morto stamane in un deposito di marmi a Marina di Carrara. Secondo le prime informazioni, l'uomo sarebbe stato colpito da un blocco di marmo che era già stato scaricato e posizionato. ...
11 Luglio 2018
Frana nella cava, trovato secondo corpo
Poco dopo aver trovato il corpo del primo cavatore rimasto travolto ieri dai detriti di una frana un una cava nelle Alpi Apuane, i Vigili del fuoco hanno trovato anche il corpo del secondo disperso. I vigili del ...
15 Aprile 2016
Carrara, trovato cadavere cavatore
Ritrovato il corpo senza vita di un cavatore rimasto sepolto ieri fra i detriti della frana avvenuta in una cava di marmo a Carrara. Lo rendono noto i Vigili del Fuoco, che stanno continuando le ricerche di un ...
"Memorie scolpite sul marmo", la Grande guerra nella lapidi dei caduti
CREMONA —Memorie scolpite sul marmo è il bel titolo della mostra fotografica, curata da Alberto Bruschi, Mariella Morandi e Giuliano Regis, che sarà inaugurata domenica 17 gennaio in sala degli Alabardieri di ...
15 Gennaio 2016
Biglie di marmo, altro attacco
VICOBELLIGNANO (Casalmaggiore) - Il caso dei ‘vandali’ delle biglie di marmo non è isolato. Non è solo Antonio Matrone ad aver subito danni tra domenica e lunedì (all’auto e alle sue due pizzerie da ...
10 Maggio 2015
Massa Carrara: ecco chi sono gli angeli del marmo
Restano appesi sulla parete rocciosa, come dei ragni, in ascolto della montagna. Ne capiscono i segni, i rumori, gli strappi nelle rocce. Si tratta dei 'tecchiaioli', ovvero coloro che lavorano ...
19 Febbraio 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore