+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
La scuola costa cara: ecco il piano per risparmiare
CREMA - Ottocentocinquantamila euro di affitti l’anno, per mettere a disposizione gli spazi necessari agli istituti superiori cittadini per l’attività didattica e per le lezioni di scienze motorie. È quanto spende la Provincia, per ovviare al fatto ...
01 Agosto 2025
Bocciata in terza e adesso matura da 100
CREMONA - È stato una sorta di riscatto, la riprova che dopo un fallimento ci si può rialzare e trovare la forza di ricominciare e anzi, alla fine, eccellere. Alice Bedogni si è conquistata un bel 100 al liceo linguistico Manin, in classe 5ª C, ...
04 Luglio 2025
L’inferno è dentro casa: altre 53 chiedono aiuto
CREMA - Altre 53 vittime che, nel 2024, hanno chiesto aiuto all’associazione Donne contro la violenza, spiegando di aver subito abusi di vario genere. Da quelli fisici e sessuali, a quelli economici e psicologici. Contando i casi già seguiti ...
30 Aprile 2025
Pestaggio davanti all'Anguissola, 17enne indagato
CREMONA - Tra pochi giorni compirà 17 anni. Farebbe parte del branco che intorno alle due del pomeriggio del 26 novembre scorso, davanti al liceo linguistico Anguissola, ha preso a calci e pugni uno studente 14enne, mandandolo in ospedale ...
10 Aprile 2025
Caso Liuteria: «Valditara visiti la nostra scuola»
CREMONA - «Non ci diamo per vinti e sono intenzionato a scrivere al ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, dopo la risposta del sottosegretario di Stato per l’Istruzione e il merito, Paola Frassinetti, sulla necessità ...
29 Marzo 2025
Dal banco al tribunale: studenti della Beata Vergine a un'udienza penale
CREMONA - L’imputato accusato di evasione dai domiciliari e assolto per insufficienza di prove. La vittima di una truffa on-line da 500 euro che, alla fine, decide di rimettere la querela nei confronti di chi lo ha raggirato. L’imputata ...
17 Febbraio 2025
Studenti internazionali bloccati dai burocrati
CREMONA - Mentre il mondo guarda alla liuteria cremonese come esempio di eccellenza artistico-artigianale, diventa una gara ad ostacoli, per gli studenti extraeuropei, avere il visto per poter venire a Cremona ad apprendere i segreti ...
09 Gennaio 2025
Amilcare Azzoni presenta il libro "Al Dialét Da Casteldidón"
Domenica 13 ottobre alle 15.30, nel teatro dell’oratorio parrocchiale di Casteldidone, verrà presentato il libro “Al Dialét Da Casteldidón – Il dialetto di Casteldidone: terminologie che vanno scomparendo” di Amilcare Azzoni, con la ...
09 Ottobre 2024
Programmi di scambio europei all'Istituto Romani
CASALMAGGIORE - Sono già iniziati all’istituto Romani i programmi di scambio europei nell’ambito del progetto ReSpeCtol in collaborazione con cinque Paesi partner: Francia (collège Boris Vian e Lycée Jean Bart di Dunkerque) ...
26 Settembre 2024
Primo Levi, quel lessico ormai familiare
CREMONA - «E venne la notte, e fu una notte tale, che si conobbe che gli occhi umani non avrebbero dovuto assistervi e sopravvivere. Tutti sentirono questo: nessuno dei guardiani, né italiani, né tedeschi, ebbe l’animo di ...
18 Agosto 2024
Al Romani: «Siamo un po’ affranti, si pagano i primi anni in Dad»
CASALMAGGIORE - La seconda prova della maturità è spesso la più difficile e, a ragion veduta, anche la più temuta. Tra gli studenti dei cinque indirizzi dell’I.I.S. ‘ Romani’ all’uscita dalla scuola l’umore generale non ...
20 Giugno 2024
Senza parolacce la lingua risulta incompleta
Difficile definire una ‘brutta’ parola. La Treccani online, alla entry ‘Parolacce ed eufemismi’ curato da Lemma e Trifone, si pone il problema di ‘quando le parole diventano parolacce’. Le parole sono parole: non ce ne ...
04 Giugno 2024
Seminari in inglese di Edouard Kloczko sulla linguistica tolkieniana
Letteralmente forti. Churchill, Orwell, Tolkien e la forza delle parole, tra imperi, neolingue e politically correct è il titolo della “tre giorni” di incontri on line in programma per lunedì 15, martedì 16 e ...
12 Maggio 2023
Incontro sul ruolo della biodiversità linguistica e culturale del pianeta
Letteralmente forti. Churchill, Orwell, Tolkien e la forza delle parole, tra imperi, neolingue e politically correct è il titolo della “tre giorni” di incontri on line in programma per lunedì 15, martedì 16 ...
La studentessa 17enne Emma Ghilardi vince il concorso Destinazione Strasburgo
CREMA - Emma Ghilardi, 17enne studentessa del liceo linguistico Racchetti-da Vinci, ha vinto il concorso Destination Strasbourg e rappresenterà la Lombardia a fine marzo nella città francese. L'alunna di ...
09 Dicembre 2022
Liceo Anguissola a Cannes per 49 alunni
CREMONA - Dal 4 al 10 settembre 49 alunni e alunne del Liceo Anguissola stanno partecipando ad uno stage linguistico in Francia accompagnati dai proff. Branchi, Migliore, Cazzulani, Martini e Visigalli. ...
07 Settembre 2022
Ucraina: «Servono mediatori culturali»
VIADANA - «Servono urgentemente mediatori culturali e volontari per la gestione dei profughi ucraini». L’appello arriva dall’Azienda speciale consortile Oglio Po, che si occupa di servizi sociali per i ...
25 Marzo 2022
Giornalisti per un giorno: liceali 'stregati' dalle notizie
CASALMAGGIORE (14 gennaio 2020) - Accompagnata dalla professoressa Michela Dall’Asta, la classe terza A del Liceo Linguistico Romani - composta da 23 studentesse e uno studente, ieri mattina ha fatto ...
15 Gennaio 2020
Scuola, sabato 23 novembre open day alla Beata Vergine
CREMONA (23 novembre 2019) - La scelta della scuola superiore rappresenta il primo passo verso il futuro di un ragazzo. Si tratta, quindi, di una decisione importante che richiede consapevolezza. ...
22 Novembre 2019
Diploma in 4 anni, Shakespeare primo liceo
CREMA - Lo sloga è quanto mai azzeccato: ‘Lo Shakespeare si fa in quattro’. L’istituto superiore paritario di via Del Macello, gestito dalla fondazione ‘Fides et ratio’, è l’unico liceo in ...
07 Febbraio 2018
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore