+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Due schede, due scelte: la partita resta aperta
Cominciamo con una buona notizia: la provincia di Cremona continua ad avere un proprio rappresentate all’Europarlamento. È Massimiliano Salini, soresinese ora di base a Crema, europeista convinto e recente relatore del nuovo Programma spaziale Ue ...
11 Giugno 2024
Le stalle sono diventate supermarket per i lupi
«I lupi però diventavano sempre più arditi e i due uomini furono spesso svegliati. Quelle bestiacce si avvicinavano talmente tanto, che i cani diventavano pazzi di terrore, ed era necessario ravvivare il fuoco di tanto in tanto, per tenere a ...
21 Aprile 2024
Ordinare una pizza può salvarti la vita
Da oggi nulla sarà come prima. È una sensazione forte quella che sale osservando la grandissima reazione registrata in ogni angolo d’Italia alla tragedia di Giulia Cecchettin, la 22enne di Vigonovo, in provincia di Venezia, sequestrata e ...
26 Novembre 2023
Il buon business, un affare di famiglia
Bontà e tradizione, sostenibilità e sicurezza alimentare. Cioè Festa del Torrone e Fiere Zootecniche Internazionali Cremonesi. Su queste parole d’ordine è puntato il faro grazie a due eventi che portano Cremona al centro dell’attenzione,...
19 Novembre 2023
Nel 'Condominio Italia' prevale il campanile
Alla nostra domanda «I Comuni di Gussola e Torricella del Pizzo, ma anche quelli di San Daniele Po e Pieve d’Olmi, hanno avviato un percorso per arrivare alla fusione. Che cosa ne pensa?», posta davanti all’edicola subito dopo aver ...
01 Ottobre 2023
Battaglia quotidiana tra mutuo e spesa
Ha un bel dire il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, «che sui mutui non c’è un problema sistemico e di stabilità finanziaria derivante dall’aumento dei tassi e delle rate sui mutui variabili delle famiglie». Che «il ...
16 Luglio 2023
Se l'ultimo incontro è con la morte
Hiv: ha infettato la compagna. ‘Né rispetto né pentimento’. Nella motivazione della condanna i giudici spiegano perché il 51enne non merita alcuna attenuante». E ancora: «Donne spalle al muro. La violenza è di casa. La storia di ...
04 Giugno 2023
La Pasqua dei piccoli cervelli malati
Il termine Pasqua viene dalla tradizione biblica messo in rapporto con il verbo pāsa «passare oltre». Secondo l’insegnamento di papa Francesco il mistero della Pasqua in senso spirituale non è solo quello del sacrificio sulla ...
08 Aprile 2023
La riserva di oro blu ci fa tutti più ricchi
L'estate scorsa furono lacrime, quella in arrivo saranno lacrime e sangue. Non serve alcuno sforzo di pessimismo per prefigurare uno scenario catastrofico sul fronte dell’emergenza acqua. A causa del cambiamento climatico, ...
26 Febbraio 2023
La punta dell'iceberg e le verità nascoste
L’iceberg è una delle immagini simboliche più efficaci in assoluto, una metafora potentissima e di immediata percezione per la nostra mente: una montagna di ghiaccio che galleggia senza controllo, ma a occhio nudo si può ...
05 Febbraio 2023
La lezione di Gianluca e il calcio “ritrovato”
La prematura scomparsa di Gianluca Vialli ha suscitato un’onda di commozione e di rimpianto senza precedenti. Nelle ultime 48 ore ogni giornale, ogni sito e ogni tg d’Italia (e non solo) ha dedicato enorme spazio alla ...
08 Gennaio 2023
Cremona piange il suo figlio prediletto
«Quando ho saputo di essere malato mi sono dato due obiettivi a lunga scadenza: non morire prima dei miei genitori e accompagnare all’altare le mie figlie». Gianluca Vialli non potrà realizzare i suoi ultimi desideri,...
07 Gennaio 2023
Pd, Lega e M5S: tre forze, una crisi
Fa impressione leggere giorno per giorno i tormenti dei tre partiti politici che negli ultimi vent’anni si sono divisi il maggior numero di consensi fra gli italiani: Partito Democratico, Lega e Movimento 5 Stelle. ...
11 Dicembre 2022
Siamo ricchi ma non lo sappiamo
Cari lettori, oggi vorrei condividere con voi una buona notizia. Leggendo l’ultimo report sul fisco ho avuto la conferma di essere uno dei 4 italiani su cento che pagano più tasse. Il che, almeno in teoria, ...
04 Dicembre 2022
Le buone intenzioni e la triste realtà
Il senso della storia, i problemi del presente, le opportunità del futuro. A memoria d’uomo, è impossibile trovare a Cremona una settimana più densa di avvenimenti di quella che, iniziata domenica scorsa ...
13 Novembre 2022
Liz, Giorgia e la bussola per non fallire
La stella polare ha una funzione preziosa: indica un punto preciso nel cielo (in genere il Nord, ma vale anche per il Sud) e lo trasforma in una bussola per chi viaggia. La sfruttano gli esploratori nel ...
23 Ottobre 2022
Le notizie e le regole
La mission di un giornale? Dare notizie. Su questo non esistono dubbi. Eppure, a volte un giornale decide di non pubblicare una notizia. O di pubblicarla in maniera particolare: solo nei suoi contorni ...
22 Ottobre 2022
La politica sospesa e la forza di Giorgia
Dal 25 settembre (ma sarebbe meglio dire dal 21 luglio, quando è caduto il Governo) l’Italia vive nel limbo, sospesa fra il passato che si è messa alle spalle e il futuro che verrà. A Palazzo Chigi ...
09 Ottobre 2022
Mar Baltico, Roma, Milano: l'aria si fa irrespirabile
Ci mancava solo la nuvola di gas che aleggia sopra le nostre teste! Non c’è alcun pericolo per l’uomo, garantiscono gli esperti. Ma a medio termine potrebbero esserci conseguenze per l’ambiente, ...
02 Ottobre 2022
Il valore delle crocette
Si vota. Si vota oggi, soltanto oggi. E solo fino alle 23. «Finalmente!», esultano milioni di italiani stufi di inciuci, tradimenti, giochi di palazzo e maggioranze decise a tavolino. ...
25 Settembre 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore