+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Mafie, il Nord area grigia: «Spargete il sale sulle contiguità»
CREMONA - La mafia, al Nord, si espande lusingando le imprese, non terrorizzandole. È l’avvertimento di Rocco Sciarrone, professore ordinario di Sociologia economica presso l’Università degli studi di Torino, all’incontro tenutosi oggi pomeriggio in ...
20 Maggio 2025
«La mafia teme la scuola più della giustizia»
CREMONA - È una delle baie più suggestive del Gargano, in Puglia: baia San Felice. Un piccolo paradiso tra le scogliere a picco e il mare cristallino, di giorno. Di notte, «in quella baia sbarcavano tonnellate di marijuana dall’Albania, primo ...
21 Marzo e poi...Storie, volti e speranze di impegno
Venerdì 16 maggio alle 21.00 ad Alice nella città è prevista una serata speciale per i live podcast del filone #studioalice, che dà titolo a tutta la programmazione artistica co-finanziata da Fondazione Cariplo. Ospite della serata sarà il ...
12 Maggio 2025
Il testimone di giustizia: «Io ho denunciato»
CREMONA - «In una società che è ben lontana dall’aver sconfitto le mafie, in cui la cultura mafiosa è sempre più sdoganata, le storie scomode dei testimoni di giustizia ci parlano di chi ha deciso di non voltarsi dall’altra parte». La ...
22 Marzo 2025
Il corteo degli studenti: contro silenzi e omertà
CREMONA - Un corteo festante, animato da centinaia di ragazze e ragazzi delle scuole della rete Cpl (Centro promozione della legalità) ha attraversato il centro cittadino questa mattina per arrivare in cortile Federico II. È l’ormai ...
21 Marzo 2025
Legalità, lotta alle mafie: confronto con gli allievi
CASALMAGGIORE - Ha suscitato grande interesse l’incontro dedicato alla lotta contro la criminalità organizzata, che si è svolto ieri mattina in aula magna, al Polo Romani, nell’ambito del Centro Promozione Legalità, come attività ...
14 Marzo 2025
Il racconto della strage di Capaci: «La ricerca della verità continua»
CREMONA - «Le mafie si devono combattere su più piani». E un modo, «fondamentale», per farlo, «è continuare a parlarne, a raccontare la storia e a denunciare». E oggi, in sala Maffei della Camera di commercio, gli studenti delle ...
06 Marzo 2025
Mafie, in provincia oltre 400 imprese potenzialmente vicine alla criminalità organizzata
CREMONA - Su 24.830 imprese della provincia di Cremona, 412 sono «potenzialmente prossime a contesti di criminalità organizzata». Le denunce per estorsione registrano un’impennata, passando dalle 31 del 2013 alle 76 del 2023 (+ ...
15 Dicembre 2024
Gioco d'azzardo, la vera insidia è online: puntate per 330 milioni
CREMONA - In Italia sono 82 i miliardi di euro raccolti tramite il gioco d’azzardo online nel corso del 2023, erano stati 49 nel 2020. In quattro anni si registra dunque una crescita del 67%, che fortunatamente a Cremona si ...
05 Giugno 2024
Il Galilei scende in campo con Libera nel corteo anti-mafia
CREMA - Gli studenti di una classe del Galilei protagonisti oggi alla manifestazione nazionale di Roma di Libera in ricordo delle vittime di tutte le Mafie. Partiti nella nottata hanno raggiunto la capitale e si sono uniti ...
21 Marzo 2024
Vittime innocenti delle mafie: corteo di studenti e istituzioni
CREMONA - È partito da piazza della stazione il corteo di Libera per la 29esima Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, a cui hanno partecipato circa 600 studenti delle scuole ...
'No alle mafie', al Torriani il ricordo di Lea Garofalo
CREMONA - Come ogni anno il Cpl (Centro promozione legalità) di Cremona, una rete di una trentina di scuole di cui capofila è il Torriani, organizza una serie di appuntamenti di approfondimento in vista della ...
10 Marzo 2024
Mafie, Dolci: «L'antidoto è la coesione sociale»
CREMA - «Si presentano con aria da persone normali. Cercano il nostro consenso perché è lo strumento per raggiungere il potere. E dicono: noi siamo cattivi soltanto quando è necessario»: così Alessandra ...
22 Maggio 2023
I vertici della Polizia donano al vescovo di Crema un'ampolla d'olio dal "Giardino della memoria" di Capaci
CREMA - Ieri mattina, martedì 28 marzo, il vescovo di Crema, Mons. Daniele Gianotti, ha ricevuto dal Questore Michele Davide Sinigaglia, e dal Dirigente del Commissariato di P.S. di Crema dott. Bruno ...
29 Marzo 2023
Presentazione del libro di Mattia Maestri sul sindacalista Pietro Sanua
Lunedì 27 febbraio alle 21 nel Salone Bonfatti della Camera del Lavoro di Cremona, Cgil in collaborazione con Libera contro le mafie organizza la presentazione del libro di Mattia Maestri ‘Pietro ...
20 Febbraio 2023
Presentazione del report "Amministratori sotto tiro"
Promossa dal Comune di Cremona, in collaborazione con Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie, e con il Coordinamento provinciale di Libera, martedì 21 ...
Criminalità organizzata: «Mafie più radicate», la mappa delle cosche
CREMONA - Sono raddoppiati nell’ultimo anno i provvedimenti interdittivi antimafia emanati dalla Prefettura. Dai due del 2021, si è passati ai quattro (dato aggiornato alla settimana appena ...
21 Novembre 2022
Posa di un ulivo in ricordo dei magistrati Falcone e Borsellino
Lunedì 21 marzo il Comune di Cremona in collaborazione con l'Associazione Libera organizza due momenti in occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle Vittime ...
17 Marzo 2022
Vittime innocenti di mafia: due eventi per gli alunni del Ghisleri-Beltrami
CREMONA (28 marzo 2021) - Fare della memoria un impegno presente e concreto per costruire cittadinanza attiva e responsabile su ciò che le mafie hanno cercato e cercano di distruggere ...
28 Marzo 2021
Il Romani non dimentica vittime e orrori delle mafie
CASALMAGGIORE (26 marzo 2021) - Anche se gli studenti sono in Dad questo non vuol dire «dimenticare di ricordare». Nella Giornata di Commemorazione delle vittime innocenti delle ...
26 Marzo 2021
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore