+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
L’Opera pia è più green e moderna
ACQUANEGRA - Eccola la ‘nuova’ opera pia Venceslao Guida di Fengo: bella, ma soprattutto efficiente, sicura e capace di difendersi dalle calamità. Il cantiere iniziato nel giugno dell’anno scorso dalla ditta Gencos 110, che ha rifatto il trucco ma ...
28 Agosto 2025
Protezione civile, nuova sede vicina
PIADENA DRIZZONA - È arrivata in consiglio comunale l’interrogazione presentata dal gruppo Progetto Futuro, con il consigliere Matteo Priori come primo firmatario, relativa allo stato di avanzamento dei lavori per la nuova sede della Protezione ...
05 Agosto 2025
Il bilancio sorride: «È come una rinascita»
TORRE DE’ PICENARDI - «Un risultato che premia il lavoro degli uffici e rilancia il Comune verso un futuro solido e promettente». Così il sindaco Marcello Volpi commenta il risultato economico ottenuto e annunciato in consiglio comunale: un ...
16 Maggio 2025
La Cer è un caso, cittadini in pressing
CASALE VIDOLASCO - «L’amministrazione comunale ha finalmente deciso di fornire ai cittadini una comunicazione sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili. Più che una spiegazione sulla mancata adesione, il ritardo di Casale è stato ...
08 Aprile 2025
Il cantiere dell'ospedale avanza
BOZZOLO - Dovrebbero terminare a luglio i lavori di riqualificazione del presidio ospedaliero ‘Don Primo Mazzolari’ di Bozzolo per migliorare le infrastrutture sia interne sia esterne. Gli interventi – iniziati a ottobre — sono resi ...
22 Marzo 2025
Webinar: "L’efficienza energetica nelle strutture ricettive"
La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia realizza, in collaborazione con il Punto Impresa Digitale e con le sue aziende speciali ServImpresa, PaviaSviluppo e PromoImpresa-Borsa Merci, un percorso formativo gratuito ...
11 Marzo 2025
Energia ‘green’ per imprese e cittadini
CASALMAGGIORE - Tecnici, amministratori, imprenditori, rappresentanti di associazioni, cittadini, hanno partecipato ieri sera, nell’Auditorium Santa Croce, all’incontro pubblico di presentazione della Comunità Energetica ...
23 Gennaio 2025
Bocciodromo, c’è il piano per riaprire dopo 2 anni
CREMA - La Federazione italiana bocce ha presentato al Comune il progetto di variante, con l’elenco degli interventi che verranno compiuti per riattivare il bocciodromo comunale di via Indipendenza, chiuso dal 25 luglio ...
CER Casalasco Viadanese, modello innovativo per condividere energia pulita
CASALMAGGIORE - Mercoledì 22, alle 21, nell’Auditorium Santa Croce in Piazza Garibaldi a Casalmaggiore, si terrà un incontro aperto al pubblico per presentare il progetto della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) ...
15 Gennaio 2025
‘Green’ e fotovoltaico, i Comuni si muovono
VESCOVATO - Sviluppare incentivi mirati per la realizzazione delle opere necessarie al funzionamento delle Comunità energetiche rinnovabili. Dopo la costituzione nelle scorse settimane nella forma giuridica di ...
08 Gennaio 2025
Il 2025 anno delle piste ciclabili
RIPALTA CREMASCA - Il consiglio comunale ha approvato il bilancio 2025, che pareggerà a 5,9 milioni di euro e che prevede investimenti, in primis per le ciclabili. «Per quanto riguarda l’ambiente — afferma il ...
05 Gennaio 2025
Bocciodromo: «Pronti a riprendere i lavori»
CREMA - Al bocciodromo comunale scatta l'ora delle verifiche. Verifiche di ordine tecnico e delle clausole contrattuali, in vista del ripristino dell'impianto, che pare avvicinarsi. La struttura sportiva, è ...
01 Gennaio 2025
La svolta dell’ex raffineria: ecco il parco fotovoltaico
CREMONA - Prende forma il progetto di installazione di un esteso parco fotovoltaico nell’area dell’ex raffineria Tamoil. Le indiscrezioni trapelate in questi giorni sono state confermate da Roberto Alquati,...
24 Ottobre 2024
Condividere l’energia: parte la nuova sfida
SOSPIRO - Il consiglio comunale di Sospiro ha approvato formalmente nella seduta di ieri sera l’atto di costituzione della Comunità energetica rinnovabile Postumia. Un passo importante e concreto per un ...
09 Ottobre 2024
Corte Verdi: residenza top, e lunedì si svela l’esterno
CREMONA - Una fortezza, una sorta di palazzotto ‘turrito’, a tratti impenetrabile, per custodire il denaro di Banca d’Italia: questo è stato per decenni l’edificio, costruito negli anni ‘50 su progetto ...
19 Luglio 2024
Maxi parco fotovoltaico nell’ex Radici
ISOLA DOVARESE - Il paese vira decisamente verso la produzione di energia elettrica ‘green’. Sono due infatti le iniziative parallele che interessano il centro in riva all’Oglio. All’ingresso del ...
15 Giugno 2024
Parco fotovoltaico delle suore. Il Comune dice no al progetto
SORESINA - I tecnici incaricati dalle suore del Monastero della Visitazione per costruire un impianto fotovoltaico presentano il progetto al Comune che glielo boccia perché incompatibile col Pgt....
09 Febbraio 2023
Lo stadio a nuovo: ecco l'impianto a led
SONCINO - Uno stadio che splende, letteralmente, e consuma un terzo della corrente per ogni partita. Missione compiuta per il Comune e il suo progetto di efficientamento energetico che, in ...
06 Dicembre 2022
Impianto fotovoltaico nella scuola dell'infanzia
CALVATONE - Un contributo di oltre 46 mila euro a fondio perduto è stato concesso da Regione Lombardia al Comune di Calvatone nell’ambito del Bando AxEL che metteva a disposizione fondi ...
17 Giugno 2021
A2A rileva 17 impianti fotovoltaici per 205 milioni
MILANO (15 febbraio 2021) - A2A ha siglato oggi un accordo vincolante per l'acquisizione di un portafoglio di 17 impianti fotovoltaici con una potenza nominale di 173 MW, attualmente ...
15 Febbraio 2021
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore