+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Cremona tra le città più green d’Italia, ma è fuori dalla top ten
CREMONA - Nel rapporto Ecosistema Urbano 2025, stilato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, Cremona si posiziona al 12° posto su 106 capoluoghi di provincia, registrando un lieve calo rispetto al 10° posto dell'anno ...
20 Ottobre 2025
Gli studenti della Virgilio ripuliscono il centro: 30 chili di rifiuti raccolti
Cappellino di Legambiente, una lunga bacchetta con pinza prensile per raccogliere i rifiuti: mozziconi di sigarette, bicchieri di carta, ma anche fazzoletti e imballaggi vari. Puliamo il Mondo — iniziativa coordinata da Francesco Custode — da dieci ...
06 Ottobre 2025
Quattromila volontari in azione: una catena umana contro i rifiuti
CREMA - Un esercito di 4.000 volontari, armati di sacchi, guanti e pinze, si è messo all’opera per ripulire la città e il circondario. Il risultato è stato impressionante: oltre 60 quintali di immondizia raccolti in poche ore. L’iniziativa ha ...
22 Settembre 2025
Cremona ospita il Festival della Salute sabato 20 settembre
CREMONA - Una festa della comunità, per la comunità. Sabato 20 settembre 2025, dalle ore 10 alle 18, il Parco delle Colonie Padane di Cremona ospita il Festival della Salute, dedicato alla prevenzione, al benessere del corpo e della mente. ...
17 Settembre 2025
Sicurezza ‘certificata’: solo 4 istituti virtuosi
CREMA - Tra i temi che ogni anno accompagnano l’avvio delle lezioni c’è anche quello dell’edilizia scolastica. Non si tratta di un problema circoscritto a un’area o a un territorio in particolare: è piuttosto una condizione comune a gran ...
15 Settembre 2025
Tamoil non inquina più, il gip archivia
CREMONA - Tamoil non inquina più. È “storico” l’inquinamento ambientale dell’ex raffineria nelle aree circostanti, in particolare nella società Canottieri Bissolati. Il gip ha accolto la richiesta bis di archiviazione del pm Davide ...
22 Agosto 2025
Tamoil: «Inquinamento storico o nuovo?», il giudice si riserva
CREMONA - L’ex raffineria Tamoil continua a minacciare le aree esterne della canottieri Bissolati con un cocktail di idrocarburi? Il surnatante è ‘fresco’? Oppure l’inquinamento è ‘storico’? La barriera idraulica messa 18 anni fa ...
09 Luglio 2025
Lo spettro della logistica
CARAVAGGIO - Torna l'incubo logistica sul santuario di Santa Maria del Fonte. Con l'avvento della nuova giunta misanese, guidata dal sindaco Ivan Tassi, eletto l'anno scorso, sembrava finita la vicenda del maxi capannone che ...
30 Giugno 2025
Il progetto “Non è mai troppo presto” ottiene il massimo riconoscimento regionale
CREMONA - Il progetto “Non è mai troppo presto: laboratori per l’ambiente”, promosso dal Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona in qualità di capofila e finanziato da Regione Lombardia tramite Fondazione Lombardia per ...
25 Giugno 2025
Trova un pc sotto un tiglio e lo restituisce
CASALMAGGIORE - In un mondo che corre sempre più veloce, ci sono storie che meritano di essere raccontate. Perché nei gesti più semplici si può nascondere un significato profondo: un’idea di giustizia, di rispetto, ...
17 Maggio 2025
Tamoil: Comune ko al Tar, ricorso Bissolati accolto
CREMONA - «La barriera idraulica è inadeguata: gli idrocarburi ‘freschi’, dunque non residui, continuano a contaminare il terreno della Bissolati». Lo avevano affermato gli avvocati della Bissolati Gian Pietro ...
10 Aprile 2025
Mobilitazione per ripulire le sponde
MONTICELLI - Grande entusiasmo questa mattina a Isola Serafini per il primo appuntamento concreto del progetto ‘PoSalvaMare’: un piccolo esercito di combattenti ambientali di ogni età, armato con guanti e ...
05 Aprile 2025
Pulizie primaverili: fiori al posto dei rifiuti
CREMONA - Tutti promossi in ecologia i bambini e le bambine della scuola primaria di Cavatigozzi che ieri pomeriggio si sono trovati dopo le lezioni e hanno ripulito lo spiazzo erboso di fronte ...
25 Marzo 2025
Incontro con Davide Persico: la storia naturale del Po
La biodiversità golenale quale indice per la tutela e la valorizzazione dell'ecosistema fluviale Incontro gratuito con Davide Persico venerdì 21 marzo – ore 21.00 a Spazio Comune, Cremona, ...
19 Marzo 2025
La città ‘capitale’ dell’inquinamento
VIADANA - La città e i territori limitrofi nella morsa dell’inquinamento. I livelli medi di PM10 nell’aria raccomandati dall'OMS (l’Organizzazione mondiale della sanità) sono di 15 ...
06 Marzo 2025
Smog arginato, il meteo è un alleato
CREMONA - Secondo l’ultimo report di Legambiente, nei primi due mesi dell’anno, Cremona e provincia restano nel novero delle aree inquinate della Lombardia, ma lo scenario è in ...
04 Marzo 2025
Caso Tamoil, il pm chiede l'archiviazione: «Inquinamento storico»
CREMONA - Dopo «gli ulteriori accertamenti», la Procura non ha cambiato idea: l’inquinamento causato dalla Tamoil è «storico». Per la seconda volta, il pm, Davide Rocco, ha ...
20 Febbraio 2025
Proiezione del docufilm "Afrin nel mondo sommerso"
Mercoledì 19 febbraio alle ore 20.30 SOMS 1908 vi invita ad una serata speciale dedicata al cinema documentario e all’impegno ambientale a favore di Legambiente - Circolo ...
17 Febbraio 2025
Smog, in Italia 25 città oltre i limiti: Cremona è undicesima
CREMONA - Peggiora nel 2024 la situazione dello smog nelle città italiane. Aumentano, infatti, a 25 (dai 18 del 2023) su 98 in totale, i centri urbani in cui sono stati ...
04 Febbraio 2025
Raccolta firme per vietare i botti
SONCINO - Sono già 140 i soncinesi che hanno firmato la petizione di Legambiente, che sarà poi proposta al sindaco Gabriele Gallina, in cui si chiede di realizzare ...
22 Dicembre 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore