+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Trilogia: passeggiata coreografica con Calvino
Trilogia – Scegli il tuo antenato Una passeggiata coreografica ispirata a Italo Calvino tra le sale dei Musei di Cremona. Un viaggio danzante tra arte, storie e immaginazione, pensato per famiglie e bambini: crescere divertendosi e ritrovarsi ...
02 Ottobre 2025
Ballare Calvino nelle sale dei musei
CREMONA - Arrivano di corsa dopo la scuola, provano, si confrontano e si mettono in gioco e poi tornano a casa a studiare e a fare i compiti: anche solo per l’impegno che ci mettono, le ragazze del Labodanza di Marianna Bufano e Chiara ...
27 Settembre 2025
Carola Susani e il ritorno di Italo Orlando nel nuovo romanzo
CREMONA - «Io sono fermamente convinta dell’inesauribile sete che tutti noi esseri umani abbiamo di qualcosa di più, di qualcuno che risponda e ci plachi». Carola Susani, autrice de ‘Il Dio delle genti’, crea questo «qualcuno», Italo ...
10 Settembre 2025
I Manifesti di Crema: appuntamento con l'arte
I MANIFESTI DI CREMA La rassegna artistica e culturale con la partecipazione di personaggi illustri. Torna anche per l’estate 2025 la rassegna I Manifesti di Crema giunta alla tredicesima edizione. La rassegna, sostenuta dal Comune ...
24 Giugno 2025
«Anni Ottanta sotto il segno di Sassi»
CREMONA - Le giovani leve del sapere, non solo umanistico, hanno per loro vocazione una sorta di propensione multidisciplinare, amano sparigliare le carte, non amano i confini stretti dell’accademia, pur agendo in essa con titoli ...
19 Giugno 2025
I libri e i laboratori, ecco la sala ragazzi
CREMONA - «A ‘We Make Future’ a Bologna, nello stand del Ministero della Cultura abbiamo presentato non solo l’implementazione delle risorse informatiche del nostro sito, i materiali messi a disposizione di chi ama la ...
14 Giugno 2025
LE VOCI UMANE – Un’evocazione di parola e suono
LE VOCI UMANE – un’evocazione di parola e suono In occasione dei 40 anni dalla scomparsa di Italo Calvino e dei 50 anni da quella di Pier Paolo Pasolini, un omaggio per evocare chi non c'è più e ascoltare ciò che ...
20 Maggio 2025
Associazionismo culturale: incontro con Italo Vincenzo Scaietta
Italo Vincenzo Scaietta, Presidente del World Federation Friends of Museums, parlerà di associazionismo culturale mercoledì 7 maggio ospite del Soroptimist Club di Cremona. L’appuntamento è fissato per le ore 17....
05 Maggio 2025
L'ultimo saluto a Italo Soldi: «Grande attaccamento alla sua terra, al suo paese, alla sua gente»
DEROVERE - L'ultimo viaggio terreno Italo Soldi lo ha percorso sulla 'sua' Postumia, salutando ancora una volta il santuario della Madonna della Divina Parola di Ca' de' Cervi, passando tra le terre che lo ...
27 Gennaio 2025
Mondo dell'agricoltura in lutto per Italo Soldi
DEROVERE - Mondo dell'agricoltura in lutto. Dopo una logorante malattia affrontata con coraggio e tenacia si è spento Italo Soldi, 90 anni, imprenditore agricolo, lascia la moglie Mirella Pini, i figli ...
25 Gennaio 2025
Gli anni giovanili di James Joyce, da Dublino a Trieste
Lunedì 27 gennaio, alle 16, nella sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, all'interno dell'attività dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande", Manuela Dorigo ...
24 Gennaio 2025
Studenti a Cà del Ferro, emozioni che liberano
CREMONA - Nell’ambito del progetto di Educazione Civica ‘Libertà va cercando’, avviato già da anni al Liceo Scientifico Aselli e supervisionato dalla professoressa Stefania Digiuni, alcune classi ...
23 Gennaio 2025
Poliziotti aggrediti, giovane patteggia e lascia il carcere
CREMONA - Accusato di resistenza a pubblico ufficiale, oggi ha patteggiato 1 anno e 2 mesi di reclusione e ha lasciato il carcere un 25enne italo-marocchino arrestato la settimana scorsa dopo il ...
16 Gennaio 2025
Il nuovo calendario Lae: «Un anno di leggerezza»
CREMONA - «Prendete la vita con leggerezza, ché leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore». Le parole sono di Italo Calvino ma lo spirito è ...
13 Dicembre 2024
«La città e il desiderio»: Il Nuovo Spettacolo di QU.EM.
La stagione 2024/25 della compagnia QU.EM. Quintelemento di Cremona è già arrivata al terzo spettacolo. Dopo Essere o non essere e Cremona Abstract, domenica 27 Ottobre andrà in scena «La ...
23 Ottobre 2024
Mostra d'arte ''Città di carta'' di Vittorio Venturini
Sabato 11 Novembre alle ore 11:30 presso la Biblioteca Comunale di Cstelvetro Piacentino, verranno esposte le opere dell'artista Vittorio Venturini. Dopo la mostra, sarà possibile ...
08 Novembre 2023
Incontro dedicato a Italo Calvino nel centenario della nascita
Biblioteca legge Festivaletteratura Gli approfondimenti dal Festival con Salvatore Satta Nel centenario della nascita di Italo Calvino non potevano mancare nell’ampio programma ...
27 Luglio 2023
Concerto dei Maquis4tet con letture di Marco Paterlini
Sabato 22 luglio alle ore 21.30, nel cortile antistante il Mu.Vi di Viadana, Maquis4tet si esibirà nel concerto "La valigia di Italo Calvino" in occasione del centenario della ...
19 Luglio 2023
Addio Pelè, Italo Cucci: "Lo conoscevo bene, ho perso un amico"
ROMA - Abbiamo perduto un campionissimo, ho perduto un antico amico che mi ha consentito di essere orgoglioso di averlo visto giocare fin dal 1962, e poi di aver cominciato a ...
29 Dicembre 2022
A Villa Medici del Vascello nel «mare» di Lanfredini
SAN GIOVANNI IN CROCE - Diciotto opere uniche in un contenitore straordinario: Villa Medici del Vascello. Si intitola «Traversamenti» la mostra evento che, inaugurata sabato ...
27 Aprile 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore