+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Al nido e all’infanzia liste d’attesa ‘leggere’
CREMONA - «La denatalità comincia a farsi sentire, non c’è dubbio. Ma per ora il sistema regge: certo, una riflessione andrà fatta nei prossimi anni», osserva l’assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica del Comune, Roberta Mozzi, alla ...
28 Agosto 2025
Marta e Maria: Il Vangelo che ci invita a fermarci
In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i ...
20 Luglio 2025
Le storie di Gigio: la Madonnina della Cava e il custode silenzioso
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 7 luglio) sul giornale La Provincia di Cremona e Crema e sul nostro sito. Penna sopraffina, con ...
06 Luglio 2025
Residenti in rivolta: «Sporcizia e danni ai giardini»
SONCINO - «Ci siamo lamentati più volte, però non cambia niente. I giardini di via Zanardi ormai sono una discarica e non possiamo più tollerarlo». La denuncia arriva da due famiglie residenti nella zona, che hanno deciso di raccontare ...
23 Giugno 2025
‘Maestro’ Fodale, medaglia d'oro alle Olimpiadi di saldatura
GAZZUOLO (BELFORTE) - Una performance perfetta che è valsa il primo posto all’ultima edizione delle Olimpiadi italiane di saldature. A vincere la categoria ‘liberi professionisti e privati’ è stato Massimo Fodale, 61 anni, residente a ...
12 Giugno 2025
Addio alla maestra Morenghi, si è spenta a 97 anni
SAN GIOVANNI IN CROCE - Cordoglio per la scomparsa di Clara Morenghi, vedova Fumagalli, che si è spenta all’età di 97 anni, circondata dall’affetto dei suoi cari. Clara ha dedicato l’intera esistenza alla famiglia e al suo lavoro di ...
01 Giugno 2025
Esposizione "L'eredità del maestro Ermete Bassi"
Mostra “L’eredità del maestro Ermete Bassi: una scuola per tutti” Ermete Bassi nasce il 26 agosto 1925 a Cremona. Diplomatosi presso l’Istituto Magistrale, si laurea in Lingue Straniere presso l’Università Bocconi di Milano con una ...
23 Maggio 2025
«Dal mio Vho ho raggiunto il mondo»
PIADENA DRIZZONA - Una valigia piena di curiosità, una passione smisurata per le parole e il desiderio profondo di conoscere l’altro: con questi strumenti, l’antropologa linguistica Eliana Maestri — del Vho — ha attraversato il ...
20 Maggio 2025
A Isola Dovarese un po' di Maradona grazie a Massimo Vignati
ISOLA DOVARESE - «Di Diego Maradona è morto solo il corpo. Ma la sua anima vive sempre dentro noi napoletani». Basterebbero queste poche parole di Massimo Vignati, fondatore del Museo Maradona, situato nei Quartieri Spagnoli ...
18 Maggio 2025
Lezione sull’Islam a scuola, il sindaco difende gli insegnanti: «Costruiscono ponti, non propaganda»
CREMA - Non si placa la polemica politica sulla lezione islamica alla scuola di Crema. Sul tema si inserisce anche il sindaco Fabio Bergamaschi: «Io non mi pronuncio sul pessimo intervento della Lega. La più becera ...
17 Maggio 2025
L'addio alla maestra Valentina Arisi
GADESCO PIEVE DELMONA - Addio alla maestra Valentina Arisi, 99 anni, storica insegnante di Gadesco. La donna, molto conosciuta in paese, anche se erano anni che non abitava più a San Marino, ha lasciato un ...
15 Maggio 2025
Dal Vho al mondo: Eliana torna e si racconta
PIADENA DRIZZONA - Il ritorno a casa di una ragazza del Vho che, con una valigia piena di curiosità e un amore smisurato per le parole, ha attraversato il mondo seguendo il filo della traduzione e ...
Francesco Toto intervistato dalla tv nazionale giapponese
CREMONA - Il maestro Francesco Toto è stato intervistato dalla tv nazionale giapponese durante una trasmissione dedicata al mito del grande Stradivari e alla tradizione cremonese. [articlepreview ...
07 Maggio 2025
Addio a Francesca Boiocchi, per tutti la maestra della musica
CASTELLEONE - Addio a Francesca Boiocchi: la maestra con la ‘emme’ maiuscola, perché tale era per tutti i castelleonesi, si è spenta a 89 anni. Istituzione silenziosa, ‘Franca’ ha cambiato la ...
19 Aprile 2025
La festa e il dramma: da un'accoglienza gioiosa al mistero della Passione
In quel tempo, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo: «Andate nel ...
13 Aprile 2025
È scomparso Diego Gregorio, il gelataio della Galleria
CREMONA - È lutto tra i commercianti del centro per la scomparsa di Diego Gregorio, maestro gelataio (nonché titolare) della storica Gelateria 25 Aprile. La scomparsa risale al pomeriggio ...
08 Aprile 2025
La volpe sbuca dal silos: il murales che sorprende la campagna
DEROVERE - Gli occhi astuti di una bella volpe rossa che escono da un silos a Ca’ de Novelli, frazione di Derovere. Non è un avvistamento, ma l’ultima fatica di Michela Vicini, maestra ...
05 Aprile 2025
Addio a Ester, maestra di tutti
VESCOVATO - Una maestra d’altri tempi, un’insegnante che ha cresciuto generazioni e generazioni di alunni. Se n’è andata nei giorni scorsi la maestra Ester Ghisani e in tantissimi ...
02 Aprile 2025
Addio a Valda Monici, sindaco e maestra
CORTEMAGGIORE - È stata una delle prime donne sindaco, che con tenacia e abilità politica ha saputo portare avanti cause importanti. Ma è stata anche una volontaria cristiana ...
29 Marzo 2025
Il Made in Crema fa risplendere la storia barocca
CREMA - Ha ritrovato l’antico splendore lì dove aveva preso vita quasi 130 anni fa: l’organo a canne della cattedrale di Nardò, piccola capitale del barocco leccese, è stato ...
28 Marzo 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore