+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Nei libri di Cinquetti il dialetto «è casa»
SORESINA - Quando nel 1996 ha deciso di deporre la toga e lasciare dopo 35 anni lo studio di piazza Italia, aveva già in mente cosa avrebbe fatto dopo, da giovane pensionato: dedicarsi alla pubblicistica diventando collaboratore di importanti ...
30 Luglio 2025
'Corpo a corpo' con i Classici: tra passione e impegno
CREMONA - Gesticola, accarezza un cane, lascia cadere una moneta nel cappello dell’artista di strada. Poi alza gli occhi al cielo in cerca della parola giusta, lei che tra le parole vive. «Quella con i Classici è una lotta. Dà piacere, gioia,...
14 Aprile 2025
Le storie di Gigio: "La mia lotta con i classici"
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 14 aprile) sul giornale La Provincia di Cremona e Crema e sul nostro sito. Penna sopraffina, con ...
13 Aprile 2025
Folla record per la festa di Eid al-Fitr
CREMA - La comunità islamica cremasca ha celebrato, questa mattina, Eid al-Fitr, la tradizionale festa che ha segnato la fine del mese sacro del Ramadan. «In questa giornata di festa e di spiritualità — commenta M’hamed Tahiri, ...
30 Marzo 2025
Addio alla maestra Olga
CASTELVERDE - Maestra di scuola, ma anche di vita. È la definizione più appropriata per raccontare Olga Zellioli, scomparsa oggi. È stata una delle insegnanti storiche alle elementari di Castelverde, dove lascia un ottimo ...
28 Giugno 2024
Istat: meno dialetto, si parla italiano
Nel 2015, le persone che parlavano prevalentemente italiano in famiglia rappresentavano il 45,9% della popolazione dai sei anni e più. La scelta dell'italiano come lingua prevalente è più frequente nelle relazioni con ...
27 Dicembre 2017
Racconti, Augias: "Viva l'Italia e anche l'italiano"
"Ama l'italiano, segreti e meraviglie della lingua più bella" (Piemme) di Annalisa Andreoni è un libro molto colto ma anche molto "spiritoso". Racconta la nostra lingua e la sua duttilità. Abbiamo 250mila parole, ...
09 Dicembre 2017
Il dialetto va sempre più scomparendo, solo il Veneto resiste
CONSULTA GRATUITAMENTE L'ARCHIVIO STORICO
24 Agosto 2017
Studenti che non sanno scrivere. E’ tutta colpa delle mille riforme
Gentile direttore, è di questi giorni la notizia che seicento docenti italiani lamenterebbero presso il governo carenze nella lingua italiana da parte dei loro studenti. Molti di questi docenti fanno parte ...
15 Febbraio 2017
Supera francese e tedesco: l'italiano è la quarta lingua più studiata al mondo
Dopo l'inglese, lo spagnolo e il cinese, l'italiano è la quarta lingua più studiata del pianeta. Il dato è stato comunicato durante gli Stati Generali della lingua italiana che si sono tenuti a Firenze, a ...
22 Ottobre 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore