+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
A secco le tre fontane: fondi ok per porta Po
CREMONA - Sono a secco tutte e tre le fontane ornamentali della città. Tuttavia quella in piazza Cadorna potrebbe tornare a zampillare. «Abbiamo trovato i fondi — spiega l’assessore al Verde, Simona Pasquali – per finanziare l’ultima tranche di ...
10 Agosto 2025
Palazzo comunale a nuovo, torna agibile l'antico ingresso
CREMONA - Palazzo del Comune tirato a lucido, con la lancetta della storia che torna indietro nel tempo: torna agibile l'antico ingresso alla struttura, che si affaccia su Cortile Federico II (Piazza del Comune, 8) per accedere ai piani alti ...
03 Luglio 2025
Spettacolo letterario-musicale "Ma misi me per l'alto mare aperto"
Il Liceo Ginnasio Statale "Daniele Manin" di Cremona compie 160 anni e per l'occasione presenta un programma di iniziative che tocca diversi argomenti e diverse discipline. Sabato 17 maggio alle ore 10.00: spazio al teatro musicale con "Ma ...
23 Aprile 2025
Cremona celebra l’80° della Liberazione con cortei, memoria e partecipazione civica
CREMONA - In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Cremona, in collaborazione con il Comitato Costituzione Liberazione (Associazione Nazionale Partigiani Italiani, Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di ...
17 Aprile 2025
La casa e l’atelier di Mario Coppetti aperti al pubblico
Le giornate di sabato 6 e domenica 7 aprile saranno dedicate a residenze che custodiscono la memoria e il lascito di grandi figure del passato. Per celebrare questi luoghi carichi di suggestione, l’Associazione Nazionale Case della ...
02 Aprile 2024
"Un'altra primavera", in esposizione le opere di Mario Coppetti
UN’ALTRA PRIMAVERA Opere di Mario Coppetti A cura di Rodolfo Bona Botteghe di Via Robolotti a Cremona 5 - 27 aprile 2024 Sei primavere fa, il 26 aprile 2018, ci lasciava Mario Coppetti (1913-2018), il giorno successivo alla Festa ...
Coppetti, una mostra diffusa testimonianza di valori civili
CREMONA - Non poteva che intitolarsi alla primavera una mostra che ricorda Mario Coppetti a sei anni dalla morte: non un omaggio, non una celebrazione, ma un modo per dire - anche in questi tempi che lasciano poco spazio alla ...
30 Marzo 2024
Con Mario Coppetti nel suo studio
CREMONA - Il suo grembiule beige è appoggiato su una sedia e al tavolo ci sono una nota scritta a mano, i barattoli con le matite affilate da poco: «La morte non è niente (...)/è come fossi nascosto nella stanza accanto», ha ...
29 Ottobre 2023
Mario Coppetti: il suo studio si apre al pubblico
CREMONA - Un luogo di memoria e di affetti, di arte e impegno politico e civile: sabato prossimo alle 16,30 sarà aperta al pubblico la casa/studio di Mario Coppetti, in via Chiara Novella. «A lui per primo sarebbe spiaciuto ...
24 Ottobre 2023
Dall’euforia alla disillusione. La fine della guerra è lontana
CREMONA - La sera del 25 luglio del ‘43, l’annuncio della caduta del fascismo e dell’arresto di Benito Mussolini lo ascoltarono in pochi. Era molto tardi e il coprifuoco induceva a ritirarsi già dopo cena, e poi non tutti ...
25 Luglio 2023
«La morte bianca» contro tutte le guerre, la scultura donata allo Scientifico
CREMONA - Questa, per quarant’anni, è stata la sua scuola e ne ha sempre serbato bei ricordi, che sono ricambiati, visti i suoi ex allievi presenti anche qui»: è quasi disarmante, la naturalezza con cui Silvia Coppetti ...
29 Novembre 2022
Nell’atelier dell’artista. Il Novecento di Mario Coppetti
Nell’atelier dell’artista. IL NOVECENTO DI MARIO COPPETTI 7 aprile - 29 maggio 2022 Padiglione Andrea Amati Museo del Violino Cremona A quattro anni dalla morte, la Fondazione Mario Coppetti, presieduta dalla figlia ...
16 Aprile 2022
Doppio omaggio per Mario Coppetti nell’anniversario della nascita
CREMONA (10 novembre 2020) – Arte e politica sono state le due grandi passioni di Mario Coppetti che oggi avrebbe compiuto 107 anni: era infatti nato a Cremona il 10 novembre 1913. In occasione di questo ...
10 Novembre 2020
Omaggio a Mario Coppetti nel secondo anniversario della morte
CREMONA (26 aprile 2020) - Sono trascorsi due anni dalla morte di Mario Coppetti. Il 26 aprile del 2018, all'età di 104 anni, si spegneva infatti quello che è considerato un personaggio simbolo di ...
26 Aprile 2020
Il volto nuovo di via Goito
CREMONA (13 aprile 2019) - Sarà un murale che nel tema ricorderà il vecchio Supercinema a dare l’ultimo tocco all’area riqualificata di via Goito. Il progetto c’è già e sarà realizzato da due ...
13 Aprile 2019
Nasce la Fondazione Mario Coppetti
CREMONA - Volti, corpi, bozzetti o statue levigate nel marmo bianco, il tavolo da lavoro: tutto è rimasto così come Mario Coppetti l’ha lasciato, custodito nella casa di via Chiara Novella ...
25 Settembre 2018
VIDEO L'ultimo saluto a Mario Coppetti
28 Aprile 2018
L'ultimo saluto a Coppetti, artista e intellettuale libero
CREMONA - Si sono svolti questa mattina alle 10 in Sant’Agata i funerali di Mario Coppetti, scultore, professore, artista impegnato in politica, da sempre socialista, che si è spento ...
Addio a Mario Coppetti
CREMONA - Si è spento all'età di 104 anni - nella mattina di giovedì 26 aprile, nel suo studio lavorando alla sua ultima opera - Mario Coppetti, artista, partigiano, politico, ...
26 Aprile 2018
Scuola elementare Boschetto: incontro con lo scultore Coppetti
La settimana scorsa, il 22 febbraio 2017, presso la scuola primaria Boschetto-Istituto Comprensivo Cremona Uno, si è svolto l’incontro dei ragazzi della classe quarta e ...
01 Marzo 2017
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore