+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
L'umiltà come via alla Verità è il messaggio di Gesù
Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al ...
31 Agosto 2025
Un fuoco che scuote le coscienze
Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto! ...
17 Agosto 2025
Solo chi accumula tesori presso Dio può scampare alla delusione
In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ...
03 Agosto 2025
Pregare con il cuore di Gesù: fiducia, ascolto e Spirito
Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: “Padre, sia ...
27 Luglio 2025
Marta e Maria: Il Vangelo che ci invita a fermarci
In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era ...
20 Luglio 2025
«Va’ e anche tu fa' lo stesso»: il Vangelo che ci chiede di agire
In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui ...
13 Luglio 2025
Discepoli in cammino, portatori di pace
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 10,1-12.17-20) In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ...
06 Luglio 2025
Due strade, una fede
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 16,13-19) In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono ...
29 Giugno 2025
Il pane va spezzato e condiviso
In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché ...
22 Giugno 2025
Il mistero più grande: la Trinità, amore che si dona
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità,...
15 Giugno 2025
Pentecoste, fuoco che rinnova: la libertà di chi crede
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre. Se uno mi ama, ...
08 Giugno 2025
Ascensione del Signore: un’assenza che apre nuovi inizi
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono ...
01 Giugno 2025
Resterà lo Spirito: la fede viva oltre l’assenza
In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]:«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le ...
25 Maggio 2025
Don Bignami: «Da Chicago a Chiclayo: le sfide del nuovo Papa»
La pace per tutti. Dio ama incondizionatamente. Costruire ponti attraverso il dialogo. Papa Leone XIV inizia da dove ci eravamo lasciati con Francesco: il messaggio di Cristo Risorto, la ...
13 Maggio 2025
Giubileo dei bambini, la messa del vescovo: «Avere il Papa significa avere la vicinanza di Dio»
CREMONA - «Questa Eucarestia ha un tono speciale di gioia, di gratitudine, di implorazione. Avere il Papa significa avere la vicinanza di Dio per la Chiesa e per il mondo; uno per tutti,...
09 Maggio 2025
Uniti nella preghiera per il nuovo Papa
CREMA - "Viviamo stasera questa Eucarestia nella quale in comunione con tutta la chiesa vogliamo accompagnare la preghiera e con l’invocazione allo Spirito l’inizio del conclave per ...
07 Maggio 2025
L’umanità ha il dono della pace
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse ...
27 Aprile 2025
La bara di legno, la papamobile modesta: «Una star che potevi raggiungere»
CITTÀ DEL VATICANO - La bara è in semplice legno. Sul coperchio c'è una croce bianca, lo stemma episcopale e il suo motto «Miserando atque eligendo», perdonando e scegliendo. ...
26 Aprile 2025
La Parola di Dio libera dalla barbarie
In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la ...
23 Marzo 2025
Maria Madre della Chiesa, si chiude la visita pastorale
SABBIONETA - Si è conclusa oggi la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni nella comunità pastorale Maria Madre della Chiesa, che comprende le parrocchie di ...
16 Febbraio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore