+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Tamoil non inquina più, il gip archivia
CREMONA - Tamoil non inquina più. È “storico” l’inquinamento ambientale dell’ex raffineria nelle aree circostanti, in particolare nella società Canottieri Bissolati. Il gip ha accolto la richiesta bis di archiviazione del pm Davide Rocco, al quale ...
22 Agosto 2025
Podcast in aula per guardare al futuro
CREMA - C’è un modo diverso di fare scuola, un modo che non si accontenta di stare dietro una cattedra. Che vuole educare bambini, adolescenti e la comunità in senso ampio, aprendo anche la possibilità di trattare temi sociali, ambientali e ...
25 Luglio 2025
Tamoil: «Inquinamento storico o nuovo?», il giudice si riserva
CREMONA - L’ex raffineria Tamoil continua a minacciare le aree esterne della canottieri Bissolati con un cocktail di idrocarburi? Il surnatante è ‘fresco’? Oppure l’inquinamento è ‘storico’? La barriera idraulica messa 18 anni fa (nel ...
09 Luglio 2025
La sirenetta 2.0 - Family Show
Stagione teatrale 2025/2026 del Teatro San Domenico di Crema Sabato 7 marzo 2026, ore 16 La sirenetta 2.0 - Missione Mare Pulito Family Show Azzurra, una ragazza di 15 anni, riflette sul futuro del pianeta dopo un incontro scolastico ...
07 Luglio 2025
Ricci: «È opaco, oggi, il futuro»
Mi collego online per seguire una conferenza sui danni dell’inquinamento elettromagnetico: l’organizzatore saluta i vari partecipanti man mano che si presentano nella stanza virtuale, arriva il mio turno e mi viene chiesto di cosa ...
06 Maggio 2025
Con 'La storia infinita' nasi rossi da ridere
CREMA - Si è aperta questo pomeriggio in sala Pietro da Cemmo l’ultima settimana di iniziative e spettacoli della terza edizione de ‘La storia infinita’, rassegna partita a inizio mese con l’organizzazione di Comune e Franco ...
23 Marzo 2025
Fondi Tamoil per riqualificare via del Giordano, i residenti approvano
CREMONA - Il Comitato del Quartiere Giordano-Cadore, tramite una nota diffusa nella serata di ieri, ha affermato di condividere la proposta avanzata dalla Consigliera Ceraso in merito ad un possibile utilizzo dei fondi del ...
21 Marzo 2025
Fondi Tamoil, avanti lo scontro politico: raccolta firme
CREMONA - Fuoco ‘amico’, si direbbe: perché con Gino Ruggeri e Sergio Ravelli, Radicali, si schierano in prima linea il sindaco di Gerre de’ Caprioli, Michel Marchi, e Luigi Lipara, ex consigliere comunale dem. Rieccola, ...
16 Marzo 2025
Fondi Tamoil per piazza Roma, Forza Italia: «Proposte fuorvianti, concentrarsi sull'ambiente»
CREMONA - «Tra la manutenzione di Piazza Roma e la riqualificazione di via Giordano, le proposte per l’utilizzo del risarcimento Tamoil rischiano di distrarre l’attenzione dal vero problema che distingue tristemente ...
11 Marzo 2025
Allerta arancione, in città scattano le misure temporanee di primo livello
CREMONA - Attive da venerdì 7 marzo 2025, come disposto da Regione Lombardia, le misure temporanee di primo livello (arancione) per il contrasto all'inquinamento atmosferico. Dai dati trasmessi da ARPA Lombardia ...
06 Marzo 2025
La città ‘capitale’ dell’inquinamento
VIADANA - La città e i territori limitrofi nella morsa dell’inquinamento. I livelli medi di PM10 nell’aria raccomandati dall'OMS (l’Organizzazione mondiale della sanità) sono di 15 microgrammi su metro cubo, ...
Smog arginato, il meteo è un alleato
CREMONA - Secondo l’ultimo report di Legambiente, nei primi due mesi dell’anno, Cremona e provincia restano nel novero delle aree inquinate della Lombardia, ma lo scenario è in parte mutato, nelle scorse ...
04 Marzo 2025
Caso Tamoil, il pm chiede l'archiviazione: «Inquinamento storico»
CREMONA - Dopo «gli ulteriori accertamenti», la Procura non ha cambiato idea: l’inquinamento causato dalla Tamoil è «storico». Per la seconda volta, il pm, Davide Rocco, ha chiesto al gip di archiviare ...
20 Febbraio 2025
Giuliano Rancilio presenta "La dieta amica del clima"
CAMMINARE SU UN FILO DI SETA 2025, rassegna di eventi promossa dal Polo di Cremona del Politecnico di Milano dedicata alla sostenibilità ambientale ed economica, alla crisi climatica e al consumo ...
19 Febbraio 2025
Polizia ambientale, quasi triplicate le multe
CREMONA - Ambiente e territorio sempre più sotto la lente anche della polizia locale. Una reazione dovuta a fronte di comportamenti incivili e violazioni nell’ambito dello smaltimento dei ...
13 Febbraio 2025
«Ztl nelle aree scolastiche per proteggere gli alunni»
CREMA - «Istituire le strade scolastiche, vietando il traffico veicolare negli orari di ingresso e uscita dalle lezioni». Questa la proposta lanciata dal consigliere Paolo Nicardi, ex ...
09 Febbraio 2025
Tamoil, il Comune con il ministero dell'Ambiente: approvato l'avvio dell'azione giudiziaria
CREMONA - È stato approvato oggi dalla giunta, su proposta del sindaco Andrea Virgilio, l’avvio dell’azione giudiziaria presso il Tribunale Civile di Brescia a sostegno (ad ...
05 Febbraio 2025
Colori sulla sabbia – Arte e Scienza di Giovanni Sartori
Colori sulla sabbia Mostra di Giovanni Sartori 8 - 22 febbraio Cinema Teatro SOMS, Torre de' Picenardi L’arte incontra la scienza nella mostra personale di Giovanni ...
Colori sulla sabbia – Personale di Giovanni Sartori
Colori sulla sabbia Mostra di Giovanni Sartori 8 - 22 febbraio Cinema Teatro SOMS, Torre de' Picenardi L’arte incontra la scienza nella mostra personale di ...
Smog, in Italia 25 città oltre i limiti: Cremona è undicesima
CREMONA - Peggiora nel 2024 la situazione dello smog nelle città italiane. Aumentano, infatti, a 25 (dai 18 del 2023) su 98 in totale, i centri urbani in ...
04 Febbraio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore