+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Incontro: "Croce e Gentile. I due Manifesti del 1925"
Lunedì 5 maggio, alle 16.30, presso la Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività dell'Università della Terza Età e del tempo Libero "Luigi Grande" APS, Gianpiero Goffi parlerà di "Croce e Gentile. I due ...
02 Maggio 2025
Montaldi, quella politica che sa sporcarsi le mani
CREMONA - Sono sempre sceso a certe profondità (…) usando degli strumenti sociologici, letterari, politici, senza distinguere, adeguando piuttosto gli strumenti al fine, evitando di farmi cogliere dall’inerzia di una disciplina, ma ancora, e ...
27 Aprile 2025
La fuga dei laureati è incessante
CREMONA - Il report annuale pubblicato dall’ufficio statistica della Provincia di Cremona non tralascia l’aspetto della produzione intellettuale nei territori: gli indicatori dedicati mirano a valutare la propensione di un territorio verso ...
31 Marzo 2025
Relazione di Chiara Persico sulla figura di Elsa Morante
Lunedì 10 marzo, alle 16, nella Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS, Chiara Persico tratteggerà i caratteri di ...
07 Marzo 2025
Alberto Contini: storia della protezione giuridica del design d'arredo
Inaugurata al Museo Diotti poco prima di Natale, la mostra Le sedie raccontano ha suscitato curiosità e un notevole apprezzamento da parte del pubblico. Per questo motivo abbiamo deciso di approfondire il tema proponendo alcuni eventi ...
09 Gennaio 2025
L’inconsistente circo della Sapienza del nulla
CREMA - Benvenuti, lettori, nel circo della Sapienza del nulla, guidato da un coppia di sapientoni tuttologi, rispettivamente re e regina di talk show in cui sfoggiano verità incomprensibili ai più con competenze note solo a loro, la ...
05 Giugno 2024
Giorgio Panizza: "Un'altra immaginazione: Natalia Ginzburg narratrice"
Venerdì 24 maggio nella sala Puerari del Museo Civico alle 17 si chiuderà ciclo "Palazzeschi e dintorni" organizzato dall'Associazione degli ex alunni del Liceo-ginnasio “D. Manin”, in collaborazione con la delegazione cremonese ...
08 Aprile 2024
Luca Stefanelli: "Una ‘Passeggiata’ con Palazzeschi"
Venerdì 3 maggio nella sala Puerari del Museo Civico alle 17 si terrà il terzo incontro del ciclo "Palazzeschi e dintorni" organizzato dall'Associazione degli ex alunni del Liceo-ginnasio “D. Manin”, in collaborazione con la ...
Federico Francucci: "Palazzeschi romanziere: omini di fumo, sorelle, fratelli"
Mercoledì 24 aprile nella sala Puerari del Museo Civico alle 17 si terrà il secondo incontro del ciclo "Palazzeschi e dintorni" organizzato dall'Associazione degli ex alunni del Liceo-ginnasio “D. Manin”, in collaborazione ...
"Gadda a Firenze" lezione di Claudio Vela
Mercoledì 10 aprile nella sala Puerari del Museo Civico alle 17 prenderà il via il nuovo ciclo di incontri "Palazzeschi e dintorni" organizzato dall'Associazione degli ex alunni del Liceo-ginnasio “D. Manin”, in ...
Viaggi spazio-temporali del Romanticismo tedesco
Venerdì 19 gennaio alle ore 17.30 presso Spazio Comune, incontro col professor Artemio Focher, docente di Letteratura tedesca presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia ...
17 Gennaio 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore