+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Rischi naturali, Italia fragile e con la memoria corta
ROMA - L’Italia è troppo fragile per quanto riguarda i rischi naturali, e soffre di memoria corta: lo dice all’ANSA Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), in occasione della 39esima Giornata ...
24 Ottobre 2022
Terremoti: Ingv, nel 2021 una scossa ogni mezz'ora
ROMA - Sono 16.095 i terremoti localizzati sul territorio italiano e nelle zone limitrofe dalla Rete Sismica Nazionale nel corso del 2021: una media di 44 terremoti al giorno, ovvero un evento ogni mezz’ora, con Sicilia, Umbria e Marche ...
14 Gennaio 2022
Terremoti: scossa magnitudo 3 vicino Norcia
PERUGIA (12 aprile 2021) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata alle 5:15 in provincia di Perugia, nella zona colpita il 30 ottobre 2016 da un devastante sisma di magnitudo 6.5. Secondo i rilevamenti dell’Istituto ...
12 Aprile 2021
Terremoti: scossa di magnitudo 3 a Norcia
ROMA (6 aprile 2021) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata alle 22:05 di ieri nell’est di Norcia, in provincia di Perugia. Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione, ma non si segnalano danni a ...
06 Aprile 2021
Sicilia, scossa simica magnitudo 3.4
PALERMO (18 novembre 2020) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 3:06 nel nordest della Sicilia, in provincia di Enna. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ...
18 Novembre 2020
Scossa di terremoto in Bergamasca, paura ma nessun danno
BERGAMO (9 ottobre 2020) - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata avvertita alle 5,54 di stamattina, con epicentro la zona di Sorisole. Lo segnala l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La scossa è stata ...
09 Ottobre 2020
Terremoti: scossa magnitudo 3.4 al largo di Siracusa
SIRACUSA (29 agosto 2020) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 6:24 in mare al largo di Siracusa. Secondi i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha ...
29 Agosto 2020
Scossa di magnitudo 4.2 in Slovenia al confine con il Friuli Venezia Giulia
UDINE (17 luglio 2020) - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata alle 4:50 in Slovenia, vicino al confine con il Friuli Venezia Giulia. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e ...
17 Luglio 2020
Terremoti: scossa di magnitudo 3.2 alle Isole Eolie
ROMA (12 giugno 2020) - Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al largo delle Isole Eolie, ad una profondità di 11 chilometri. Il terremoto è avvenuto alle ...
12 Giugno 2020
Fase 2: Ingv, è tornato il 'rumore di fondo' dell'Italia
ROMA (21 maggio 2020) - Si 'sente' che sono riprese le attività e le uscite con la Fase 2: il rumore sismico ambientale (cioè il 'rumore di fondo' del paese) è risalito. Come ha rilevato l’Istituto nazionale di ...
21 Maggio 2020
Terremoti: Isole Salomone, scossa magnitudo 6.6 in mare
Una scossa di terremoto di magnitudo 6.6 è stata registrata alle 9:41 ora locale (00:41 in Italia) nel Pacifico del Sud, in un tratto di mare tra le Isole Salomone e Vanuatu. Secondo i dati dell’Istituto ...
13 Maggio 2020
Terremoti, scossa nelle Marche
Una scossa di terremoto è stata avvertita intorno alle 4 in varie località delle province meridionali delle Marche. Secondo l'Ingv, si è trattato di una scossa di magnitudo 3.6 con epicentro a 11 km di ...
05 Maggio 2020
Etna: colata lavica sommitale da nuovo cratere di Sud-Est
Una nuova fase eruttiva con l'emissione di una colata lavica sommitale è in corso sull'Etna, il cui sistema di energia interna registra un’aumento di 'energia'. È quanto si apprende dalle rilevazioni ...
19 Aprile 2020
Terremoto di magnitudo 3.2 in Calabria
Un terremoto di magnitudo 3.2 è avvenuto in provincia di Cosenza, sulla costa Calabra nord occidentale. Ne dà notizia la sala sismica dell'INGV di Roma. L'ipocentro è stato localizzato ad una ...
Terremoto nel Piacentino, in corso verifiche
Un’altra scossa di terremoto nel Piacentino: con magnitudo 3.5, secondo la stima della sala sismica dell’Ingv di Roma, è stata registrata a cinque chilometri da Cerignale alle 13.16. ...
16 Aprile 2020
Crotone, sisma magnitudo 3.3 al largo
Una scossa di terremoto di magnitudo pari a 3.3 è stata registrata in mare al largo di Crotone. Secondo i rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il ...
03 Aprile 2020
Calabria, scossa sismica magnitudo 4.4
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4, si è verificata stamane alle 6,31 al largo della costa calabrese. Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il ...
25 Ottobre 2019
Potenza, terremoto di magnitudo 3.2
Un sisma magnitudo 3.2 è stato registrato alle 23:50 a 3 km da Satriano di Lucania, in provincia di Potenza. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e ...
12 Luglio 2019
Sisma di 3.2 in provincia di Udine
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 23:09 di ieri in provincia di Udine. Secondo i rilevamenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e ...
08 Luglio 2019
Caltanissetta, terremoto magnitudo 2.9
Una scossa sismica di magnitudo pari a 2.9 è stata registrata alle 2.51 in provincia di Caltanissetta. Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ...
04 Luglio 2019
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore