+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Stella Monfredini: «Il nostro sviluppo tra alta formazione e infrastrutture»
CREMONA - Paolo Stella Monfredini, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti della provincia di Cremona, riapre il dibattito sul futuro di Cremona. Riparte dai due anni di pandemia che hanno fiaccato cittadini, tessuto economico, socialità e ...
26 Aprile 2022
Galletti: «L’ambiente e l’accoglienza per guardare oltre noi stessi»
CREMONA - Roberto Galletti, vice segretario provinciale Partito Democratico, interviene sul dibattito dedicato al futuro della città offrendo una serie di possibili prospettive per uno sviluppo da costruire e sostenere in modo unitario, condiviso. ...
03 Marzo 2022
Petrocelli: «Musica e formazione: crediamoci tutti di più»
CREMONA - Immaginare il futuro di Cremona e scoprire che, forse, chi viene da fuori ha le idee più chiare di chi vive da sempre la città. Accade parlando con i liutai che provengono da mezzo mondo e immancabilmente dicono: «Fare i violini a ...
02 Marzo 2022
Il dg Bruschi: «Sempre più anziani e soli. Serve la filiera del welfare»
CREMONA - Nel dibattito sul futuro di Cremona interviene Alessandra Bruschi, direttore generale di Cremona Solidale. Ha lavorato all’Humanitas di Milano, in Regione Lombardia, nell’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino ed è ...
01 Marzo 2022
Mannino: il sistema sanitario come motore di sviluppo
CREMONA - Salvatore Mannino, direttore generale dell’Ats Val Padana, nel viaggio delle visioni di Cremona del futuro offre il punto di vista del servizio sanitario, provato da due anni di pandemia. «Impossibile guardare al futuro ...
28 Febbraio 2022
Rebecchi: "L’Università e la cultura per lo sviluppo della città"
CREMONA - Renzo Rebecchi ha visto tante Cremona diverse nei 40 anni in cui è stato un protagonista assoluto della «governance» cittadina. Due lauree, una in Economia e una in Giurisprudenza, dal 1980 al 1985 è stato presidente ...
24 Febbraio 2022
Il dg Rossi: «Nuovo ospedale trainante. Sarà il parco della salute»
CREMONA - Proprio nel pieno delle polemiche sulla riorganizzazione dell’Area Donna, con lo sguardo inevitabilmente ancora rivolto alla pandemia — che pure pare alla stretta finale — ma anche proiettato alla prospettiva di una ...
23 Febbraio 2022
Mantovani: «La rigenerazione urbana sia il motore dello sviluppo»
CREMONA - Il futuro di Cremona passa attraverso il recupero e la riqualificazione, e — condizione indispensabile — attraverso una seria progettualità di contenuti a cui destinare i «contenitori» una volta messi a nuovo. ...
21 Febbraio 2022
Pizzetti: «Navigazione sul Po addio. Ora sfruttiamo qui l’acqua»
CREMONA -Addio alla «bella illusione» della navigabilità del Po, resa ormai impossibile dai cambiamenti climatici di fronte ai quali occorre ripensare all’utilizzo dell’acqua che dovrà essere usata prioritariamente per ...
20 Febbraio 2022
Zini: «Noi, traino dello sviluppo. Riferimento anche sociale»
CREMONA - Lo sport cremonese, croce e delizia del territorio. Ottimi risultati, grande impegno, spesso qualche problema di troppo negli ultimi anni per quanto riguarda, ad esempio, le infrastrutture. Tanto lavoro è ...
19 Febbraio 2022
Cabini: «Il territorio non crescerà. Sbagliato scegliere Mantova»
CREMONA - «Il futuro di Cremona? Non vedo nei prossimi anni una città in crescita. La scelta di guardare a Mantova piuttosto che a Milano rischia di penalizzarla». Umberto Cabini, imprenditore, ex presidente ...
18 Febbraio 2022
Vela: «L’inverno demografico? Ecco come lo eviteremo»
CREMONA - Non c’è futuro senza radici, non c’è futuro senza la consapevolezza di ciò siamo. Cremona questo lo sa e forse è per questo che almeno da trent’anni definisce con più o meno convinzione la propria ...
17 Febbraio 2022
Viola: «Il benessere possibile senza disuguaglianze»
CREMONA - I nuovi bisogni, le sofferenze crescenti, le emergenze in crescita per effetto della pandemia: è quello sociale, il fronte potenzialmente più delicato dei prossimi mesi. E per questo sarà anche ...
16 Febbraio 2022
Bianchi: «Il Po, i parchi, le cascine. Un piano verde per la città»
CREMONA - Alessandro Bianchi, professore associato del Politecnico di Milano (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani) entra nel dibattito sul futuro della città avviato dal direttore del quotidiano ...
15 Febbraio 2022
Mattioli: «Imparare a fare comunità e condividere nuovi saperi»
CREMONA - Fare comunità, costruire relazioni, frequentare un pensiero condiviso e praticare piccole e grandi azioni che possano cambiare dal basso abitudini, comportamenti e fare futuro. Non solo ...
14 Febbraio 2022
«Uniti e più ambiziosi. Solo così cresceremo»
CREMINA - Quale futuro per Cremona? Entrando nel dibattito aperto sul quotidiano La Provincia, alla domanda risponde questa volta Matteo Piloni, consigliere comunale del Partito Democratico. E ...
13 Febbraio 2022
Marsella: «L’assistenza casa per casa. Noi un riferimento sociale»
CREMONA - La sfida lanciata dal direttore del quotidiano La Provincia, Marco Bencivenga, continua a stimolare gli attori del territorio a disegnare la Cremona del futuro. È il turno di Enrico ...
12 Febbraio 2022
Morelli: «La ricerca muove lo sviluppo. Con le aziende piena intesa»
CREMONA - Se è vero che il «linguaggio è la casa dell’essere», come diceva Martin Heidegger, partire dalle definizioni e dalle parole è importante, almeno lo è per Lorenzo Morelli, direttore ...
11 Febbraio 2022
Ventura: «Le priorità? Pulizia e decoro. E il rilancio dei nostri negozi»
CREMONA - «Avere la possibilità di immaginare la città del futuro che vorremmo è senza dubbio un ‘gioco’ molto stimolante e la sfida lanciata dal direttore de La Provincia, Marco Bencivenga,...
10 Febbraio 2022
Antoldi: «Dal sapere... al saper fare. L’università è una risorsa
CREMONA - Cremona e il suo futuro letti nell’ottica di uno sviluppo del capitale umano e della formazione delle giovani generazioni si concretizza nella visione prospettica che lega il ...
09 Febbraio 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore