+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Teatro: "La scelta di Edith" con Chiara Tambani
Domenica 23 marzo alle ore 16.00 presso la Chiesa di San Giuseppe di Pizzighettone, Chiara Tambani porterà in scena lo spettacolo "La scelta di Edith". La pièce è dedicata a Edith Stein, martire cattolica di origine ebraica; filosofa, insegnante, ...
12 Marzo 2025
Apertura del cimitero ebraico per la Memoria e visita guidata
In occasione del giorno della Memoria 2025 Lunedì 27 gennaio 2025 dalle ore 9 alle ore 17 Apertura del cimitero ebraico di Bozzolo (strada Beduschi) all’interno è allestita una mostra fotografica-documentaria Alle ore 10.00 VISITA GUIDATA a cura ...
23 Gennaio 2025
Presentazione del libro: "1933-1945 lager Europa - Viaggio nel sistema concentrazionario nazifascista"
In occasione del “Giorno della memoria” la Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus ci condurrà in un imponente viaggio in 14 paesi europei attraverso l’opera di Ilde Bottoli e Francesco Pinzi: 1933-1945 LAGER EUROPA . Viaggio nel sistema ...
22 Gennaio 2025
Aktion T4: lettura scenica in occasione del Giorno della Memoria
Aktion T4 : Lettura scenica in occasione del Giorno della Memoria Domenica 26 gennaio alle ore 15:00 presso il Castello Visconteo di Pandino Un evento di riflessione e memoria, tratto dal libro Ausmerzen di Marco Paolini. “Ricordare ...
21 Gennaio 2025
Chiara Tambani porterà in scena lo spettacolo "La scelta di Edith" in diverse località della provincia di Cremona in occasione della Giornata della Memoria. La pièce è dedicata a Edith Stein, martire cattolica di origine ebraica; ...
20 Gennaio 2025
Venerdì 24 gennaio alle ore 21 presso il teatro parrocchiale di Pandino, Chiara Tambani porterà in scena lo spettacolo "La scelta di Edith", dedicato a Edith Stein, martire cattolica di origine ebraica. Edith Stein, filosofa, ...
Riccio diffamato, condanna confermata
CASALMAGGIORE - Gli avevano dato del «carnefice». Avevano associato le sue dichiarazioni all’Olocausto. Diffamazione: la Corte d’appello di Brescia oggi ha confermato la sentenza di condanna alla multa di 1.000 euro ciascuno ...
12 Dicembre 2024
Il piccolo cimitero ebraico: «A Ostiano un angolo ricco di storia»
OSTIANO - Un fazzoletto di verde alla fine del paese immerso nel silenzio, tra qualche cascina non distante dall’Oglio. È nel piccolo cimitero ebraico di Ostiano, l’unico in provincia, che il Giorno della memoria, istituito ...
29 Gennaio 2024
''Non solo Shoah'': incontro dedicato alla memoria
Sabato 27 Gennaio alle ore 17, la libreria 'La Storia' di Crema si trasformerà in un luogo di riflessione e memoria, dedicato a onorare le vittime di diversi genocidi perpetrati nel corso dei secoli. Un incontro speciale ...
25 Gennaio 2024
Il Violino della Shoah suona in Comune: «Odio e antisemitismo non sono finiti coi lager»
CREMONA - L’antisemitismo, l’odio e l’intolleranza non sono finiti con la distruzione dei campi di concentramento e la liberazione dei sopravvissuti. L’antisemitismo, l’odio e l’intolleranza continuano e hanno ripreso ...
«Mio padre Renzo deportato. Una vita segnata dal dolore»
CASTELLEONE - «Mi auguro che questo testo ‘Ricordi di un soldato, un uomo’ possa portare ai lettori uno spaccato di vita che sia un messaggio di libertà, rispetto, condivisione. Possiamo godere della nostra libertà ...
23 Gennaio 2024
«Il violino della Shoah, emozioni senza tempo»
CREMONA - Ne ha quattro, compreso quello appartenuto a Maria Adelaide, figlia di Luigi XV, principessa di Francia. Ma è un altro che ama di più. «Sono talmente affezionata ad esso che c'è una simbiosi totale. È in ...
22 Gennaio 2024
Le storie di Gigio: la voce potente del violino della Shoah
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 22 gennaio) sul giornale La Provincia di Cremona e Crema. Penna ...
21 Gennaio 2024
Giorno della Memoria 2024 - Gli eventi in programma a Cremona
L'Assessorato alla Cultura ha riunito in un unico programma le iniziative, organizzate o patrocinate dal Comune di Cremona, che si terranno nel periodo in cui ricorre il Giorno della Memoria. Cerimonie, ...
19 Gennaio 2024
Presentazione libro ''Come farfalle di carta: un amore ai tempi della guerra''
In occasione del Giorno della Memoria, siete invitati a partecipare all' evento straordinario con l'autrice Margherita Baldrighi. L'occasione ci offre l'opportunità di esplorare le profonde riflessioni ...
18 Gennaio 2024
"Il pianista" proiezione del film di Roman Polanski
Sabato 27 gennaio alle 20.30, nella sala del consiglio comunale di Solarolo Rainerio, in occasione del ‘Giorno della memoria’, ricorrenza in memoria delle vittime dell’Olocausto, si terrà a cura del ...
15 Gennaio 2024
Losano e il respiro della storia all’Anguissola
CREMONA - Capita raramente di potere con chiarezza e intelligenza avere davanti agli occhi la storia della diaspora ebraica, la nascita dell’antisemitismo nel cuore dell’Europa fino ad arrivare ai ...
28 Gennaio 2023
Le note di Bach, i nomi dei deportati e le preghiere
CREMONA - Le note di Bach suonate dal violino di Davide Facchini, i nomi delle 38 vittime cremonesi delle deportazioni scanditi da Vittorio Mascarini, la preghiera ebraica recitata da Aldo ...
27 Gennaio 2023
«Non dimenticare il passato è un esercizio di coscienza»
CREMA - Un centinaio di studenti in prima fila alla commemorazione della Shoah, per fare in modo che «possano riflettere sul passato per orientarsi al meglio per il futuro», come ha ...
Commemorate in tutta la provincia di Cremona le vittime dell'Olocausto
CREMONA - Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore