+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Giustizia: la ‘madre di tutte le riforme’ non produrrà alcun beneficio concreto
Mentre il governo e la sua maggioranza parlamentare proseguono con determinazione — qualcuno direbbe ostinazione — l’iter verso l’approvazione della riforma sulla separazione delle carriere tra magistratura requirente e giudicante, non si placano le ...
26 Luglio 2025
2 giugno: la gioia della democrazia e il coraggio della libertà
CREMONA - Il 1° gennaio 1948 ha segnato la nascita di qualcosa che è vivo e ha un futuro: una tavola di principi e di valori, di diritti e di doveri, di regole e di equilibri, che costituisce la base della Repubblica e del nostro stare insieme ...
02 Giugno 2025
Sciopero dei magistrati: «Siamo sotto attacco»
CREMONA - «Ma quale scontro? In questo momento storico, la magistratura è sotto attacco. Noi siamo attaccati. È un brutto momento. In 40 anni, io non ho mai visto un attacco con la vendita di una narrazione veramente ignobile». ‘Ignobile’ è ...
27 Febbraio 2025
Caso Tamoil, il pm chiede l'archiviazione: «Inquinamento storico»
CREMONA - Dopo «gli ulteriori accertamenti», la Procura non ha cambiato idea: l’inquinamento causato dalla Tamoil è «storico». Per la seconda volta, il pm, Davide Rocco, ha chiesto al gip di archiviare l’indagine originata da due esposti ...
20 Febbraio 2025
«Indipendenza a rischio». Le toghe escono dall’aula
CREMONA - L’uscita dall’aula era prevista con l’intervento di Gaetano Campo, rappresentante del ministro della Giustizia Nordio. Invece, all’inaugurazione dell’Anno giudiziario (ieri alle 10), c’è un improvviso cambio di ‘scaletta’. Il ...
26 Gennaio 2025
Anno giudiziario, a Brescia i magistrati lasciano la cerimonia
BRESCIA - Anche a Brescia, durante l'inaugurazione dell’Anno giudiziario, giudici e magistrati hanno abbandonato la cerimonia per protestare contro la separazione delle carriere. I magistrati sono usciti dall’aula mentre stava ...
25 Gennaio 2025
Incontro: "Le magistrature cittadine e i rapporti con la Dominante"
Giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 21.00 nella sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema si terrà il quinto appuntamento della rassegna culturale A immagine del Leone. Storia, istituzioni e architetture del potere a ...
22 Gennaio 2025
Silvio Bonfigli è il nuovo procuratore di Cremona: «Lavoro di squadra fondamentale»
CREMONA - La formula di rito, la firma e il discorso, il lungo applauso e i flash. Si dice «emozionato» il neo procuratore della Repubblica, Silvio Bonfigli, 62 anni a marzo, da 34 in magistratura. Lo è, emozionato, alla ...
10 Gennaio 2025
Braccio di ferro alla Baldesio: «Dal giudice uno stop alle pretese di Corazzi»
CREMONA - «Non c’è nessuna preclusione, i soci hanno tutto il diritto di chiedere l’accesso agli atti, ci mancherebbe, è un nostro dovere, ma non possiamo dire sì se qualcuno ci chiede l’impossibile». Il presidente ...
04 Gennaio 2025
Amministrazione di sostegno, avvocato aggredito dal suo assistito
CREMONA - L’Ordine degli avvocati oggi si è costituito parte civile nel processo a carico di un 38enne accusato di aver preso a calci e pugni nello studio l’avvocato nominato suo amministratore di sostegno, ...
06 Dicembre 2024
Giustizia: rischio paralisi per la Corte Tributaria
CREMONA - Un «servizio essenziale per il territorio, di presidio del territorio». Vi si rivolgono cittadini e imprese che hanno contenziosi con l’Agenzia delle Entrate e con gli enti locali: avvisi di ...
Csm: Bonfigli procuratore. C’è il sì della commissione
CREMONA - Il procuratore aggiunto di Brescia, Silvio Bonfigli, procuratore di Cremona: è la proposta approvata oggi all’unanimità dalla quinta commissione (competente sugli incarichi direttivi) del ...
05 Settembre 2024
Abuso di alcol e droga: denunce, segnalazioni e patenti ritirate
CREMA - Nel corso di una serie di controlli notturni nel territorio cremasco, i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Crema sono intervenuti con risultati significativi. Durante il servizio, ...
29 Giugno 2024
Domenico Cacopardo Crovini, quel segreto inconfessabile del filantropo
CREMONA - «Dalla scrittura-inganno quale era per il contadino e quale è stata per me stesso, sono arrivato alla scrittura-verità, e mi sono convinto che, se la verità ha per forza di cose ...
14 Febbraio 2024
‘Processo penale e riforma Cartabia’, il punto di avvocati e magistrati
CREMONA - «Le riforme sono calate dall’alto, cambiano radicalmente i modi di affrontare i processi. Abbiamo ritenuto fondamentale confrontarci con i magistrati, cioè con chi, di fatto, ...
28 Giugno 2023
L'arresto del Padrino e la sfida della legalità
La spettacolare cattura del super boss della mafia Matteo Messina Denaro, avvenuta lunedì e ancor oggi in primo piano su tutti i tg e i giornali nazionali, rappresenta al tempo stesso ...
22 Gennaio 2023
Domenico Cacopardo, il peccato dell'indifferenza
CREMONA - «Ho semplicemente voluto raccontare la normalità del male». Domenico Cacopardo, siciliano vissuto in varie città italiane, Consigliere di Stato sino al 2008, una condannato ...
05 Ottobre 2022
Bufera procure: Mancinetti è il sesto togato Csm a lasciare
ROMA (9 settembre 2020) - Marco Mancinetti è il sesto consigliere del Csm a lasciare il Csm per vicende legate al "caso Palamara». L’anno scorso si erano dimessi Corrado Cartoni, ...
09 Settembre 2020
Caos Procure, al via processo a Palamara
ROMA (21 luglio 2020) - In corso davanti alla sezione disciplinare del Csm, l'udienza che vede sotto accusa l'ex presidente dell'Associazione nazionale magistrati Luca Palamara, ...
21 Luglio 2020
Caos procure, Csm sospende pm Palamara
Il Csm ha sospeso dalle funzioni e dallo stipendio il pm Luca Palamara, indagato per corruzione dalla procura di Perugia. Lo ha deciso la sezione disciplinare del Consiglio ...
12 Luglio 2019
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore