+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Allerta arancione, in città scattano le misure temporanee di primo livello
CREMONA - Attive da venerdì 7 marzo 2025, come disposto da Regione Lombardia, le misure temporanee di primo livello (arancione) per il contrasto all'inquinamento atmosferico. Dai dati trasmessi da ARPA Lombardia (il giovedì è il giorno di controllo ...
06 Marzo 2025
«Ztl nelle aree scolastiche per proteggere gli alunni»
CREMA - «Istituire le strade scolastiche, vietando il traffico veicolare negli orari di ingresso e uscita dalle lezioni». Questa la proposta lanciata dal consigliere Paolo Nicardi, ex della maggioranza ora nel gruppo autonomo. Una richiesta ...
09 Febbraio 2025
Inquinamento atmosferico: quale di queste misure aggiuntive ritieni importante per ridurlo?
CREMONA - Ogni anno, con l’arrivo dell'autunno, nelle città si ripresenta puntualmente il problema dell’inquinamento atmosferico, con livelli preoccupanti di polveri sottili come le PM10. La ripresa delle attività dopo l’estate e l’aumento ...
18 Settembre 2024
Smog, già 34 giorni ‘neri’: stop alle auto più inquinanti
CREMA - La stretta arriverà con l’autunno. La città, per la prima volta nella sua storia, aderirà volontariamente alle misure di blocco dei veicoli più inquinanti, che da anni scattano in automatico nei capoluoghi provinciali e nelle ...
09 Settembre 2024
Boom di polmoniti estive: «Colpa del clima anomalo»
CREMONA - I continui sbalzi termici di un’estate che sembra faticare a decollare sono fra le concause di un’insolita impennata di sindromi influenzali e di un incremento delle polmoniti batteriche, non ancora preoccupante a livello ...
09 Luglio 2024
Mal'aria, i valori di polveri sottili superiori alla soglia di attenzione
CREMONA - Le piogge e il vento delle scorse settimane hanno a lungo tenuto a bada l’inquinamento atmosferico. In questa ultima parte del mese, però, con il ritorno dell’alta pressione, il problema tipico dell’autunno inverno si ...
21 Novembre 2023
Misure antismog, scattate le disposizioni stabilite dalla Regione
CREMONA - Emessa dal Sindaco l’ordinanza che recepisce le disposizioni regionali in materia di contenimento dell’inquinamento e della attuazione delle misure strutturali e permanenti di limitazione della circolazione dei ...
04 Ottobre 2023
Mal'aria, il report Agenzia dell'Ambiente: Cremona al centro dei veleni
CREMONA - Allarme smog in Europa e in Italia, dove la Pianura Padana, e in Pianura Padana Cremona, si confermano tra le aree più inquinate del vecchio continente. Nello specifico, secondo il report pubblicato ...
25 Aprile 2023
Più aritmie cardiache registrate nei giorni con l'aria molto inquinata
CREMONA - Nelle giornate con più alti livelli di inquinamento si registra un picco di casi di aritmie cardiache potenzialmente fatali. È quanto emerge da uno studio italiano presentato a Heart Failure 2022, ...
24 Maggio 2022
Mal’aria, Cremona (e provincia) maglia nera lombarda
CREMONA - Di nuovo maglia nera. Di nuovo in cima alla classifica sulle concentrazioni di polveri sottili nell’aria: una media di 50,5 microgrammi al giorno nei primi tre mesi dell’anno. A conferire alla ...
07 Aprile 2022
Smog, Cremona tra le 15 città peggiori d'Italia
CREMONA - La città del Torrazzo è fra le 15 più inquinate d’Italia, al primo posto per concentrazione di polveri fini. Secondo il report di Legambiente ‘Mal’aria 2021’, infatti, il cielo sopra Cremona ...
04 Febbraio 2022
Inquinamento atmosferico, Cremona è già fuorilegge
CREMONA - Dal primo gennaio a ieri, gli sforamenti delle polveri sottili in centro città sono già stati 49 (rilevati dalla Un record tutt’altro che positivo, che riconsegna a Cremona l’ultimo posto ...
29 Ottobre 2021
Inquinamento aria, morti 476 mila neonati
NEW YORK (21 ottobre 2020) - L'inquinamento atmosferico ha ucciso 476 mila neonati nel 2019, soprattutto in India e nell'Africa subsahariana. E' quanto emerge dallo studio State of Global Air 2020,...
21 Ottobre 2020
A maggio record mondiale di caldo e di gas serra
ROMA (6 giugno 2020) - Caldo record nel mese di maggio 2020 con temperature di 0,63 gradi centigradi al di sopra della media dello stesso mese tra il 1981 e il 2010. Le temperature più calde sono ...
06 Giugno 2020
Esa, inquinamento in calo del 50% in Europa
Le restrizioni attuate in diverse città in tutta Europa per arginare la pandemia di Coronavirus ha portato un calo notevole dell'inquinamento. Lo annuncia l'Agenzia spaziale europea precisando ...
16 Aprile 2020
Coronavirus: in Pianura Padana fino a -50% biossido di azoto
ROMA (23 marzo 2020) - Riduzioni fra il 40 e il 50% del biossido di azoto, uno dei principali inquinanti dell’atmosfera e prodotto da tutti i processi di combustione, quindi anche dai veicoli,...
23 Marzo 2020
A Cremona misure anti-smog confermate
CREMONA (31 gennaio 2020) - Da domani, sabato 1° febbraio, sono revocate le misure temporanee di 1° livello nei comuni coinvolti (quelli con più di 30.000 abitanti, oltre a quelli aderenti ...
31 Gennaio 2020
Crema: «Blocco inutile». E intanto a Cremona Pm10 sopra quota 100
CREMONA/CREMA (18 gennaio 2020) - I dati dell’inquinamento atmosferico a Crema sono sempre più allarmanti: giovedì le polveri sottili hanno toccato il nuovo record negativo stagionale, ...
18 Gennaio 2020
Smog: proseguono le limitazioni temporanee di primo livello
CREMONA (3 gennaio 2020) - Come previsto dalle disposizioni regionali vigenti proseguono le limitazioni temporanee di primo livello. I dati sulla qualità dell’aria, riferiti al 2 ...
03 Gennaio 2020
Smog, da domani scattano le misure temporanee di primo livello
CREMONA (2 gennaio 2020) - Scattano domani, venerdì 3 gennaio, come disposto dalla Regione, le misure temporanee di primo livello per il contrasto all'inquinamento atmosferico. ...
02 Gennaio 2020
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore