+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Il ponte sull'Oglio sarà intitolato a monsignor Bassano Cremonesini
ROBECCO D'OGLIO - Verrà intitolato a monsignor Bassano Cremonesini il ponte sul fiume Oglio che collega Robecco a Pontevico. Una decisione accolta dai due Comuni, in Unione, e che rende omaggio ad un uomo di spessore che tanto ha fatto per il ...
22 Ottobre 2025
Via Palestro: interrogazione di FdI per decoro e sicurezza
CREMONA - Il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, Marco Olzi, ha presentato un’interrogazione a risposta orale indirizzata al Sindaco e alla Giunta Comunale per richiamare l’attenzione sul progressivo degrado del manto ...
In città un gigante dell’organo: arriva Josep Solè Coll musicista del Papa
CREMA - Un nome da capogiro, nel panorama della musica sacra: martedì e mercoledì della prossima settimana, sarà a Crema Josep Solè Coll, primo organista della Basilica di San Pietro in Vaticano e organista per le celebrazioni ...
21 Ottobre 2025
Corso d’Agraria, per ora no... ma si spera
VIADANA - Tornerà in terra viadanese il corso di Agraria che in passato ha rappresentato un punto fermo nell’ambito scolastico del territorio, sfornando centinaia di diplomati? Non nell’immediato futuro, ma forse poco più in ...
17 Ottobre 2025
Tre studenti premiati a Monza per il progetto 'No Ecomafie'
CINGIA DE' BOTTI - Cerimonia di premiazione per i tre studenti della classe 3^ A dell’Istituto Comprensivo Dedalo 2000 di Cingia de’ Botti vincitori del concorso promosso dall’Associazione Nazionale Vittime del Dovere in ...
Sicurezza e antisismica al ‘laboratorio’ Virgilio
CREMONA - La sicurezza sui luoghi di lavoro e a scuola è anche frutto della consapevolezza dei pericoli e della cura degli ambienti in cui si agisce. Sapere per prevenire ed evitare inutili rischi. È questo il senso ...
14 Ottobre 2025
I musei aprono le porte alla creatività degli adulti con “Tocca a te”
CREMONA - Dopo il successo della stagione estiva, da sabato 25 ottobre ripartono i laboratori per adulti nei principali musei con l’iniziativa “Tocca a te”, in programma fino al 31 gennaio 2026. L’iniziativa offre ...
Addio a suor Firmina, la maestra della materna
SONCINO - Il borgo perde una figura amata e indimenticabile. Se n’è andata, dopo una lunga malattia, suor Firmina, religiosa dell’Istituto della Sacra Famiglia, che aveva 83 anni. La madre si è spenta nella Rsa ...
13 Ottobre 2025
Osaka, anche Ligabue incantato dai violini
CREMONA - Affascinato dai violini «tutti Made in Italy belli come il sole» c’è anche Luciano Ligabue. Il rocker di Correggio ha fatto tappa al Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone, dove, ...
11 Ottobre 2025
Addio all’amica della poesia
CREMA - È scomparsa oggi, dopo una lunga malattia, Mariangela Torrisi. Persona molto conosciuta in città, il suo nome rimane legato a tantissime iniziative in ambito culturale, sia a Crema sia nel ...
10 Ottobre 2025
Scuola Media Vida: un inizio di anno tra magia, musica e avventure estive
CREMONA - Lunedì 8 settembre è suonata la campanella per oltre 300 studentesse e studenti della Scuola Media Vida (Istituto Comprensivo Cremona Tre), nel cuore della città. Un avvio frizzante ...
08 Ottobre 2025
Vive con il rene di papà: «Grazie alle staminali»
SAN BASSANO - Gestisce un mini market a San Bassano, il suo paese. All’interno da tempo c’è la rivendita del giornale La Provincia. Ha 52 anni, sposato, due figli. Una vita normale, dedicata ...
05 Ottobre 2025
Un violino gigante di salame incanta la Festa di Cremona
CREMONA - Un violino monumentale, dalle proporzioni scenografiche — cinque metri di lunghezza per due di altezza — interamente rivestito di fette di salame cremonese, ha incantato piazza ...
04 Ottobre 2025
Così il ‘re’ dei salumi fa impazzire il centro
CREMONA - Il re dei salumi è arrivato in centro. Oggi, venerdì 3 ottobre 2025, baciata da una bella giornata di sole autunnale, è iniziata ufficialmente l’iconica Festa del Salame, che ...
03 Ottobre 2025
Colon metastatico: nuovo marcatore predice la resistenza alla chemioterapia
CREMONA - La chemioterapia rappresenta il trattamento standard per la maggior parte dei pazienti con tumori del colon metastatici non operabili, ma solo circa la metà risponde, ...
29 Settembre 2025
«In palestra ancora docce gelate»
CREMA - Stagione agonistica nuova, problemi vecchi. Le lamentele dello scorso anno e i mesi estivi, nei quali l’impianto non è stato utilizzato, non sono bastati per sistemare ...
28 Settembre 2025
Trent’anni senza Stefano Villa, la polizia e la città ricordano l’eroe
CASTELVETRO PIACENTINO - A trent’anni dalla morte di Stefano Villa, agente di polizia stradale ucciso da un rapinatore durante un conflitto a fuoco al casello di Melegnano, ...
27 Settembre 2025
L’ultimo saluto a don Giacomo Carniti, maestro di fede e musica
CREMA - C’erano tutti i sacerdoti della diocesi, questo pomeriggio in Duomo, a dare l’ultimo saluto a don Giacomo Carniti, scomparso mercoledì a 81 anni. E soprattutto ...
26 Settembre 2025
Crescono i casi di West Nile Virus: un nuovo paziente cremonese
CREMONA - Sono 33 i nuovi casi umani di West Nile Virus che sono stati segnalati nell’ultima settimana e fra questi c’è un terzo contagiato cremonese. Lo riferisce ...
Mostra fotografica “Sguardi Diversi” a cura di Mauro Farina
Mostra “Sguardi diversi” Civico 6, MuVi-Musei Viadana 2 ottobre – 30 novembre 2025 Dal 2 ottobre al 30 novembre 2025 presso il MuVi – Musei di Viadana sarà aperta ...
25 Settembre 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore