+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Istat, +113mila occupati in 3° trimestre
ROMA (30 ottobre 2020) - A settembre il tasso di disoccupazione è sceso al 9,6% (-0,1% punti) e tra i giovani al 29,7% (-1,7 punti), secondo i dati provvisori Istat sul lavoro. Stabile il numero degli occupati, con un aumento di 6.000 unità rispetto ...
30 Ottobre 2020
Coronavirus, oltre la metà degli italiani teme di perdere il lavoro
ROMA (26 maggio 2020) – La crisi da Covid-19 si è abbattuta su un’economia già fortemente debilitata: tra il 2007 e il 2019, infatti, ciascun italiano ha perso oltre 21.600 euro di ricchezza. Un conto molto salato, prevalentemente a causa delle ...
26 Maggio 2020
Landini, morti lavoro: strage da fermare
"Siamo di fronte a una strage e non è più accettabile". Così il segretario Cgil, Landini, sulle "morti bianche". "Non solo sono in aumento gli infortuni, ma sono in aumento soprattutto le morti - denuncia -; se uno guarda i dati degli ultimi ...
12 Ottobre 2019
Inps: in sette mesi +353 mila contratti stabili, +148%
Nei primi sette mesi dell’anno la variazione netta dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato (assunzioni più trasformazioni, meno cessazioni) risulta pari a 353.176 contratti, registrando così un incremento del 148,3% rispetto allo ...
19 Settembre 2019
Ocse: lavoro tiene, ma più ineguaglianza
In Italia "il numero di occupati probabilmente non diminuirà", nonostante automazione e globalizzazione, ma "la qualità del lavoro e le disuguaglianze tra i lavoratori potrebbero peggiorare". Così l'Employment Outlook 2019 dell'Ocse. ...
25 Aprile 2019
Inps: +200mila lavoratori stabili 2018
Nel 2018 le assunzioni nel settore privato sono state 7.424.293 (il 5,1% in più rispetto al 2017) e le cessazioni sono state 6.993.047 (il 6% annuo in più) per un saldo positivo di 431.246 contratti, il 7,4% in meno rispetto a +465....
21 Febbraio 2019
Inps: 'In 11 mesi boom di assunzioni'
Le assunzioni dei datori di lavoro privati nei primi 11 mesi del 2018 sono state 6.890.000 (+5%) a fronte di 6.265.000 cessazioni (+8,8%) con un saldo positivo di 625.000 contratti. Così si legge nell'Osservatorio sul precariato ...
24 Gennaio 2019
Boom lavoratori a termine. Inps: +27,9%
I dipendenti del settore privato, cioè coloro che hanno avuto almeno una giornata lavorativa durante l'anno, sono aumentati del 4,1% nel 2017 grazie al boom dei contratti a termine, cresciuti dai 2.718.875 del 2016 ai 3.479.439 ...
15 Novembre 2018
Lavoro, Mattarella: garantire sicurezza
"Il dramma delle vittime degli incidenti sul lavoro, ancora oggi ferisce la nostra società. Garantire a tutti la possibilità di lavorare in un ambiente sicuro è scelta di civiltà". Così il presidente della Repubblica, ...
14 Ottobre 2018
Svimez: 600mila nuclei Sud non lavorano
Seicentomila famiglie meridionali senza un solo occupato tra i loro componenti, contro le 470mila in condizioni analoghe al Centro-Nord: questi i dati Svimez. La ricerca mostra che il dato si è quasi raddoppiato: nel ...
01 Agosto 2018
Di Maio: abbasseremo costi contratti
"Licenzio il Jobs act e poi lavoriamo anche sugli incentivi per abbassare il costo dei contratti a tempo indeterminato". L'annuncio è del vicepremier e ministro del Lavoro Di Maio a "L'aria che tira" su La7. Sui ...
06 Luglio 2018
Lavoro, 180mila controlli nel 2017
Nel 2017 sono stati 180 mila i controlli da parte dell'Ispettorato nazionale del lavoro finalizzati alla verifica della regolarità dei rapporti di lavoro in essere. Alto il tasso di irregolarità riscontrato, il ...
08 Febbraio 2018
Salgono gli occupati, +226mila a ottobre
Disoccupazione stabile all'11,1% a ottobre rispetto a settembre. Lo comunica l'Istat. Su base annua si registra un calo dello 0,6%. I disoccupati erano 2.879.000: -4.000 unità su settembre e -140.000 unità ...
30 Novembre 2017
Oltre un milione famiglie senza lavoro
Resta stabilmente sopra quota un milione il numero delle famiglie senza redditi da lavoro. E' quanto emerge dalle tabelle dell'Istat aggiornate al 2016. Si tratta di case dove tutti i componenti attivi ...
21 Marzo 2017
Lavoro, crisi 'morde' stranieri
Gli stranieri pagano il conto più salato della crisi: tra "il 2009 e il 2014" infatti, il tasso di occupazione degli immigrati nella penisola "è sceso di 6 punti percentuali, rispetto ai 2 persi dagli ...
06 Agosto 2016
Ocse: in Italia disoccupato 40% giovani
Dopo diversi anni di crisi, migliora il mercato del lavoro in Italia, secondo l'Ocse. Il tasso di disoccupazione "è sceso a 11,5% dal picco del 12,8% e, secondo le previsioni dovrebbe arrivare al 10,...
07 Luglio 2016
Eurogruppo, il ministro tedesco Schaeuble: bene la riforma del lavoro dell'Italia
BRUXELLES - "In Italia è passata una riforma rilevante del mercato del lavoro". Così ai giornalisti il ministro delle Finanze tedesche, Schaeuble, prima della riunione dell'Eurogruppo sulle ...
08 Dicembre 2014
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore