+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Risate, musica e colori per salutare l'anno scolastico
CREMONA - Emozioni e sorrisi: una festa riuscitissima che segna la chiusura dell’anno scolastico alla scuola primaria di viale Trento e Trieste. Bambini, insegnanti e famiglie si sono ritrovati a scuola per celebrare insieme un anno di crescita, ...
05 Giugno 2025
La Notte dell'Aselli: un’intera scuola in festa tra sport, arte e scienza
CREMONA - Mercoledì 4 giugno 2025 il liceo scientifico “Aselli” di Cremona apre le porte alla città con una serata ricca di eventi, dove i protagonisti assoluti sono gli studenti e i loro insegnanti. La Notte dell’Aselli torna anche quest’anno ...
30 Maggio 2025
Esposizione "L'eredità del maestro Ermete Bassi"
Mostra “L’eredità del maestro Ermete Bassi: una scuola per tutti” Ermete Bassi nasce il 26 agosto 1925 a Cremona. Diplomatosi presso l’Istituto Magistrale, si laurea in Lingue Straniere presso l’Università Bocconi di Milano con una tesi sui ...
23 Maggio 2025
Lezione sull’Islam a scuola, il sindaco difende gli insegnanti: «Costruiscono ponti, non propaganda»
CREMA - Non si placa la polemica politica sulla lezione islamica alla scuola di Crema. Sul tema si inserisce anche il sindaco Fabio Bergamaschi: «Io non mi pronuncio sul pessimo intervento della Lega. La più becera propaganda si commenta ...
17 Maggio 2025
Inaugurazione della mostra "Visioni d'infanzia"
Giovedì 15 maggio, alle ore 16:15, al Museo di Storia Naturale, l'assessora all'Istruzione Roberta Mozzi, la dirigente del Settore Politiche Educative e Istruzione Silvia Bardelli e la coordinatrice pedagogica del Settore Stefania Reali ...
07 Maggio 2025
Incontro formativo per genitori e insegnanti: "Gli schermi"
12 maggio 2025 | ore 20.45 GLI SCHERMI GESTIRE IL RAPPORTO TRA I BAMBINI E I DISPOSITIVI DIGITALI NELL’ETÀ 0-6 ANNI Incontro formativo rivolto a genitori, educatori e insegnanti condotto dalle pedagogiste dott.sa Roberta Cassani e dott....
"Alberi" mostra fotografica in omaggio a Mario Lodi
Al Museo di Storia Naturale di Cremona inaugura il 9 aprile una mostra fotografica dedicata agli alberi in omaggio a Mario Lodi, insegnante, pedagogista e scrittore cremonese. Le fotografie esposte sono di Luigi Briselli, la mostra è ...
03 Aprile 2025
Addio a Ester, maestra di tutti
VESCOVATO - Una maestra d’altri tempi, un’insegnante che ha cresciuto generazioni e generazioni di alunni. Se n’è andata nei giorni scorsi la maestra Ester Ghisani e in tantissimi hanno voluto salutare una delle figure storiche del ...
02 Aprile 2025
Incontro: Nasce una vita, nasce una musica
Torna Il Tempo dell’Infanzia, contenitore di iniziative formative, divulgative e laboratoriali rivolte a insegnanti, genitori, bambini e cittadini per mettere al centro del pensiero della collettività la fascia di età 0-14 anni. ...
01 Aprile 2025
Cr Forma, stop ai cellulari: «Dura, ma un successo»
CREMA - Prima la decisione di abolire i cellulari in classe. Ora, dopo il successo dell’iniziativa e i primi risultati concreti, la predisposizione di una policy, vale a dire di un documento che propone soluzioni concrete al ...
20 Marzo 2025
Tentata truffa via sms, ma la prof non ci casca... e viene insultata
CREMA - Un’insegnante, in pensione da non più di un anno e quindi avvezza alla tecnologia, oltre che attiva sui social. Insomma, non esattamente la vittima ideale dei truffatori che si affidano a sms e telefonate. «Eppure, ...
27 Febbraio 2025
Analfabetismo digitale: pesa il gap città-paesi
CREMONA - Scuola della digitalizzazione? Ancora un sogno da costruire, per l’Italia come per Cremona. Nel 2023, meno della metà degli italiani (45,8%) possedeva competenze digitali almeno di base. Forse, anche perché le ...
19 Febbraio 2025
Scuola: «Stipendi indegni»
CREMONA - «Oggi lavorare a scuola, soprattutto se si è insegnanti, è quasi una missione, un percorso ad ostacoli». A sancirlo, dati alla mano, è una ricerca commissionata dalla Cisl Scuola Lombardia, che è stata ...
14 Febbraio 2025
Addio al sorriso di Barbara
SAN DANIELE PO - Vasto cordoglio nel Cremonese per la scomparsa di Barbara Ponzoni, deceduta a soli 51 anni a causa di una malattia incurabile. Barbara era una figura molto conosciuta. Nata in città, aveva ...
09 Febbraio 2025
Le Filippiche, un invito a ridere e pensare
CREMONA - È stato insegnante alle medie, ma anche presso il Centro provinciale di istruzione per adulti, ha frequentato da precario le sale insegnanti, i consigli di classe, gli interminabili collegi ...
08 Febbraio 2025
I docenti allo specchio: «Ecco le nuove sfide»
CREMONA - Boom di presenze alla cena dedicata agli insegnanti, organizzata dal vescovo Antonio Napolioni, ieri sera. Più di 200 gli iscritti, che segnano temperature altissime sul termometro di ...
24 Gennaio 2025
Gli insegnanti a cena con il vescovo
CREMONA - È all’insegna di un approccio «conviviale e dialogico» che il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, ha invitato insegnanti e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado presenti ...
17 Gennaio 2025
Cade a terra mentre va a scuola
CREMONA - Una mattinata tutta da dimenticare, quella di oggi, per un quindicenne che frequenta una scuola cittadina e per la sua famiglia. Poco prima delle 8, mentre il giovane percorreva ...
11 Dicembre 2024
"Il Tempo CrEDIBILE": scelte quotidiane per il tempo e il benessere
Nuovi appuntamenti de Il Tempo CrEDIBILE si parla di sostenibilità con Silvia Moroni Come fare per essere realmente consapevoli dell’impatto che abbiamo sul pianeta, sugli ecosistemi, ...
27 Novembre 2024
Caso docenti: «Con le mini call ‘bruciate’ 400 cattedre»
CREMONA - «Quanto sostenuto da chi contesta è assolutamente fuorviante: non abbiamo fatto altro che seguire le linee regionali, basate ovviamente sulla normativa nazionale. Non c’è ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore